Pagina 5 di 6
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 06/01/2022, 17:52
di gem1978
Jaco81 ha scritto: ↑06/01/2022, 11:09
La patina batterica sui legni si e formata già da un paio di giorni. E stamattina è più bianca ed opaca l'acqua. C'è del biofilm sulla superficie.
Allora , magari sbaglio, ma il pH potrebbe essere così basso, nonostante il KH, non per un eccesso di acidificanti bensì per carenza di ossigeno.
La spiego male e velocemente: i batteri , buona parte almeno , per funzionare consumano ossigeno; se c'è una "esplosione batterica, nebbia batterica per fare un esempio, questi sono talmente tanto da consumare tanto di quell'ossigeno da avere pH acido. Se avessi pesci o gamberetti in vasca li troveresti probabilmente tutti nella zona alta della o addirittura a boccheggiare.
Se l'acqua diventa ancora più opaca e biancastra potrebbe essere nebbia batterica. Non infrequente in avvio soprattutto se si sono usati attivatori batterici.
Detto questo, concordo con Roby che è meglio aspettare cosa succede e intervenire a fine maturazione.
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 06/01/2022, 17:54
di gem1978
Ah, ho visto l'altra scala. Non avevo capito che avevi anche il test JBL pH 3 8 oltre che il 6.0 7.6.
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 06/01/2022, 19:29
di Jaco81
Correggetemi se sbaglio la fine della maturazione avviene dopo aver raggiunto il
picco di Nitriti NO
2- giusto? Quando si abbassano si potrebbero dopo qualche giorno aggiungere i pesci.
Aggiunto dopo 12 minuti 27 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑06/01/2022, 17:54
, ho visto l'altra scala. Non avevo capito che avevi anche il test JBL pH 3 8 oltre che il 6.0 7.6.
No gem ho sbagliato io. Il reagente è 3 10 e la prima volta l'ho letto nella tabella 6.2 7.4 . Questa volta l'ho riletto in quella giusta.
Allora forse ho omesso un piccolo particolare che potrebbe aver contribuito alla nube batterica. Ovvero ho messo un pizzichino di flakes per pesci per incentivare la proliferazione batterica. In questo caso la nube senza fauna non è un pericolo per la flora immagino
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 06/01/2022, 20:51
di gem1978
Jaco81 ha scritto: ↑06/01/2022, 19:41
No gem ho sbagliato io. Il reagente è 3 10 e la prima volta l'ho letto nella tabella 6.2 7.4 . Questa volta l'ho riletto in quella giusta
ah ecco, non avevo capito... beh allora direi che tutto sommato, considerando una intensa attività batterica in corso, un pH tra 6.5 e 7.0 possa starci anche con KH a 6.
Jaco81 ha scritto: ↑06/01/2022, 19:41
Ovvero ho messo un pizzichino di flakes per pesci per incentivare la proliferazione batterica. In questo caso la nube senza fauna non è un pericolo per la flora immagino
Nessun problema. Tieni d'occhio solo che non diventi eccessiva. Comunque di solito va via da sola , alla peggio basta mettere un aereatore per qualche giorno.
Comunque, rientrata la nebbia, io continuerei a mettere un pizzico di mangime ogni tanto.
Jaco81 ha scritto: ↑06/01/2022, 19:41
Correggetemi se sbaglio la fine della maturazione avviene dopo aver raggiunto il
picco di Nitriti NO
2- giusto? Quando si abbassano si potrebbero dopo qualche giorno aggiungere i pesci.
Tutto corretto.
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 06/01/2022, 21:22
di Jaco81
Ok perfetto fra qualche giorno faccio qualche aggiornamento

Grazie mille per il supporto

Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 22/01/2022, 10:57
di Jaco81
Buongiorno a tutti dopo la terza settimana dall'avvio la situazione è che il picco di Nitrati è già avvenuto da 3/4 giorni.
pH 7.5 (con reagente 3 10 jbl che a mio avviso non è molto preciso dovrò misuralo con phmetro)
KH 7
GH 10
PO43- 0.1 mg.l
440 µS/cm qui temperatura mi da 20.8 °C
21.3 °C
Ho ancora nube batterica e la patina batterica intorno ai legni.
Le piante sembrano partite.
Nel frattempo è successo che la sabbia in sospensione dei giorni scorsi che si era sollevata si è aggregata alla patina batterica dei legni per poi depositarsi sulle piante. Ho dovuto ritirarle fuori, lavarle e sifonare quello che ne rimaneva nella vasca.
Mi stavo chiedendo se potrei cominciare a fertilizzare.
E cominciare ad erogare CO2
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Sto utilizzando l'areatore un ora circa al giorno e il fotoperiodo attuale è di 5 ore e mezzo.
Da domani passo a 6
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 22/01/2022, 12:04
di roby70
Jaco81 ha scritto: ↑22/01/2022, 10:58
picco di Nitrati è già avvenuto da 3/4 giorni.
Dei nitriti

comunque da quanto hai allestito che non mi ricordo?
Poi i valori li sistemiamo prima di mettere i pesci.
Se le piante sono partite direi che si può iniziare a fertilizzare; già idea di cosa usare?
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 22/01/2022, 12:11
di Jaco81
Nitriti
Ma io seguivo il protocollo di AF
Per potassio ho il cifo
Ferro celato in polvere cifo diluito in 1/2 litro acqua
Il Magnesio quello sempre del protocollo
E un rinverdire per Orchidea
Ma la patina batterica che si forma sulla superficie?
Io non ho filtro ma ricordo che nell'altro senza filtro che avevo dopo un giorno di areatore se ne andava , ma qua ogni due giorni si riforma
L'ho avviato 01/01/2022
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 22/01/2022, 15:17
di roby70
È strano che continui a formarsi la patina in superficie
Però dalle foto vedo che le piante sono proprio poche, io inizierei a fertilizzare e farle crescere molto prima di mettere i pesci. Anzi almeno un’altra rapida la inserirei
Nuovo Asiatico per Rasbora galaxy
Inviato: 22/01/2022, 18:45
di Jaco81
Si sono d'accordo voglio aspettare che le piante crescono almeno del doppio prima di inserire i pesci.
Per la CO2?
Inserirò un altra veloce. Dopo tre settimane i batteri dei rami ancora non si fermano.
Per il protocollo va deve quello che utilizzerò?