Pagina 5 di 14
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 20/12/2022, 10:10
di marko66
Sono qua,quando hai bisogno chiocciolami.Per adesso ti auguro Buon Natale

Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 15/01/2023, 23:48
di JacopoG88
Rieccomi a rompere @
marko66 !
Allora, mobile pronto, acquario ordinato.. composizione di rocce in resina in produzione..
Intanto che aspetto con ansia, ti volevo chiedere. Ho visto qui e in vari forum foto molto accattivanti con luci blu in vasche Malawi e mi stavo ponendo il problema della illuminazione.
Ho letto in altri post che le luci di serie del juwel sono forse troppo forti, ma siccome sono una frana col bricolage e siccome so che le lampade juwel hanno una ottima durata, mi chiedevo se ci fosse davvero bisogno di sostituire l'illuminazione di serie.. considera che i lati corti sono oscurati, per cui pensavo di ridurre parte del LED con un corrugato per oscurare anche l'illuminazione laterale..dici che può andare o devo comunque modificare i LED?
Seconda domanda, relativa all'effetto luce blu (molto apprezzata da mia moglie)... Posso sostituire uno dei due LED con quello blu juwel? O in alternativa montare un piccolo LED aggiuntivo blu? Quel tipo di illuminazione da fastidio ai pesciotti?
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 16/01/2023, 12:51
di marko66
L' illuminazione di serie Juwel è eccessiva nel senso che non sarebbe necessaria,ma parliamo di una vasca per pesci alghivori che vivono a profondita' non eccessive ed in un lago africano senza o quasi vegetazione,per cui la tua soluzione va' benissimo.
I pesci con tane a disposizione non ne risentono piu' di tanto,si tende a ridurre la luce per un motivo molto semplice,vederli di piu' in acqua libera (ed è vero,con luce intensa tendono a restare piu' riparati come ovvio che sia)
La luce blu non serve a nulla dal punto di vista pratico secondo me,ma neanche da' fastidio ai pesci(ma da' fastidio alla visione perchè altera i colori).Sostituire un neon lo puoi fare a patto di fare in modo che si accendano indipendentemente l'uno dall'altro(non insieme) se vuoi ottenere un effetto alba-tramonto,idem con dei LED aggiuntivi.
C'è chi usa addirittura plafoniere con luci dimmerabili per ottenere questi effetti particolarmente suggestivi,è un di piu' fatto esclusivamente a livello di estetica,se piace puoi farlo.
Un esempio,ma ce ne sono molte altre fatte col nostro aiuto in sezione.
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 76781.html
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 16/01/2023, 23:53
di JacopoG88
@
marko66 ho visto che con i LED juwel di serie,non è possibile farne accendere uno per volta. A questo punto credo che manterrò quelli di serie provando a oscurare un po' i lati ed al limite aggiungo un piccolo LED blu da accendere solo in certe occasioni per fare contenta mia moglie!
Dici che può andare?
Ho un po' paura di vederli poco in acqua libera per la luce eccessiva, ma se posso noi mi va di modificare il parco luci di serie già pronto.. se poi pensi possa non permettere ai pesci di nuotare liberamente, dimmelo pure che in caso sento il negozio se ha LED meno potenti, ma da quel che ho capito mettere mano su un juwel è complicato come modifiche e l'acquario con la multilux di serie l'ho già pagato
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 17/01/2023, 14:58
di marko66
JacopoG88 ha scritto: ↑16/01/2023, 23:53
Dici che può andare?
Si.Poi sara' la vasca a darti le risposte.Il rischio piu' grande è la proliferazione di cianobatteri in avvio.Se partono bene le alghe saranno poi loro a competere coi ciano,ma non è prevedibile.Non ti allarmare cmq,in questo tipo di vasche sono fastidiosi ma non preoccupanti come nelle vasche con piante.Per i pesci ti ho gia' detto,nessun pesce ama la luce diretta ma l'importante è che abbiano ripari dove rifugiarsi.Una illuminazione studiata per plantacquari non è il massimo,io nella mia vasca uso ancora i T8 e li cambio quando si bruciano(ogni 3/4 anni) per dire e di luce ce ne è piu' che a sufficienza.Se trovi un modo per schermarla un po' sarebbe meglio,soprattutto all'inizio.
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 27/02/2023, 0:21
di JacopoG88
@
marko66 intanto che aspetto che mi venga spedito lo sfondo 3d in resina (non sai quanto sono impaziente di iniziare finalmente!)ho riletto i vari articoli sul bioflow. Ho fatto le modifiche sulle spugne consigliate, eliminando quella ai carboni attivi e aggiungendo 2 cestelli con cyrax. Volevo anche sostituire la spugna anti nitrati con una spugna a grana fine, poi ho letto nell'articolo "
La spugna anti-nitrati è utile in acquari scarsamente o per nulla piantumati". Nel nostro caso del Malawi, ha senso quindi lasciarla? Considera che ha una grana simile a quella a grana grossa, per cui l'azione meccanica la farebbe lo stesso, si tratterebbe di cambiarla ogni 8 settimane per assicurarsi anche l'azione anti nitrati.
Io non ho esperienze ancora nei valori dell'acqua nel Malawi, quindi mi affido a te rispetto all'utilità o meno di questa spugna
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 27/02/2023, 14:07
di marko66
JacopoG88 ha scritto: ↑27/02/2023, 0:21
Volevo anche sostituire la spugna anti nitrati con una spugna a grana fine, poi ho letto nell'articolo "La spugna anti-nitrati è utile in acquari scarsamente o per nulla piantumati". Nel nostro caso del Malawi, ha senso quindi lasciarla? Considera che ha una grana simile a quella a grana grossa, per cui l'azione meccanica la farebbe lo stesso, si tratterebbe di cambiarla ogni 8 settimane per assicurarsi anche l'azione anti nitrati.
Io non ho esperienze ancora nei valori dell'acqua nel Malawi, quindi mi affido a te rispetto all'utilità o meno di questa spugna
Premesso che se tutto va' bene non ti servira',nella fase di maturazione è buona regola controllare i valori di NO
2- ed NO
3- per cui potrebbe sfalsarti il valore dei test.Toglila e sostituiscila con una normale,pero' tienila perchè piu' avanti potresti anche mettercela.
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 08/03/2023, 23:08
di JacopoG88
@
marko66 sfondo 3d in consegna, in settimana ritiro la vasca!
Ho contattato le onde per pre ordinare i pesci..e a questo punto mi chiedevo (ho letto tantissimo ma mi sento ancora un profano del Malawi): visto che vanno presi online e nei negozi fisici non si trovano Malawi, posso inserirli tutti insieme? O essendo una vasca nuova (e senza piante ) il carico organico va aumentato gradualmente?
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 09/03/2023, 0:05
di marko66
JacopoG88 ha scritto: ↑08/03/2023, 23:08
posso inserirli tutti insieme
Devi,non puoi.
JacopoG88 ha scritto: ↑08/03/2023, 23:08
O essendo una vasca nuova (e senza piante ) il carico organico va aumentato gradualmente?
Va' fatta bene e con calma la maturazione un po' piu' lunga a volte del canonico mese,poi non ci sono problemi in questo senso.
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Inviato: 11/03/2023, 16:23
di JacopoG88
@
marko66 ti allego la risposta delle onde (le specie in questione sono maingano, caerulrus e p Acei) Come mi consigli di muovermi a questo punto?
Ciao Jacopo
Delle specie che cerchi abbiamo a disposizione solo taglie sui 3-4 cm, sessabili ma non con certezza assoluta
Labidochromis caeruleus anche 6-8 cm sessabili ma vendibili solo in coppie
Tieni in considerazione che per i nuovi allestimenti, come il tuo caso, consigliamo vivamente di inserire esemplari piccoli, sui 3-4 cm
Fammi sapere se procedere con il preventivo
Resto a disposizione