Pagina 5 di 11
Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 28/11/2021, 19:11
di Teonius
@
Fiamma @
Matias Grazie! un po' mi spiaceva pensare di non poter mettere nessuna lumaca, farò sicuramente un tentativo!!

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 28/11/2021, 20:04
di Matias
Fiamma ha scritto: ↑28/11/2021, 19:00
Physa e Planorbarius le mangiano senz'altro, probabilmente anche le Lymnae.Le Melanoides le salva l'opercolo e il fatto che si insabbiano.
In giro si legge che sono in grado di uccidere (attaccando in gruppo) anche neritine e ampullarie, ma a questo punto non saprei.
Fiamma ha scritto: ↑28/11/2021, 19:00
Poi si crea comunque un equilibrio, con 9 Pangio ho ancora qualche Planorbarius in giro
Questo senz'altro, poi se come dici tu le melanoides sono più invulnerabili, direi che non ci saranno problemi

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 08/12/2021, 20:42
di Teonius
Buonasera a tutti!
@
roby70 @
Elisaveta scusate la lunga attesa ma tra una cosa e l'altra sono riuscito finalmente ad entrare in possesso dei test a reagente, conduttivimetro e piaccametro.
I valori dell'acqua del mio pozzo a circa 17 C° sono:
pH - 6.5 (reagente) 6.2 (piaccametro taratura "di fabbrica")
GH - 6
KH - 4
Conduttività 122 µS/cm
Premetto che il conduttivimetro non lo ho ancora ri-tarato, domani cercherò dell'acqua minerale per confrontare i risultati ed eventualmente tararlo, stesso discorso per il piaccametro. Dovrei tararlo con le tre diverse soluzioni? Detto questo, credo che sia una buona acqua di partenza per la fauna che vorrei tenere ma aspetto il vostro parere esperto, se mi darete il via libera

farò tutti gli altri test, giusto per averne una idea più completa.
Vorrei raggiungere un KH di 2, pensate sia un buon target?
Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 08/12/2021, 20:54
di Matias
Ciao @
Teonius, sicuramente hai un'acqua ottima (niente a che vedere con la maggior parte di quella che esce dai rubinetti italiani). Se non erro volevi fare un acquario abbastanza piantumato, giusto? Se così potrebbero servirti altri test (ferro, sodio, magnesio...) anche nell'ottica futura di iniziare a fertilizzare o di allevare specie più esigenti. Un'acqua a KH 2 può andar bene, ma attento a non scendere troppo di pH, altrimenti rischi problemi con le piante.
Lascio parola ad altri

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 08/12/2021, 21:08
di Teonius
Matias ha scritto: ↑08/12/2021, 20:54
potrebbero servirti altri test (ferro, sodio, magnesio...)
Si, posso farli! Ovviamente non il sodio ma, non so se può essere utile, solitamente bagno le piante da interno con acqua piovana ma in questa casa, per svariati motivi, le ho sempre bagnate con quella del pozzo/rubinetto e, magari e suggestione, però sembrano molto in salute, le orchidee stanno anche per fiorire (le ho concimate un mesetto fà a dire il vero), penso, credo, che se ci fosse un alto valore di sodio avrei notato delle sofferenze o mi sbaglio
Matias ha scritto: ↑08/12/2021, 20:54
Un'acqua a KH 2 può andar bene, ma attento a non scendere troppo di pH
Su questo sono indeciso, inizialmente avevo pensato a 3 ma ho letto, non ricordo dove, che con 3 il pH tende a essere più ballerino, può essere vero?
Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 08/12/2021, 21:27
di Matias
@
Teonius ripensando anche al valore della conducibilità (speriamo che dopo la taratura del conduttimetro rimanga uguale) abbastanza basso per quelle durezze, è effettivamente probabile che tu abbia un'acqua poverissima di sodio, il che sarebbe eccellente. Anzi, ti dirò di più, forse non ci sarà neanche bisogno di modificare il KH... Praticamente hai già un'acqua ottima per un asiatico
Comunque non mi risulta che un KH 3 sia più "ballerino", normalmente il pH è più "ballerino" con durezze più basse

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 08/12/2021, 23:33
di Teonius
Matias ha scritto: ↑08/12/2021, 21:27
Comunque non mi risulta che un KH 3 sia più "ballerino", normalmente il pH è più "ballerino" con durezze più basse
Non ho capito niente allora

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 08/12/2021, 23:39
di Elisaveta
Teonius ha scritto: ↑08/12/2021, 20:42
pH - 6.5 (reagente) 6.2 (piaccametro taratura "di fabbrica")
GH - 6
KH - 4
Conduttività 122 µS/m

Che invidia nera! In pratica pronta per uso.

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 09/12/2021, 0:10
di Teonius
@
Elisaveta speriamo! Prima di cantar vittoria voglio fare tutti i test di cui dispongo

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"
Inviato: 10/12/2021, 9:07
di gem1978
Forse è sfuggito a me.
Parliamo di acqua di pozzo giusto? La usate anche per bere?
Teonius ha scritto: ↑08/12/2021, 20:42
piaccametro. Dovrei tararlo con le tre diverse soluzioni?
Dipende se il phmetro ha 1, 2 o 3 punti di taratura.
Ad esempio il mio, pur avendo tutte e tre le bustine per tararlo devo usarne solo una, quella più vicina ai valori che mi aspetto di avere in vasca.