Re: Inserimento luce CFL in acquario
Inviato: 12/10/2015, 15:49
Allora daje.......taita ha scritto:bene, mi piacciono questi lavoretti manuali....giampy77 ha scritto:Ho le luci a 3/4 cm acquario ovviamente tutto chiuso
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Allora daje.......taita ha scritto:bene, mi piacciono questi lavoretti manuali....giampy77 ha scritto:Ho le luci a 3/4 cm acquario ovviamente tutto chiuso
Io ho fatto qualche giro di nastro isolante...giampy77 ha scritto:alcuni mettono un giro di nastro da elettricisti tra il collo e l'inizio della filettatura, io non ho mai messo niente, mai visto un punto di ossidazione
ho attaccato i primi 2 portalampade, dopo una settimana di coperchio chiuso, ho cominciato a vedere segni di ossidazione sul supporto metallico che sostiene il portalampade. Ho messo un pò di nastro da elettricista ma non so seenkuz ha scritto:Io ho fatto qualche giro di nastro isolante...giampy77 ha scritto:alcuni mettono un giro di nastro da elettricisti tra il collo e l'inizio della filettatura, io non ho mai messo niente, mai visto un punto di ossidazione
sono ancora in tempo a farlo ma mentre le viti, i dai, le rondelle probabilmente si trovano di quel tipo credo sia più difficile trovare la staffa di attacco del portalampada. Ci proverò perché così non è neanche carino da vedere quando si solleva il coperchioenkuz ha scritto:Anche i miei dadi sono tutti ossidati... ed arrugginiti... e pure le rondelle.
Forse andavano presi di un materiale alternativo a quello comune, utilizzato per questo tipo di ''viteria''.
su tutta la staffa?, credi che il nastro da elettricista non possa reggere l'umidità?giampy77 ha scritto:Colla a caldo e non avrai più problemi