E' il PH6 che io non ho mai capito come si fa a raggiungere ... io posso arrivare a gasare i miei P. scalare che non ho mai visto il pH scendere sotto 6.7 nemmeno con KH=2

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
L'avevo persa! Quanto dovrebbe misurare il pH dell'aceto?Artic1 ha scritto:Provali su pH diversi, più ampi. Ti serve verificare un range e più ampio è... meglio è!ocram ha scritto:Oggi riprovo il test sull'acqua in bottiglia
Io ti consiglio di fare una prova su ACETO, una con ACQUA GASATA ed uno con ACQUA DEL RUBINETTO se riesci.
Acquistati, lasciati a mollo per un paio di giorni, non bolliti.Artic1 ha scritto:Legni homemade o acquistati?
Terriccio da giardinaggio, quindi con torba.Artic1 ha scritto:Fondo?
Alcune ditte utilizzano agenti chimici per disinfettare i legni, se non li hai bolliti potrebbero aver rilasciato dei sali acidi che hanno sfalsato il pH.ocram ha scritto:Acquistati, lasciati a mollo per un paio di giorni, non bolliti.
Se hai torba bionda nel terriccio... quella è sicuramente una tra i fondi più acidi in assoluto e potrebbe aver acidificato notevolmente!ocram ha scritto:Terriccio da giardinaggio, quindi con torba
direi intorno a pH 3,5 - 4ocram ha scritto:Quanto dovrebbe misurare il pH dell'aceto?
Vero! Non so se fosse il KH o il GH che si è alzato...so solo che il conduttivimetro non menteocram ha scritto:Io il terriccio l'ho setacciato finemente e poi inserito come substrato per circa 2 cm. Anche Jovy l'ha usato e non ha avuto rialzi del KH, lui ha dichiarato solo la conducibilità.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Scusa Raffaella ma il terriccio setacciato nel senso che tieni solo la parte grossolana o la parte fine? Mi spiegate sta cosa della setacciatura? Interessa anche a me!!!raffaella150 ha scritto:io purtroppo NON l'ho setacciato
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti