Pagina 5 di 6
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 06/01/2022, 12:31
				di Pisu
				Platyno75 ha scritto: ↑06/01/2022, 12:13
Qui dentro poi il carico organico è piuttosto basso...
 
Un po' tutte le galleggianti soffrono allora.
Se la cava probabilmente la lemna  
 
Comunque che non ti venga in mente di usare il cifazzo, non ne vale la pena
 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 06/01/2022, 12:34
				di Platyno75
				Pisu ha scritto: ↑06/01/2022, 12:31
cifazzo
 
No no  
 
E chi lo dosa in 10 litri  
 
Confido piuttosto nelle planorbarius, si sono riprodotte e ne ho decine minuscole, mangiano come maiali...
Aggiunto dopo     1 minuto 21 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑06/01/2022, 12:34
chi lo dosa
 
Anche se diluendo una goccia in un litro di demineralizzata... 
 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 17/01/2022, 7:04
				di Platyno75
				Buongiorno  
 
Il Ceratophyllum in basso ingiallisce e perde le foglie appena lo tocchi, come se si sfaldasse. Le cime stanno bene. Io penserei al potassio...
Aggiunto dopo     1 minuto 18 secondi:
Le altre piante stanno abbastanza bene, un poco in lotta con le filamentose ma ci sta...
Aggiunto dopo     2 minuti 1 secondo:
Nelle ultime 2 settimane ho fatto 2 mini cambi del 10% per stimolare riproduzione e mute, probabilmente l'acqua si è impoverita troppo.
 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 17/01/2022, 10:45
				di Pisu
				Buongiorno  
 
Hai visto per caso l'andamento della EC? Comunque probabile che serva, per me puoi metterlo
 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 17/01/2022, 10:56
				di Platyno75
				Pisu ha scritto: ↑17/01/2022, 10:45
l'andamento della EC
 
Stabile a 320 µS/cm ma ho introdotto un legno due settimane fa e sta ambrando un poco
Aggiunto dopo     1 minuto 11 secondi:
Metterò 0,5 ml di nitrato di potassio in occasione del prossimo mini cambio.
Grazie del supporto  

 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 15/02/2022, 13:45
				di Platyno75
				Pisu ha scritto: ↑06/01/2022, 12:31
che non ti venga in mente di usare il cifazzo
 
Ciao  
 
Mi è venuto in mente.... Per combattere le alghe visto che Cerato e Salvinia soffrono.
Se diluisco una goccia (0,04 ml) in 10 ml di acqua e ne somministro metà 0,02 ml di Cifo Azoto mi danno dose che mi pare sicura...
Aggiunto dopo     2 minuti 4 secondi:
3,5 mg/LT nitrati totali ipotetici.
Aggiunto dopo     1 minuto 45 secondi:
Dose identica di Cifo Fosforo...
Faccio due cavolate?
Anch'io PMDD addicted  

 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 15/02/2022, 14:00
				di Pisu
				Platyno75 ha scritto: ↑15/02/2022, 13:49
Mi è venuto in mente....
 
Eccolo  
 
Platyno75 ha scritto: ↑15/02/2022, 13:49
Per combattere le alghe visto che Cerato e Salvinia soffrono.
 
Sicuro che soffrono per carenza di azoto?
Platyno75 ha scritto: ↑15/02/2022, 13:49
Dose identica di Cifo Fosforo...
 
Qua mi trovi assolutamente d'accordo
 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 15/02/2022, 14:02
				di Platyno75
				Pisu ha scritto: ↑15/02/2022, 14:00
Sicuro
 
È una parola grossa... Sulla carta le piante avrebbero tutto tranne fosfati e nitrati.
Però potrebbe essere solo il fosforo il problema, potrei iniziare solo con questo e vedere che cosa succede  

 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 15/02/2022, 14:56
				di Pisu
				Platyno75 ha scritto: ↑15/02/2022, 14:02
potrei iniziare solo con questo e vedere che cosa succede
 
 
 
			 
			
					
				PMDD shrimp safe?
				Inviato: 15/02/2022, 15:09
				di Platyno75
				Un goccio di ammonio si trova anche nel Cifo Fosforo e può fare solo bene...