Pagina 5 di 11

ciano tanti ciano

Inviato: 25/09/2021, 17:47
di Andcost
Catia73 ha scritto:
25/09/2021, 14:06
scopro un angolo aspiro tutto il 30% d' lacqua e poi reintegro ( con demi)?
Esatto. Non aspirare il fondo

ciano tanti ciano

Inviato: 25/09/2021, 17:52
di Catia73
Andcost ha scritto:
25/09/2021, 17:47
Esatto. Non aspirare il fondo
grazie! sono ore che aspetto con ansia x_x

ciano tanti ciano

Inviato: 25/09/2021, 18:56
di Catia73
fatto.
domande:
tutti gli oggetti, tubi, diffusore CO2, gli strumenti che hanno toccato acqua e piante devo sterilizzarli?
bollire?
candeggina?
ossigenata?
fuoco?

terzo e ultimo cambio anche con demineralizzata giusto,
sarebbe il giorno che scopro

ciano tanti ciano

Inviato: 25/09/2021, 19:12
di Topo
Quando finisci il buio valutiamo, il cambio lo hai fatto ora aspettare

ciano tanti ciano

Inviato: 25/09/2021, 19:41
di Andcost
Catia73 ha scritto:
25/09/2021, 18:56
tutti gli oggetti, tubi, diffusore CO2, gli strumenti che hanno toccato acqua e piante devo sterilizzarli?
No, però è buona norma pulirli se li passi da una vasca all'altra.
Catia73 ha scritto:
25/09/2021, 18:56
terzo e ultimo cambio anche con demineralizzata giusto,
sarebbe il giorno che scopro
Fai i test del KH e GH

ciano tanti ciano

Inviato: 25/09/2021, 21:07
di Catia73
l'altra vasca... :-? [-x
già ho avvisato il marito, se non ce la faccio con questa mi faccio un cane grosso e ci metto la cuccia sul mobile dell'acquario, proprio lì sopra!
Andcost ha scritto:
25/09/2021, 19:41
Fai i test del KH e GH
oggi intendi?
o appena dopo il terzo cambio?

ciano tanti ciano

Inviato: 25/09/2021, 21:12
di Jack Sparrow
Catia73 ha scritto:
25/09/2021, 21:07
già ho avvisato il marito, se non ce la faccio con questa mi faccio un cane grosso e ci metto la cuccia sul mobile dell'acquario, proprio lì sopra!
=)) :)) =))

ciano tanti ciano

Inviato: 25/09/2021, 21:31
di Andcost
Catia73 ha scritto:
25/09/2021, 21:07
appena dopo il terzo cambio?
Prima del terzo cambio

ciano tanti ciano

Inviato: 27/09/2021, 8:17
di Catia73
buongiorno @Andcost @Topo
siccome dovrò ripartire col fotoperiodo appena finito il buio, vorrei sistemare le luci.
in sostanza vorrei metterle al minimo indispensabile sia come watt , oltre che dovrò ripartire da meno ore.
usare i w e gli rgb o solo rgb?
Considerato che alla capacità massima della plafoniera LED ho 20.000 lumen o giù di lì
( con 6400 k che rgb tutti LED, in profilo )
come mi regolo? perche se la causa dei ciano risiede nella luce ( come sospetto nella mia ignoranza) devo dare loro meno chance possibili.

l'ultima volta avevo messo al 50% ( non ho capito cosa :-?? ) tramite la centralina TC 420. stando ai numeri cosa avrei fatto: ho portato i 20.000 a 10.000? o ho modificato altri valori, non ci capisco na cippa x_x

ho 180 l netti
misure 99x43 x 43 cm h colonna d'acqua e
solo una pianta rossa. la colonna è troppo alta per caso? vedo vasche con 30, 40 cm...!

vorrei proprio sentire voi, la vostra opinione.
che fareste se fosse la vostra vasca? che tipo di luce dareste?
perche se c'è bisogno tolgo via tutto e metto altri tipi di illuminazione: mi devo togliere lo sfizio di capire se sono io l'incapace o possono essere le luci che mi hanno messo i bastoni tra le ruote.
non mi importa molto della spesa (la plafo l'abbiamo fatta in casa) ma mi toglierei la soddisfazione di vedere una vasca sana.

:ympray:

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
ps lo spicatum non c'è in negozio e se non c'è lì dubito di trovarlo in alri.

ciano tanti ciano

Inviato: 27/09/2021, 8:59
di Topo
Solo i bianchi quanti lumen sviluppano?