Pagina 5 di 5
Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 11/02/2022, 17:38
di romu
roby70 ha scritto: ↑11/02/2022, 16:30
dopo 3/4 li misuri così vediamo.
Intendevi 3/4 ore vero?
roby70 ha scritto: ↑11/02/2022, 16:30
Come pesci alla fine pensi sempre ai poecidili?
Pensavo ai Platy, mi piacciono molto anche se mi spaventa un po' la loro prolificità (pensavo di iniziare con 1 maschio e 3 femmine o addirittura solo femmine). Secondo te assieme ai Platy in futuro potrei inserire altre specie sempre dall'indole pacifica e dalle dimensioni simili? Ti viene in mente qualcosa?
Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 11/02/2022, 17:42
di roby70
romu ha scritto: ↑11/02/2022, 17:38
Intendevi 3/4 ore vero?
si, scusa.
romu ha scritto: ↑11/02/2022, 17:38
Secondo te assieme ai Platy in futuro potrei inserire altre specie sempre dall'indole pacifica e dalle dimensioni simili? Ti viene in mente qualcosa?
con i platy i valori che hai vanno già bene. Viste le misure potresti metterci assieme degli endler oppure una coppia di velifera.
Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 11/02/2022, 17:46
di romu
roby70 ha scritto: ↑11/02/2022, 17:42
con i platy i valori che hai vanno già bene. Viste le misure potresti metterci assieme degli endler oppure una coppia di velifera.
...o che non siano altri Poecilidi? Sai sempre per evitare sovraffollamenti indesiderati che non saprei come gestire essendo un neofita
Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 11/02/2022, 18:34
di roby70
Con i platy non è che ci siano tante alternative ai poecidili, personalmente non me ne vengono in mente

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 22/02/2022, 7:30
di romu
Ciao Roby70, sabato ho finalmente inserito i primi 4 Platy in vasca, 3 femmine e 1 maschio. Ora si stanno ambientando. Come faccio a capire quando sarà il momento di fare un cambio parziale d'acqua? E che acqua utilizzeresti per farlo. Attualmente i miei valori sono:
pH 7,8
KH 7
GH 10
NO2- 0
NO3- 10
Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 22/02/2022, 8:21
di roby70
Se i valori vanno bene non c'è necessità di fare cambi. In particolare puoi vedere se gli NO3- salgono o meno ma sarebbe anche utile avere un conduttivimetro anche in ottica fertilizzazione.
Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 22/02/2022, 10:35
di romu
Ho sia conduttivimetro che phmetro e anche test per PO43-. Con che frequenza dovrei eseguire le analisi chimiche? E con che frequenza dovrei sostituire le spugnette filtro fini e grosse (quelle azzurre) o risciacquarle nell'acqua della vasca?
Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 22/02/2022, 11:32
di roby70
romu ha scritto: ↑22/02/2022, 10:35
Con che frequenza dovrei eseguire le analisi chimiche?
Diciamo che all'inizio una volta a settimana va bene per capire come va.
romu ha scritto: ↑22/02/2022, 10:35
E con che frequenza dovrei sostituire le spugnette filtro fini e grosse (quelle azzurre) o risciacquarle nell'acqua della vasca?
Quando sono molto sporche e noti che il flusso dell'acqua è molto rallentato.
Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125
Inviato: 22/02/2022, 12:47
di romu
ok grazie mille
