Pagina 5 di 11
Avvio secondo acquario
Inviato: 15/02/2022, 21:46
di malu
Monica ha scritto: ↑15/02/2022, 13:31
sicuramente è un "aspirapolvere"
Giustissimo, se non si fertilizza e se ne inserisce parecchio, le altre piante rischiano di andare in sofferenza, Nelle mie vasche (non fertilizzo) resiste solo un po di muschio e qualche vecchia anubias.....ma non senza difficoltà.
Avvio secondo acquario
Inviato: 19/02/2022, 14:36
di Paolo63
Vi posto alcune foto della mia vasca a distanza di quasi un mese dalla sua partenza.
Non nego di essere stato un pochino disubbidiente

, infatti ho inserito in vasca un filtrino con una mandata di acqua molto blanda e che vorrei togliere nel momento e credo sia arrivato che i tannini della radice non rendano l'acqua troppo scura come una settimana fa.
Mi appello alla vostra clemenza ^:)^
Ho inserito delle anubias e sto aspettando di inserire il Pothos nella parte posteriore, sono riuscito a salvare, attraverso l'altra mia vasca, delle galleggianti, che ho reintrodotto proprio oggi, dopo che mi è arrivata una nuova plafoniera (Ledstar AQC40), più consona a quanto mi occorre. Ho anche integrato delle altre piante dalla potatura dell'altra mia vasca. Non ho ancora mai messo mano alla fertilizzazione, ma credo che sia il momento di iniziare.
Questi i valori misurati in vasca: TEMP: 23,1 - GH: 5 - KH: 2 - NO
2-: 0 - NO
3-: 0 - PO
43-: 0,20 - EC. 257
Avvio secondo acquario
Inviato: 21/02/2022, 8:59
di Paolo63
Buongiorno,
da oggi ho spento il filtro che avevo inserito, in modo da verificare quanto ancora la radice continua a rilasciare tannini.
Vorrei un consiglio se sia il caso di iniziare a fertilizzare, vista lo stato delle foglie dell'anubias che posto in foto.
Avvio secondo acquario
Inviato: 23/02/2022, 13:17
di Certcertsin
Buongiorno!
Cos hai di buono per fertilizzare?
Valori attuali?
Durata attuale fotoperiodo?
Avvio secondo acquario
Inviato: 23/02/2022, 13:27
di Paolo63
Certcertsin ha scritto: ↑23/02/2022, 13:17
Cos hai di buono per fertilizzare?
Valori attuali?
Durata attuale fotoperiodo?
PMDD, Cifo Azoto, Cifo Fosforo, Cifo Ferro, e Ferro potenziato ed una confezione di Fertildrops della SHG(100 ml)
TEMP: 23,1 - GH: 5 - KH: 2 - NO
2-: 0 - NO
3-: 0 - PO
43-: 0,20 - EC. 257
6 ore di fotoperiodo
Avvio secondo acquario
Inviato: 23/02/2022, 14:36
di Certcertsin
Ancora una domanda il GH è così "alto" in base al KH per via del manado ?
Hai fatto lungo il percorso cambi?
Era solo per capire un attimo il dosaggio del magnesio..
Avvio secondo acquario
Inviato: 23/02/2022, 15:25
di Paolo63
Certcertsin ha scritto: ↑23/02/2022, 14:36
in base al KH per via del manado ?
Questo sinceramente non lo so. Considera che il GH è sempre stato tra il 3 ed il 5 nonostante i cambi che ho effettuato.
La vasca è attiva, più o meno, dal 21 gennaio.
Avvio secondo acquario
Inviato: 28/02/2022, 8:28
di Paolo63
Avvio secondo acquario
Inviato: 28/02/2022, 18:43
di Certcertsin
Buonasera!
Io dato che è la prima fertilizzazione e sei a sei ore di luce inizierei a dare un pochino di tutto..
Iniziamo dai macro NPK.
Porterei i fosfati a 1 mg/l e darei nitrato di potassio,(lo hai?).
Poi alzerei di un bel grado il GH con il solfato di magnesio,poi porterei il ferro vicino a 0,1 mgl...
riccardip63 ha scritto: ↑23/02/2022, 13:27
Fertildrops della SHG(100 ml)
Cos è ce lo spiegheresti scusami ma non lo conosco...
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Sei capace ad usare il calcolatore?
Ti aiuterei di più ma mi sfuggono i litri netti della vasca...
Avvio secondo acquario
Inviato: 28/02/2022, 21:29
di Paolo63
Certcertsin ha scritto: ↑28/02/2022, 18:46
Cos è ce lo spiegheresti scusami ma non lo conosco...
Integratore settimanale bilanciato per tutte le piante in acquari con pesci.
Contiene macroelementi essenziali come potassio e magnesio e microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno, in accordo alla “Legge del minimo di Liebig”.
Dosaggi e modalità d’uso
Sono sufficienti 10 mL di Fertildrops settimanalmente ogni 50 litri d’acqua.
Tale dose dovrà essere dimezzata in assenza di erogazione di CO
2.
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑28/02/2022, 18:46
Porterei i fosfati a 1 mg/l e darei nitrato di potassio,(lo hai?).
Se è il potassio del PMDD, c'è l'ho
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑28/02/2022, 18:46
Sei capace ad usare il calcolatore?
Ti aiuterei di più ma mi sfuggono i litri netti della vasca...
Il calcolatore l'ho usato qualche volta. L'acquario è di 18 litri, netti potranno essere 15.