Pagina 5 di 7
Prima esperienza
Inviato: 21/12/2021, 18:39
di Raffa1523
GH e KH a 4
pH 7,5
NO
2- NO
3- 0
acqua color fango...
come mi regolo? cambio acqua o butto la vasca dal balcone?

Prima esperienza
Inviato: 21/12/2021, 19:45
di roby70
Direi di abbassare ancora il KH con un cambio del 30/40% con osmosi o demineralizzata così togli anche un po’ di colore scuro
Prima esperienza
Inviato: 21/12/2021, 20:19
di Raffa1523
fatto al 50%
conducibilità a 110 ( prima del cambio) ed anche questa non mi piace per nulla. in compenso le piante stanno tutte bene. mah...
Prima esperienza
Inviato: 21/12/2021, 22:39
di gem1978
Raffa1523 ha scritto: ↑21/12/2021, 20:19
conducibilità a 110
Con KH a 4 intendi?
Raffa1523 ha scritto: ↑21/12/2021, 20:19
anche questa non mi piace per nulla.
In che senso?
Vediamo a 24 o meglio 48 ore dal cambio, come si attestano KH e pH
Prima esperienza
Inviato: 22/12/2021, 7:43
di Raffa1523
Si conducibilità 110 con KH e GH 4 mi pare siano fattori concomitanti in negativo
Prima esperienza
Inviato: 22/12/2021, 7:49
di gem1978
Non direi
Perché lo pensi?
Prima esperienza
Inviato: 22/12/2021, 8:47
di Raffa1523
perchè credo con un GH e KH così bassi il pH dovrebbe essere almeno a 6,5
la conducibilità bassa è una conseguenza di quei valori immagino.
comunque sicuro ci sono carenze di magnesio e potassio eppure le piante non sono sosfferenti ceratophillum a parte sbiancato in alcuni punti ( colpa delle rocce amtra calcaree)
Prima esperienza
Inviato: 22/12/2021, 9:13
di roby70
Raffa1523 ha scritto: ↑22/12/2021, 8:47
perchè credo con un GH e KH così bassi il pH dovrebbe essere almeno a 6,5
Se non eroghi CO
2 difficilmente hai un pH così basso; oppure puoi ottenerlo con molti acidificanti.
Prima esperienza
Inviato: 22/12/2021, 10:55
di gem1978
Raffa1523 ha scritto: ↑22/12/2021, 8:47
colpa delle rocce amtra calcaree
Facendo un ragionamento generale, Se le rocce sono calcaree a pH acido rilasceranno alzando il KH che, facendo da tampone, porterà nuovamente il pH sopra la neutralità.
Raffa1523 ha scritto: ↑22/12/2021, 8:47
sicuro ci sono carenze di magnesio e potassio eppure le piante non sono sosfferenti
Questa però è una analisi che farei con i ragazzi di fertilizzazione

GH e KH uguali possono far pensare ad assenza di magnesio, ma magari alle piante ne basta il poco contenuto nel mangime che metti in vasca, per dire.
In sostanza non è solo dai valori che si capisce se hai carenze, sono le piante a dirtelo.
Ad esempio il ceratophyllum che sbianca sta dicendo qualcosa, forse vuole ferro o magari altro. Se sono solo gli apici nuovi però potrebbe non essere un problema

Per questo suggerivo il topic in fertilizzazione .
Tu invece supponi decalcificazione biogena e potrebbe anche essere.
Per il resto quoto Roby
Prima esperienza
Inviato: 22/12/2021, 11:21
di Raffa1523
avrei voluto evitare di erogare c02 sinceramente.
ma se non c'è altra via...