Pagina 5 di 5
Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 23/07/2021, 19:13
di Monica
No, sono piante vecchie e in più hanno preso caldo

io un paio di foto al venditore le manderei, salva il salvabile mettendo gli steli a galla

Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 30/07/2021, 17:40
di Apidea
Monica ha scritto: ↑23/07/2021, 19:13
No, sono piante vecchie e in più hanno preso caldo

io un paio di foto al venditore le manderei, salva il salvabile mettendo gli steli a galla
Mi hanno rimborsato la spesa...
Ieri notte ho finalmente avviato l'acquario!
L'inesperienza ha fatto sì che ordinassi troppe Montecarlo ed eulocaris e poche bucephalandra, ed ora mi ritrovo cmq 4 cupa non utilizzate es un bonsai spoglio, ma va beh sì rimedierà con il tempo.
Oggi le luci si sono accese dalle 14 alle 18, vado avanti così aumentando di 30 Min ogni settimana fino a raggiungere le 8 ore?
Per ora ho acceso solo la chihiros e non il LED dell'acquario.
Oggi ho misurato il KH, ed ho avuto un esito pari a 5 (valore desiderato 4).
Domani mattina con calma vorrei avviare la CO
2 con phmetro, le istruzioni consigliano 18 bolle al minuto per 200l.
Spero di riuscire ad impostare il valore desiderato del pH a 6.8 sul Milwaukee incrocio le dita.
Grazie anche a tutti per i consigli, ed ovviamente se ne accettano volentieri di nuovi.
PS
Come procedo con le valutazioni dell'acqua? Tra 2 settimane dovrei avere il picco di NO
2-?
Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 30/07/2021, 18:11
di Lauradp
Ciao foto dell'acquario piantumato?
Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 30/07/2021, 18:20
di Apidea
Lauradp ha scritto: ↑30/07/2021, 18:11
Ciao foto dell'acquario piantumato?
Ne allego due, ma dal vivo è più bellino
Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 30/07/2021, 19:08
di Monica
Gran bel lavoro

luci si, trenta minuti a settimana fino arrivare a otto/nove, parti pure con cinque ore
Il picco dei Nitriti solitamente arriva intorno alla terza/quarta settimana, non impazzire e fai un giro settimanale per le prime due
CO
2 non hai fauna, puoi fare prove senza problemi

Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 30/07/2021, 19:49
di Lauradp
È spettacolare! Complimenti davvero!
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
I legni li hai comprati o trovati in natura?
Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 30/07/2021, 19:56
di Apidea
Lauradp ha scritto: ↑30/07/2021, 19:51
È spettacolare! Complimenti davvero!
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
I legni li hai comprati o trovati in natura?
Grazie
Entrambi comprati, il bonsai da Ada mentre l'altro in un negozio nella mia zona
Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 08/08/2021, 15:19
di Apidea
Ciao a tutti,
a distanza di una settimana la limnophila aquatica è cresciuta a dismisura ed ora inizia a far ombra alla rotala macrandra,
dite di iniziare fin da subito a potarla?
Sul bonsai si è creata parecchia muffa bianca, so che è normale, ma a vederla mi fa preoccupare...
Per il resto dell'acquario, le Cryptocoryne stanno "cambiando muta",
mentre sul montecarlo e eleocharis sembrano esserci delle muffe, la parte bassa della pianta sembra essere marrone.
Per ora non ho aggiunto fertilizzanti in vasca, se non le tabs pre allestimento.
Dovrei iniziare a fertilizzare?
Ora sono a 4h di illuminazione, da domani si passa a 4.5.
Per ora ho avviato l'illuminazione solo con la Chihiros.
Allestimento 230l per pseudomugil
Inviato: 08/08/2021, 16:48
di Monica
Ciao Apidea

la muffa sono agglomerati batterici, niente di preoccupante sul legno, sulle piante invece potrebbe essere un problema, aspira se riesci con un tubicino d'aeratore il grosso

la Limnophila puoi tranquillamente potarla, per la Fertilizzazione invece prova a passare nella sezione dedicata con foto e valori, cosi valuti insieme ai ragazzi se è il caso di cominciare
