riavvio dell'acquario da principiante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di roby70 » 16/11/2021, 19:40

Ma il tubo come in foto non c’è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di Mariateresa » 16/11/2021, 19:47

roby70 ha scritto:
16/11/2021, 19:40
Ma il tubo come in foto non c’è?
No, c'era inizialmente poi ha smesso di funzionare e l'abbiamo sostituito con la striscia LED... l'acquario è vecchiotto, ha circa una decina di anni

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di gem1978 » 17/11/2021, 7:56

Io aprirei un topic in bricolage, se te la cavi con il fai da te o se c'è chi ti aiuta, per modificare il coperchio e metterci delle strisce LED adatte.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di Mariateresa » 17/11/2021, 16:20

Va bene, grazie 😊 magari aspetto di poter fare la foto del coperchio così la inserisco nella domanda in bricolage. Per quanto riguarda le piante, mi confermate che vanno bene? Ci sono altre dritte e indicazioni che potete darmi in questa sezione?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di roby70 » 18/11/2021, 8:37

Le piante direi che vanno bene quelle che hai scelto.
Qui puoi continuare a fare tutte le domande generali, poi se c'è qualcosa di specifico ti diciamo in che sezione chiedere come per i LED.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mariateresa (20/11/2021, 19:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di Mariateresa » 20/11/2021, 19:56

Rieccomi :) come mi avete suggerito, ho aperto un topic nella sezione bricolage e mi hanno dato delle indicazioni sull'illuminazione. Mi attiverò per recuperare l'occorrente e mi farò aiutare da mio fratello con il fai da te.
Per quanto riguarda il filtro, vorrei chiedervi: è necessario inserire la spugna blu? Quando i miei anni fa allestirono l'acquario, su consiglio del negoziante, misero solo i cannoli sotto e la lana di perlon sopra di essi la quale veniva poi cambiata periodicamente. Poi vorrei sapere anche: pensate che sia il caso di inserire i cannoli in una retina o calza? Lo chiedo perché il mio filtro è composto da tre scomparti: uno per la pompa, quello centrale per cannoli e lana e quello per il termoriscaldatore. Però, essendoci una fessura sul fondo tra i vari scomparti, alcuni cannoli vanno a finire anche in quelli. Grazie a tutti per la disponibilità e le dritte :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di Fiamma » 20/11/2021, 23:03

Mariateresa ha scritto:
20/11/2021, 19:56
necessario inserire la spugna blu?
Sarebbe meglio, la lana di perlon fa da primo filtro meccanico, quando è molto sporca ( sottolineo il molto) la puoi sciacquare o cambiare. La spugna la sciacqui ( con acqua dell'acquario) solo quando la portata del filtro diminuisce.I cannolicchi non li tocchi mai.
Puoi metterli in una retina.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Mariateresa (21/11/2021, 16:57)

Avatar utente
Mariateresa
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/05/19, 15:22

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di Mariateresa » 21/11/2021, 17:02

@Fiamma in che ordine devo posizionare le tre cose? Partendo dal basso metto i cannolicchi, poi la spugna blu e infine la lana di perlon?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di roby70 » 21/11/2021, 17:08

Mariateresa ha scritto:
21/11/2021, 17:02
Partendo dal basso metto i cannolicchi, poi la spugna blu e infine la lana di perlon?
L'acqua da dove entra? Da sotto o da sopra?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

riavvio dell'acquario da principiante

Messaggio di Fiamma » 21/11/2021, 18:26

L'acqua deve passare prima dalla lana di perlon, poi dalla spugna e infine dai cannolicchi prima di tornare in vasca.
Dalla foto che vedo, sembra il classico black box, in genere i cannolicchi vanno sotto, la spugna sopra e per ultima sotto al coperchio la lana di perlon.L'acqua dovrebbe entrare dalle feritoie sulla destra, scaldarsi con il riscaldatore, fare un percorso salendo e scendendo tramite le aperture nelle paratie attraversando i materiali filtranti nell'ordine che ti ho detto e tornare in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
roby70 (21/11/2021, 18:33) • Mariateresa (21/11/2021, 19:26)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti