Pagina 5 di 5
Info CO2 da neofita
Inviato: 08/02/2022, 22:43
di AleBu91
adetogni ha scritto: ↑08/02/2022, 21:59
Si ma il problema è che tr
Scusa, sicuramente mi sono spiegato male! Questo e’ il pH
Info CO2 da neofita
Inviato: 08/02/2022, 23:25
di adetogni
Si avevo capito che era il pH. Resta valido quello che ho detto

)
Info CO2 da neofita
Inviato: 09/02/2022, 13:58
di AleBu91
adetogni ha scritto: ↑08/02/2022, 23:25
Si avevo capito che era il pH. Resta valido quello che ho detto )
Test più reciso per il pH? Esistono altri oltre a quelli a reagenti?
Info CO2 da neofita
Inviato: 09/02/2022, 16:12
di adetogni
AleBu91 ha scritto: ↑09/02/2022, 13:58
Test più reciso per il pH? Esistono altri oltre a quelli a reagenti?
No voglio dire che il mio test (peraltro piuttosto vecchietto) della askoll fa 6-6.2-6.4-6.8-7-7.2. Mi sembra abbia più risoluzione.
Così come questo
https://www.amazon.it/Acquario-Acqua-Do ... r=8-4&th=1
Dato che appunto tra 6.5 e 7 cambia tantissimo (in particolare se la ragione del test è ottimizzare la CO
2) investirei in questo senso.
Oppure un phmetro digitale che mi sembra più preciso.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
guarda lo capisco eh, uno prende una cosa convinto seva e poi scopre che non va bene...

Info CO2 da neofita
Inviato: 10/02/2022, 7:29
di nicolatc
marko66 ha scritto: ↑07/02/2022, 11:47
AleBu91 ha scritto: ↑07/02/2022, 9:20
intanto avevo preso il controllo permanente a CO
2
Che non ti serve a nulla se non immetti CO
2,al max ti puo' dare un'indicazione sommaria del pH in vasca.Che marca è il test?Usa liquido puro o mescolato all'acqua della vasca?
Quoto.
Per curiosità, puoi dirci la marca del controllo permanente CO
2? E hai riempito l'ampolla con l'acqua dell'acquario o invece solo con un liquido uscito dalla confezione?