Pagina 5 di 7

Carenze o eccessi?

Inviato: 25/08/2021, 14:52
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto:
25/08/2021, 13:51
Consultando il tool potrei fare un primo cambio del 20% di sola osmosi, avrei un kh4 e gh10.
Mi fido dei tuoi conti però...
Con l osmosi occhio ai pesciotti ,potrebbero non gradire gli sbalzi...
Piuttosto fallo durare il cambio ,nel senso togli acqua ok ,ma quella che aggiungi con cautela ci mettessi anche più di un giorno..
Metti un po' aspetti ,un altro po' aspetti,come dovessi acclimatare i pesciotti..
E se parliamo di pura demineralizata non vorrei fosse pure troppo 20 % in una botta..
Già solo parlando di fertilizzazione(dato che di pesci so poco ,si consiglia di (quando serve magnesio )aumentarlE il GH di mezzo grado a settimana non tutto di botto...

Aggiunto dopo 57 secondi:
► Mostra testo

Carenze o eccessi?

Inviato: 25/08/2021, 15:42
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto:
25/08/2021, 14:53
occhio ai pesciotti
Ok graduale, ma la fertilizzazione per un po conviene sospenderla?

Carenze o eccessi?

Inviato: 25/08/2021, 16:02
di Certcertsin
Cambi e pmdd non vanno proprio a braccetto,complicano un po' la situazione ,ma quando c'è vo...
,sicuramente non andrei ad aggiungere k e mg dato che l obbiettivo è toglierli
Ma allo stesso tempo non farei mancare azoto che però ne hai se ricordo bene,fosforo ,micro e ferro ..
Fatto il cambio ,se ti va giretto di test e si valuta..

Carenze o eccessi?

Inviato: 25/08/2021, 16:22
di EasterMaster
Ok perfetto. Aggiornamento a domani

Carenze o eccessi?

Inviato: 26/08/2021, 9:10
di EasterMaster
Buongiorno. Ieri pomeriggio ho fatto un cambio da 20lt di una miscela a KH 4 e GH 5.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Stamattina test e il risultato è questo:
Ph7 (invariato)
KH 5 (era 6)
GH 10 (era 12)
NO2- 0
No 3 25 (invariato)
PO43- 1(invariato)
Ho anche potato la sessiliflora che ricopriva tutta la superficie
20210825_172704_6224991770125102980.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Dimenticavo EC 517 (era 620).
Io non fertilizzerei per il momento, che dite?
Aspetterei settimana prossima

Carenze o eccessi?

Inviato: 26/08/2021, 17:13
di Certcertsin
Mah al limite un filu de ferro ..

Carenze o eccessi?

Inviato: 26/08/2021, 17:59
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto:
26/08/2021, 17:13
filu
5ml?

Carenze o eccessi?

Inviato: 27/08/2021, 8:49
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto:
26/08/2021, 17:59
5ml?
Se parliamo di S5 farei il doppio...
Se vedi che arrossa troppo fermati prima...
Se ti va fine fotoperiodo ai I chelanti in acquario non piace troppo la luce..

Carenze o eccessi?

Inviato: 01/09/2021, 17:36
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto:
24/08/2021, 8:43
Se effettuo cambi (anche qui dipende con che acqua )
Vado magari ad integrare quello che tolgo.
Come ti regoli in questo senso? Come riesci a stabilire cosa togli con i cambi?🤔😲

Carenze o eccessi?

Inviato: 04/09/2021, 13:19
di EasterMaster
Buongiorno. Riepilogo e aggiornamento.
Apro questo argomento per una presunta Carenza visibile sulle mie hygrophila polysperma.
Dopo l'analisi del problema, insieme a @Certcertsin e @Simo70 probabilmente non è una carenza ma un eccesso sia di fertilizzazione che di calcio rilasciato dal fondo (manado). Ho deciso di sospendere la fertilizzazione e di fare qualche cambio per diluire i nutrienti.

Aggiunto dopo 7 minuti 47 secondi:
A una settimana dal primo cambio,
Mi ritrovo questi valori:
Ph7 (invariato
Kh6 (era 5
Gh12 (era 11
NO2- 0
NO3- 25(invariato
PO43- 1(invariato
Le piante:
Sessiliflora cresce ma con meno vigore e più piccole,
Rotala indica cresce ma solo in altezza, non ha gettato lateralmente
Cryptocoryne parva crescita lenta ma si sta iniziando a riempire di bba
Hygrophila polysperma getta lateralmente foglie che restano piccole, e le foglie "malate" stanno cadendo tutte

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Le alghe stanno aumentando anche se di poco.
Che fare? Io farei un altro cambio del 10% con osmosi per diminuire le durezze e ripartirei piano piano con la fertilizzazione ( non con le stesse dosi di prima)