Pagina 5 di 6
Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 18/02/2022, 17:12
di Monica
E ti darebbe una gran mano

Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 18/02/2022, 22:08
di fla973
spanetto ha scritto: ↑18/02/2022, 16:31
pistia stratoides
...senza contare che ha delle radici spettacolari
Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 20/02/2022, 7:46
di spanetto
Ok le metto x la maturazione!
Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 20/02/2022, 10:56
di fla973
Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 01/03/2022, 8:13
di spanetto
Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 01/03/2022, 9:19
di Monica
Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 01/03/2022, 17:23
di fla973
Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 02/03/2022, 7:43
di spanetto
Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 02/03/2022, 7:58
di Monica
Cosi, a sentimento direi che è il picco

Pianificazione iwagumi 70 lt
Inviato: 19/03/2022, 8:16
di spanetto
Ciao a tutti, aggiorno un po la situazione. Con il picco di nitriti ho dovuto fare il cambio acqua come da protocollo alxyon e facendo i test mi sono trovato con i nitrati a 60ppm. Ho proceduto con un doppio cambio del 50% attestandomi sui 15 ppm ed 1 di nitrti. Qualche giorno dopo i nitriti sono spariti del tutto (anche nelle misure successive) ed i nitrati a fine settimana sono andati a 0. Si sono presentate (per il momento) solo le diatomee che mi fa pensare che l'acqua demi del petrolchimico non sia filtrata dai silicati. Ho inserito un po di pesci in due step:
1 siamesis e 3 neritine black elmet
2 otocinclus e 7 tanichthys normali, gli albini non mi piacciono.
La prossima settimana metto altri 3 tanichthys e comincio a costituire un banco di rasbore hengheli che penso ci stiano bene insieme. Al momento in una settimana, con protocollo N--P-Fe a10-1-0.25, il k è nei sali a 10ppm, alla fine mi trovo con 0.5-0-0.1. più avanti, quando avrò terminato gli inserimenti farò fare un toc al lavoro.
Ora alcune foto
IMG_20220317_134544.jpg
IMG_20220317_134547.jpg