Alghe filamentose
Inviato: 28/12/2021, 21:56
Corretto, tieni conto che il potassio è legato nelle proporzioni a calcio e magnesio, in generale Ca>k>mg
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao. Sto seguendo il tuo post. Acquario molto bello bravo.
Non arrivo a fondo scala, arrivo a 20mg comunque provare non mi costa niente grazieTiziano92 ha scritto: ↑29/12/2021, 12:41Ciao. Sto seguendo il tuo post. Acquario molto bello bravo.
Chiedo il test del k è a fondo scala giusto?
Hai provato a fare 5 ml acqua acquario +10 ml demineralizzata e moltiplichi il risultato per 3? Almeno sai quanto k hai realmente in vasca. Se non arrivi comunque a fondo scala
Il potassio va rapportato al calcio, in genere senza entrare in rapporti matematici, il calcio deve essere superiore al potassio, quest’ultimo al magnesio, molta volte, in vasche con basso GH, è molto facile andare in eccesso di potassio, il quale non venendo assorbito, manifesta sulle piante gli stessi sintomi di una carenza.michifrans ha scritto: ↑29/12/2021, 10:38Ecco qui mi sono perso. Il potassio non va rapportato con NO3- e PO43-? NPK= 10-1-15?
Perché ora mi parli di calcio e magnesio? Scusa ma per imparare devo capire, abbi pazienza.
Motivo?Alex Carbonari ha scritto: ↑29/12/2021, 12:10@michifrans ciao, scusa se mi intrometto.
La fonte attraverso la quale addizioni azoto è cifo, giusto?
Secondo me dovresti cambiare prodotto. Il cifo azoto contiene una forte percentuale di azoto ureico e ammoniacale. Nella tua situazione, farei un tentativo.
... Perché il potassio, è inibito/inibisce calcio e magnesio, ma a sua volta, ostacola l'assorbimento di NO3- e Cmichifrans ha scritto: ↑29/12/2021, 10:38Ecco qui mi sono perso. Il potassio non va rapportato con NO3- e PO43-? NPK= 10-1-15?
Perché ora mi parli di calcio e magnesio? Scusa ma per imparare devo capire, abbi pazienza.