Pagina 5 di 6

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 13/11/2021, 9:01
di Andcost
Albi62 ha scritto:
11/11/2021, 10:54
ul
Andcost ha scritto:
11/11/2021, 9:40
Salvo valori sballati
Tipo i valori di KH e pH che ho trovato?
Volendo si. Un cambio, quando serve, non può che essere buono

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 13/11/2021, 10:42
di Albi62
Andcost ha scritto:
13/11/2021, 9:01
Volendo si. Un cambio, quando serve, non può che essere buono
Grazie. Ho cambiato altri 10 litri e il KH rimane a 7. Non ci capisco più nulla....

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 15/11/2021, 12:19
di Andcost
Mmh. Prova a cambiare di più. Testa l'acqua. Magari il test non è buono

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 15/11/2021, 13:32
di Albi62
Andcost ha scritto:
15/11/2021, 12:19
Mmh. Prova a cambiare di più. Testa l'acqua. Magari il test non è buono
Sono già a 20 litri di RO; ieri il KH era a 6 invece che 7 e il pH era tra il 7 e il 7,2 :-?? Il reagente KH, come pH, sono nuovi di pacca perché li avevo finiti (Test SHG quindi non porcherie).
I pesci stanno bene e la flora cresce; l'Hygrophyla corimbosa sta buttando, la vallisneria pure (ogni tanto taglio uno stolone) come pure la limno che ogni settimana vuole uscire dalla vasca e le althernathera buttano pure loro e sono belle rosse.
Però mi persiste quella fastidiosa patina in mezzo alla salvinia :-!!! ; se alzo troppo il getto mi cala la CO2 e sono stufo di far andare rotoli di scottex per tamponare; di buono c'è che ora è stabile solo in mezzo alla salvinia perché il giro d'acqua spinge tutto lì.
Bè, ogni paio di giorni un po' di filamentose da rimuovere ma quelle non mi preoccupano.
A memoria, ho stabili anche gli NO3- a 5 i PO43- 0,2/0,3.; la EC è calata di circa 40 ms. Altri test non ne ho.

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 16/11/2021, 8:40
di Andcost
Albi62 ha scritto:
15/11/2021, 13:32
pesci stanno bene e la flora cresce;
Questo è l'importante
Albi62 ha scritto:
15/11/2021, 13:32
Però mi persiste quella fastidiosa patina in mezzo alla salvinia
Foto
Albi62 ha scritto:
15/11/2021, 13:32
Bè, ogni paio di giorni un po' di filamentose da rimuovere ma quelle non mi preoccupano
Un pochetto di alghe è fisiologico. Il problema si ha quando invadono tutto.

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 16/11/2021, 9:24
di Albi62
Andcost ha scritto:
16/11/2021, 8:40
Albi62 ha scritto: ↑Però mi persiste quella fastidiosa patina in mezzo alla salvinia
Foto
Ieri ho potato quindi ho ancora "carteggiato" la patina. Stasera ci riguardo e se ce n'è foto. Comunque è una patina oleosa e appena schiumoso, a memoria....

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 17/11/2021, 15:43
di Albi62
@Andcost buon pomeriggio.
Ieri sera ho fatto un'esperimento, ho tolto le galleggianti e oggi (miracolo :-?? ) è sparita la patina superficiale..... possibile che la salvinia o le sue radici mi creino quel problema? Oramai sono 10 mesi che è avviata la vasca è la salvinia c'è dell'avviamento ma solo ultimamente ho avuto questo problema.

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 17/11/2021, 17:15
di Albi62
Contrordine.... sempre presente :-!!!

Aggiunto dopo 17 minuti 47 secondi:
20211117_172654.jpg
Spero si veda..

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 19/11/2021, 9:31
di Andcost
Albi62 ha scritto:
17/11/2021, 17:33
Spero si veda..
Si vede.
La superficie è tutta libera?
Riepiloghiamo perché mi sono perso.
Dai cibo vivo o congelato?
Che secco usi?
Temperatura? Hai sbalzi?
Per il resto. La patina batterica non è un problema se non estetico. Salvo patine davvero spesse che impediscono gli scambi gassosi

Ho bisogno di un aiuto

Inviato: 19/11/2021, 10:19
di Albi62
Andcost ha scritto:
19/11/2021, 9:31
La superficie è tutta libera?
Da ieri sera, visto il risultato negativo, ho rimesso nel loro angolo le piantine più belle dopo averle sciacquate per bene.
Andcost ha scritto:
19/11/2021, 9:31
Riepiloghiamo perché mi sono perso.
Dai cibo vivo o congelato?
Che secco usi?
Congelato una volta a settimana chironomus; secco uso i mangimi SHG galleggiante in quantità tale che possano terminare nel giro 1 minuto; ogni due giorni sempre SHG ma da fondo micro pellets per i pesci di fondo e mezza pastiglia hikary da fondo per le lumache.
Andcost ha scritto:
19/11/2021, 9:31
Temperatura? Hai sbalzi?
Costante tra i 24 e i 25 (24,5 di media).
Ti aggiungo (forse lo ripeto) che sto usando da metà settembre una plafoniera NEWA NLP 664 FRESH PLANT LED LAMP da 20 w, 1941 lumen e 9200 k tre colori (royal blu, bianco da 6500 k, rosso/ambra) e le piante ne hanno giovato assai - 7 ore di fotoperiodo più alba/tramonto se ricordo bene.

Stavo pensando di inserire una pompa di movimento da 1000l/h non per la superficie ma per aumentare il ricircolo interno; però con le Galaxy non so se faccio un bell'affare.