Pagina 5 di 6
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 23/02/2022, 10:05
				di Marta
				Alea91 ha scritto: ↑21/02/2022, 15:37
non credo possa succedere chissà cosa.
 
 no tranquilla. Il colore rosso non è direttamente correlato ad un eccesso di ferro. È dato dal chelante. L's5 radicale è chelato con EDDHA che arrossa. La persistenza del colore è dovuta a lui. Indirettamente viene sfruttata per capire ad occhio, se serve ferro o no. Ma è una stima empirica.
Il cifo Fe liquido è chelato con DTPA. Lui non arrossa, perciò spesso si associa ad un test (Sera o JBL) ma con lui la concentrazione di ferro può essere maggiore.
 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 23/02/2022, 11:09
				di Alea91
				Marta ha scritto: ↑23/02/2022, 10:05
no tranquilla. Il colore rosso non è direttamente correlato ad un eccesso di ferro. È dato dal chelante. L's5 radicale è chelato con EDDHA che arrossa. La persistenza del colore è dovuta a lui. Indirettamente viene sfruttata per capire ad occhio, se serve ferro o no. Ma è una stima empirica.
Il cifo Fe liquido è chelato con DTPA. Lui non arrossa, perciò spesso si associa ad un test (Sera o JBL) ma con lui la concentrazione di ferro può essere maggiore.
 
@
Marta ah ok chiarissimo 

 ne approfitto per chiedere a te e @
Certcertsin una cosa: ho notato che le alghe sui vetri e sulle anubias/legni stanno aumentando (non so se è un caso che siano aumentate dopo la fertilizzazione). Pensate sia normale o devo stare attenta a qualcosa?
Grazie!
 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 23/02/2022, 11:20
				di Certcertsin
				Se vuoi metti foto delle alghette, però si spera che le piante "rubino" loro i nutrimenti e le lascino le alghe a bocca asciutta.. è una battaglia continua qualche alghetta sara sempre presente in una vasca viva..
Come tutto però  senza esagerare.
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 23/02/2022, 11:28
				di Alea91
				@
Certcertsin articolo interessantissimo, grazie!
Secondo me, visto anche ciò che si legge lì, può dipendere dalla combinazione di potatura di quei 20-25 steli di Limnophila e agiunta di nutrienti con la fertilizzazione. Quindi per ora non poto e non fertilizzo troppo, ma monitoro sempre i valori (magari evito i PO
43- a zero dato che favoriscono le alghe).
Appena posso metto qualche foto  

 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 23/02/2022, 11:33
				di Certcertsin
				Alea91 ha scritto: ↑23/02/2022, 11:28
PO
43- a zero dato che favoriscono le alghe
 
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Tutto le può favorire,le alghe sono poortuniste le piante viziate
 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 24/02/2022, 7:30
				di Marta
				Alea91 ha scritto: ↑23/02/2022, 11:09
alghe sui vetri e sulle anubias/legni stanno aumentand
 
 mi ricordi quali erano? Puntiformi? Diatomee? Se non sei sicura metti pure foto.
La fertilzzazione può entrarci, sì. Di fondo sempre pappa è 

 ma prima capiamo che tipo sono e poi vediamo.
 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 24/02/2022, 8:21
				di Alea91
				Marta ha scritto: ↑24/02/2022, 7:30
mi ricordi quali erano? Puntiformi? Diatomee? Se non sei sicura metti pure foto.
La fertilzzazione può entrarci, sì. Di fondo sempre pappa è  ma prima capiamo che tipo sono e poi vediamo.
 
Ciao @
Marta, ti allego foto dei puntini verdi sulle anubias. 
Sui vetri c'erano due tipi di alghe secondo me (li ho puliti manualmente): una sembrava una polvere ed è andata via facilmente, l'altra era più resistente ma con lana di perlon e qualche passata è andata via, si presentava sempre come dei puntini verdi.
 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 24/02/2022, 14:43
				di Alea91
				@
Marta @
Certcertsin vi posto una foto molto ravvicinata in cui si vedono delle alghe in alcune foglie vicine alla superficie dell'acqua. Mi sembrano due tipi di alghe diverse o no? Dei puntini verdi e delle filamentose
 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 24/02/2022, 19:39
				di Marta
				Alea91 ha scritto: ↑24/02/2022, 8:21
puntini verdi sulle anubias.
 
 puntiformi classiche.
Alea91 ha scritto: ↑24/02/2022, 8:21
due tipi di alghe
 
 sia polverose, quelle che si toglievano facilmente, che puntiformi, le toste.
Alea91 ha scritto: ↑24/02/2022, 14:43
Dei puntini verdi e delle filamentose
 
 sembra anche a me.
 
			 
			
					
				Fertilizzazione dopo volvox
				Inviato: 24/02/2022, 20:35
				di Alea91
				@
Marta @
Certcertsin devo fare qualcosa o stare attenta a qualcosa?