Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 06/10/2021, 17:16
			
			
			
			
			Lo so, ma con quel KH e GH iniziali......dopo il cambio a quanto stanno le durezze?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario80							
 
- Messaggi:  672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias, 
 1 Anubias nana bonzai,
 1 Microsorium pteropus,
 Elodea densa
- Fauna: 6 cory
 5 carnegielle
 8 cardinali
 8 otocinclus
 2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019     
 Dimensioni: 120 x 40 x 55
 Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
 Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
 Fotoperiodo 6 ore
 Filtro Fluval esterno 307
 Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6   KH 13   GH 19   ppm 338
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario80 » 07/10/2021, 1:54
			
			
			
			
			@
Topo
Lascio passare un paio di giorni e faccio i test
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario80							
 
- Messaggi:  672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias, 
 1 Anubias nana bonzai,
 1 Microsorium pteropus,
 Elodea densa
- Fauna: 6 cory
 5 carnegielle
 8 cardinali
 8 otocinclus
 2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019     
 Dimensioni: 120 x 40 x 55
 Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
 Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
 Fotoperiodo 6 ore
 Filtro Fluval esterno 307
 Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6   KH 13   GH 19   ppm 338
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario80 » 12/10/2021, 17:43
			
			
			
			
			@
Topo
I test di oggi indicano
NO
3- a 75
NO
2- assenti 
GH a 0
KH a 11
pH a 7.4
Cloro a 0.8
CO
2 <15
Allego qualche foto, si vedono alghe marroni sul vetro, alghe verde scuro ovunque, fanno una patina che ricopre tutto…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 12/10/2021, 21:53
			
			
			
			
			Sicuro? Avevi GH 2 abbiamo fatto un cambio a GH 7/8… come è possibile avere zero? Testeresti il GH dell’acqua del cambio?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario80							
 
- Messaggi:  672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias, 
 1 Anubias nana bonzai,
 1 Microsorium pteropus,
 Elodea densa
- Fauna: 6 cory
 5 carnegielle
 8 cardinali
 8 otocinclus
 2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019     
 Dimensioni: 120 x 40 x 55
 Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
 Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
 Fotoperiodo 6 ore
 Filtro Fluval esterno 307
 Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6   KH 13   GH 19   ppm 338
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario80 » 13/10/2021, 14:54
			
			
			
			
			@
Topo
Credo che il test GH non sia più buono, ne ho ordinato uno nuovo…
Ho fatto il test con il JBL ProScan, mi dice GH 3
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 13/10/2021, 19:33
			
			
			
			
			Ma GH 3 dove??? Nell’acqua di bottiglia del cambio?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario80							
 
- Messaggi:  672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias, 
 1 Anubias nana bonzai,
 1 Microsorium pteropus,
 Elodea densa
- Fauna: 6 cory
 5 carnegielle
 8 cardinali
 8 otocinclus
 2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019     
 Dimensioni: 120 x 40 x 55
 Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
 Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
 Fotoperiodo 6 ore
 Filtro Fluval esterno 307
 Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6   KH 13   GH 19   ppm 338
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario80 » 14/10/2021, 1:46
			
			
			
			
			@
Topo
Scusa per la poca chiarezza 
GH 3 nella vasca, con il test ProScan JBL
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 14/10/2021, 9:03
			
			
			
			
			Scusa allora fallo sull’acqua del cambio
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dario80							
 
- Messaggi:  672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias, 
 1 Anubias nana bonzai,
 1 Microsorium pteropus,
 Elodea densa
- Fauna: 6 cory
 5 carnegielle
 8 cardinali
 8 otocinclus
 2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019     
 Dimensioni: 120 x 40 x 55
 Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
 Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
 Fotoperiodo 6 ore
 Filtro Fluval esterno 307
 Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6   KH 13   GH 19   ppm 338
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dario80 » 16/10/2021, 17:57
			
			
			
			
			@
Topo
Ho appena misurato l’acqua in vasca con i test nuovi API
KH a 13
GH a 3
Non ho possibilità di farlo sull’acqua del cambio perchè ne presi 6 bottiglie solo per il cambio e per prenderle devo mandarci mia moglie con la macchina 
In vasca si formano sempre più patine verdi e ora vedo pure dei ciuffi bianchi… cosa devo fare? 
Grazie
Aggiunto dopo     2 minuti 3 secondi:
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dario80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 17/10/2021, 10:10
			
			
			
			
			L’unica soluzione è fare dei cambi corposi con la tua acqua di osmosi se è tutto a zero e poi remineralizzare
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti