Pagina 5 di 5

Cambio acqua

Inviato: 20/11/2021, 14:47
di Duca77
adetogni ha scritto:
20/11/2021, 14:38
SE nel corso del tempo i nitrati salgono significa che dovrei mettere più piante
Questo fa sempre bene, ma magari stai pure dando troppo cibo o troppo carico organico in vasca, cioè troppi pesci.

Cambio acqua

Inviato: 20/11/2021, 14:49
di Zagab
adetogni ha scritto:
20/11/2021, 14:38
Quindi SE nel corso del tempo i nitrati salgono significa che dovrei mettere più piante. Semplificando, certo
E così, però se non fertilizzi adeguatamente il paradosso è che le piante potrebbero essere sufficienti ma andrebbero in blocco nell' assorbire per la legge del minimo di liebig.
Ad esempio rapporto fosfati / nitrati dovrebbe essere di circa 1 a 10, altrimenti i secondi resterebbero nell'acquario, se tu non avessi fosfati dovresti arrivare a circa un ml per litro per abbattere i primi 10 ml per litro di nitrati. E poi dovresti reinserire ancora un ml di fosfati e così via..
In parole povere i discorsi da fare sono molteplici e contemporanei, non si può assolutamente semplificare. Anche io ho molte lacune, infatti cerco di imparare da chi di chimica se ne intende, e qui nel forum ce ne sono di bravi..

Cambio acqua

Inviato: 20/11/2021, 15:30
di Minimo
Io dico che non bisogna andare troppo dietro ai numeri, rapporto 1:10 ma mica l'acquario è matematica, io in 20 lt non ho fatto cambi per 6 mesi nonostante i PO43- a fondo scala, sono calati col tempo lasciando lavorare le piante, ho avuto gli NO3- oltre 50 e ho fatto come per i fosfati, in due anni non ho mai sifonato il fondo e l'unico problema che avevo erano i detriti che appena muovevo un po' anche solo per potare diventava un disastro, la vasca era senza filtro e senza CO2, mai avuto morie della fauna, questo non per dire che sono bravo, anzi tutt'altro ma ho solo dato alla vasca il tempo di reagire e non sono ore a volte servono settimane.
Parliamo di piantumare, di più, ma di cosa, x assorbire gli inquinanti servono piante rapide ma in salute, per avere ciò è necessaria anche una illuminazione adeguata, nel tuo caso @adetogni forse ti basterebbe mettere a galleggiare qualche stelo di ceratophillum che gli NO3- e PO43- li divora è chissà che non avresti il problema di dover dare azoto e fosforo, se non ti piace puoi optare x qualche ramo di pothos emerso con le sole radici in acqua, ma qualunque sia la soluzione che più ti aggrada la regola n.1, forse l'unica veramente indispensabile è PAZIENZA, mi dai l'impressione che tu cerchi risposte con certezze matematica, le vasche sono tutte estremamente diverse anche quando possono apparire uguali, quello che leggi sono linee guida, chiedi del conduttivimetro, vuoi una spiegazione, ma cosa vorresti sentirti dire, il conduttivimetro è uno strumento che tu usi prima di fertilizzare, ti da per esempio 100, poi fertilizzi è misuri dopo qualche ora 150, dopo una settimana misuri è ti da 130 allora capisci che le piante si stanno nutrendosi ma non è ancora tempo di fertilizzare, aspetti un'altra settimana, misuri e sei a 105 allora fertilizzi, ovviamente è un ragionamento esemplificativo non la bibbia. Stesso discorso vale per i test.
Rilassati goditi la vasca, tieni le mani in tasca, tutto sto rincorrere i numeri, i cambi d'acqua a cosa ti serve, hai dei pesci, muoiono? No, si ammalano? No, le piante crescono? Si, hai alghe? No, è allora.
Scusa la pappardelle ma forse se ci credi ed ascolto chissà che le risposte non te le dia la vasca stessa.
Buon weekend.

Cambio acqua

Inviato: 20/11/2021, 17:53
di adetogni
Minimo ha scritto:
20/11/2021, 15:30
se non ti piace puoi optare x qualche ramo di pothos emerso con le sole radici
Azolla potrebbe andare?

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Minimo ha scritto:
20/11/2021, 15:30
Rilassati goditi la vasca, tieni le mani in tasca, tutto sto rincorrere i numeri, i cambi d'acqua a cosa ti serve, hai dei pesci, muoiono?
Si. Nella vasca attuale che andrò a dismettere me ne sono morti tanti. Pazienza non mi manca.
Minimo ha scritto:
20/11/2021, 15:30
Scusa la pappardelle ma forse se ci credi ed ascolto chissà che le risposte non te le dia la vasca stessa.
Ci sta però per poter ascoltare le risposte bisogna conoscere il linguaggio. Altrimenti la vasca mi risponde in aramaico e se è così hai voglia a stare ad aspettare le risposte

Cambio acqua

Inviato: 20/11/2021, 18:13
di Minimo
adetogni ha scritto:
20/11/2021, 17:56
Azolla potrebbe andare?
Le galleggianti sono tutte ottime, assorbono gli inquinanti e viaggiano forte senza accortezze particolari avendo anche una enorme quantità di CO2 a disposizione.
adetogni ha scritto:
20/11/2021, 17:56
bisogna conoscere il linguaggio.
Si imparano col tempo, tutti facciamo errori è c'è sempre da imparare, sapessi quanti disastri ho fatto io e ancora ne faccio ma è proprio grazie a questi che pian piano le cose mi vengono meglio.