Pagina 5 di 9
Help… disastro post ferie
Inviato: 04/08/2021, 17:53
di Sirio39
Fiamma ha scritto: ↑04/08/2021, 15:07
come lo hai misurato il pH?
Phmetro e reagente (siccome mi ha stupito il risultato).
Help… disastro post ferie
Inviato: 05/08/2021, 0:04
di gem1978
In effetti pH 8 o più può essere un problema per le piante e non solo. Ma crescono?
Il phmetro lo hai tarato recentemente?
La superficie dell'acqua è parecchio increspata? Magari dalle ventole o il filtro...
Help… disastro post ferie
Inviato: 05/08/2021, 13:45
di Sirio39
gem1978 ha scritto: ↑05/08/2021, 0:04
In effetti pH 8 o più può essere un problema per le piante e non
In fertilizzazione @
Pisu mi consiglia di non toccare il pH per ora.
gem1978 ha scritto: ↑05/08/2021, 0:04
phmetro lo hai tarato recentemente?
Phmetro e reagente danno lo stesso risultato
gem1978 ha scritto: ↑05/08/2021, 0:04
La superficie dell'acqua è parecchio increspata? Magari dalle ventole o il filtro
Il filtro butta in basso, le ventole penso che lavorino parecchio perché se rimangono staccate la temperatura sale fino a 28º almeno.
Ora sono settate per mantenere 24º… non so se possa aiutare tenere l’acqua a 26º
Aggiunto dopo 23 secondi:
Sirio39 ha scritto: ↑05/08/2021, 13:45
In fertilizzazione @
Pisu mi consiglia di non toccare il pH per ora.
Per quanto riguarda le piante
Help… disastro post ferie
Inviato: 05/08/2021, 15:25
di Fiamma
26° d'estate va benissimo.
pH 8 e più è un problema anche per i pesci, più il pH è basico più c'è il rischio ammoniaca che coi Carassi è sempre dietro l'angolo.
Help… disastro post ferie
Inviato: 05/08/2021, 15:47
di Sirio39
Ok, setto a 26.
Help… disastro post ferie
Inviato: 06/08/2021, 1:41
di gem1978
Sirio39 ha scritto: ↑05/08/2021, 13:46
Phmetro e reagente danno lo stesso risultato
L'ho letto

ma i reagenti hanno step di 0.5 punti di pH pertanto non sono precisi per definizione visto che il pH è un valore logaritmico
Alcuni produttori di phmetri indicano di verificare per la taratura del phmetro prima di ogni misurazione.
Magari è preciso nella lettura, magari no.
Sirio39 ha scritto: ↑05/08/2021, 13:46
le ventole penso che lavorino parecchio perché se rimangono staccate la temperatura sale fino a 28º almeno.
Ora sono settate per mantenere 24º… non so se possa aiutare tenere l’acqua a 26º
La temperatura influisce sulla concentrazione dei gas disciolti in acqua e quindi anche sul pH, ma quello che mi interessa è se le ventole increspano molto l'acqua perché se lo è i la CO
2 discioltia nell'acqua viene dispersa.
Help… disastro post ferie
Inviato: 06/08/2021, 10:35
di Sirio39
gem1978 ha scritto: ↑06/08/2021, 1:41
Magari è preciso nella lettura, magari no
Allora proverò a ritararlo, grazie per il consiglio!
gem1978 ha scritto: ↑06/08/2021, 1:41
se le ventole increspano molto l'acqua
No, le increspature non ci sono per nulla, si nota il movimento ma è molto leggero.
La cosa che mi lascia perplesso è che sul primo allestimento non avevo questi problemi all’inizio, nonostante il getto superficiale del filtro.
Può essere che il fondo fertile inizialmente ammortizzasse il pH?
Help… disastro post ferie
Inviato: 06/08/2021, 12:33
di gem1978
Sirio39 ha scritto: ↑06/08/2021, 10:35
Può essere che il fondo fertile inizialmente ammortizzasse il pH?
Per farlo, più che un fertile, sarebbe dovuto essere un fondo allofano; tipo akadama per intenderci ma ce ne sono anche altri.
Il tuo precisamente che fondo era?
Help… disastro post ferie
Inviato: 06/08/2021, 16:35
di Sirio39
gem1978 ha scritto: ↑06/08/2021, 12:33
era?
Onestamente non mi ricordo la marca, ma mi è stato venduto come terriccio classico per acquari
Help… disastro post ferie
Inviato: 06/08/2021, 16:40
di roby70
Sirio39 ha scritto: ↑06/08/2021, 16:35
Onestamente non mi ricordo la marca, ma mi è stato venduto come terriccio classico per acquari
Senza sapere che fondo è diventa difficile dire se è stato lui o meno. Sicuro fosse un fondo fertile?