Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Paky							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5560
 			
		- Messaggi: 5560
 				- Ringraziato: 857 
 
				- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado+sabbia della Loira
 
				
																
				- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
 
				
																
				- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. 
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. 
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    379 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    857 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paky » 25/10/2015, 15:11
			
			
			
			
			Puoi aumentare le durezze grattuggiando un po' di osso di seppia. Oppure i prossimi rabbocchi falli con sola acqua di rubinetto.
Credo ti manchi anche del magnesio. Vai in farmacia e compra delle bustine di solfato di magnesio (e' una purga). Nell'articolo sul PMDD c'e' spiegato come usarlo.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
			
									
						
	
	
			"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paky
 
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 28/10/2015, 21:49
			
			
			
			
			Generalmente ogni quanto va effettuato il cambio d'acqua? Sabato o domenica ho intenzione di inserire i primi pesci,se faccio il cambio acqua dopo una quindicina di giorni pesate possa andar bene?
			
									
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 28/10/2015, 21:51
			
			
			
			
			Non c'è una frequenza. Qui tra noi c'è chi non fa cambi da un anno....
É la gestione che determina la frequenza: migliore è quella, più rari sono i cambi [emoji6]
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								ocram							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3443
 			
		- Messaggi: 3443
 				- Ringraziato: 274 
 
				- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense. 
				
																
				- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere. 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    274 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ocram » 28/10/2015, 21:55
			
			
			
			
			Se va tutto bene... Perché cambiare l'acqua?  
 
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
 
			
									
						
	
	
			Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ocram
 
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 28/10/2015, 21:58
			
			
			
			
			OK ho capito...quindi diciamo che una volta al mese faccio i test e se è tutto OK lascio tutto come sta.
			
									
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 28/10/2015, 22:07
			
			
			
			
			Sarà la conducibilità a guidarti nella fertilizzazione e a dirti quando è ora di cambiare l'acqua [emoji6]
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paky							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5560
 			
		- Messaggi: 5560
 				- Ringraziato: 857 
 
				- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado+sabbia della Loira
 
				
																
				- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
 
				
																
				- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. 
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. 
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    379 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    857 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paky » 29/10/2015, 21:57
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paky
 
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 29/10/2015, 22:49
			
			
			
			
			Grazie Paky adesso devo capire se sarò canonico o eretico [emoji12] 
Alberto
			
									
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
	
		
		
		
			- 
				
								aviox							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  156
 			
		- Messaggi: 156
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 10/09/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Temp. colore: Luce calda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sottostrato fertile e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias
Limnophila heterophylla "sessiliflora"
Cerato 
				
																
				- Fauna: Guppy
Neritine 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita e messa in maturazione il 04/10/2015
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aviox » 01/11/2015, 10:51
			
			
			
			
			Inseriti i primi abitanti,un bellissimo maschio e 4 femmine di Guppy. Inoltre il negoziante mi ha regalato 5 lumache, peccato che tra un discorso e l'altro mi sono scordato di chiedergli il nome. 
IMG_20151101_10737.jpg
IMG_20151101_19203.jpg
IMG_20151101_6262.jpg
Che ne pensate? A me...piace [emoji7] 
Alberto
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Alberto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aviox
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paky							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5560
 			
		- Messaggi: 5560
 				- Ringraziato: 857 
 
				- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 108
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado+sabbia della Loira
 
				
																
				- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
 
				
																
				- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
 
				
																
				- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. 
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. 
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    379 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    857 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paky » 01/11/2015, 11:43
			
			
			
			
			Le lumache sono delle Neritina, ottime mangiatrici di alghe.
Io non avrei messo il partenone, ma questi son gusti! Ottima partenza.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
			
									
						
	
	
			"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paky
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti