Pagina 5 di 11
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 02/10/2021, 14:08
di matrix5
LucaGrossi ha scritto: ↑01/10/2021, 16:28
@
matrix5 ma in 20l senza filtro non rischio che l'aceto inquini o cose simili?
ammetto che così piccolo non l'ho mai avuto.. mi pare ci fosse un dosaggio ogni 10lt da tenere ma devo andare a recuperarlo.... ora mi metto a fare qualche ricerca
Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
Se no potresti preparare una conca con l'acqua salata durante un cambio, metterci la roccia con l'aiptasia dentro e fare il trattamento con aceto bollente quando è nella vaschetta a parte.. almeno sei sicuro che non ti sballi niente in vasca.. finito il trattamento riporti la roccia in vasca
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 02/10/2021, 18:23
di LucaGrossi
@
matrix5 mi sa che proverò così per sicurezza quando farò i primi cambi, per le altre due piccole che vedo magari prenderò più avanti un wundermanni se lo trovo e se la vasca va bene per lui
Già che ci sono.. oggi ho rifatto i test per scrupolo e ho avuto una sorpresa inaspettata. I fosfati da 0,5 abbondante che erano la settimana scorsa, sono a 0 spaccato

ho rifatto anche il test per sicurezza, mah.
Nitrati anche scesi da 25 a 10
Suppongo sia un buon segno, ma non mi spiego i fosfati precipitati così tanto
La vasca ad oggi si presenta così.
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 02/10/2021, 20:21
di Bradcar
LucaGrossi ha scritto: ↑02/10/2021, 18:23
La vasca ad oggi si prese
Sono ciano ?
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 03/10/2021, 0:07
di LucaGrossi
@
Bradcar direi di sì, colori diversi ma sempre loro. Sul fondo e sulla roccia più in alto e basta.
Sulle altre.rocce non c'è traccia solo qualche diatomee credo, idem sui vetri laterali.
Che ci dice esplosione di ciano ma non altro e inquinanti a valori buoni?

Eventuale primo marino low tech
Inviato: 03/10/2021, 14:37
di Bradcar
LucaGrossi ha scritto: ↑03/10/2021, 0:07
ci dice esplosione di ciano ma non altro e inquinanti a valori buoni?
In fase di avvio sono molto frequenti , potresti aspirarli facendo filtrare l’acqua con della lana di perlon e riutilizzarla , così al momento senza fare cambi
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 03/10/2021, 17:44
di LucaGrossi
@
Bradcar ok, se lo faccio tornano di solito, o mi salto questa fase e basta?
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 03/10/2021, 18:12
di Bradcar
LucaGrossi ha scritto: ↑03/10/2021, 17:44
se lo faccio tornano di solito
Si probabilmente torneranno finché la vasca non si stabilizza , però se riesci a levarle è meglio perché soffocano le rocce
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 05/10/2021, 10:45
di LucaGrossi
@
Bradcar a proposito della bestia che avevo visto. Credo di averne visto uno più grande sotto una roccia al buio, ed è un anemone credo.
Totalmente trasparente (non come l'aiptasia) con sulla punta dei tentacoli una pallina bianca. Mi pare di avergli visto la bocca, fargli le foto se esce solo al buio è impossibile.. ma i tentacoli sono identici a quello che pensavamo fosse un nudibranchio.
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 05/10/2021, 16:00
di LucaGrossi
Sono riuscito a beccare uno degli anemoni (?) misteriosi,
In più i ciano sul fondo sembra stiano diminuendo.
Eventuale primo marino low tech
Inviato: 05/10/2021, 16:05
di Giueli
LucaGrossi ha scritto: ↑05/10/2021, 16:00
Sono riuscito a beccare uno degli anemoni (?) misteriosi,
anemone gioiello ...
