Piccolo e senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 18/02/2022, 21:31

Buonasera

Non ho ancora potuto fare il test su pietre e sabbia ma ho controllato la CE più volte nella giornata ed è fissa da 30 ore a 431 (calato lievemente perché ho messo anche le galleggianti e messo 3 LT di acqua demineralizzata per arrivare al livello).

Intanto sono arrivati i test Aquili e devo dire che ho avuto difficoltà ad interpretare i NO2- e NO3- ... Cmq i valori sono al momento questi :

KH 8
GH 11
NO2- O.5 (con le strisce 1)
NO3- 75 (con le strisce 25)
pH 7.48
PO43- 0.5

Intanto la "nebbia batterica" è quasi scomparsa!

Mi chiedevo se l'aumento della CE possa essere dovuto all'aumento di NO2- e NO3- ?

Questi valori, fatta eccezione per i nitriti e nitrati, sono giusti per le Neocaridine ?

Grazie

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Piccolo e senza filtro

Messaggio di gem1978 » 18/02/2022, 22:06

Pasqualerre ha scritto:
18/02/2022, 21:31
l'aumento della CE possa essere dovuto all'aumento di NO2- e NO3-
Si, i nitriti influiscono sulla conducibilità.
Pasqualerre ha scritto:
18/02/2022, 21:31
KH 8
GH 11
Io le tengo a durezze più basse ma possono andare anche le tue. Se le compri da un privato puoi chiedergli in che acqua le teneva e le durezze per regolarti .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Pasqualerre (18/02/2022, 22:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 18/02/2022, 22:37

gem1978 ha scritto:
18/02/2022, 22:06
Io le tengo a durezze più basse ma possono andare anche le tue. Se le compri da un privato puoi chiedergli in che acqua le teneva e le durezze per regolarti .
Tu a quanto ?
gem1978 ha scritto:
18/02/2022, 22:06
Si, i nitriti influiscono sulla conducibilità.
Quindi quando la vasca sarà stabile e se non fertilzzo potrei usare l'EC per capire quando fare cambi ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Piccolo e senza filtro

Messaggio di gem1978 » 19/02/2022, 8:32

Pasqualerre ha scritto:
18/02/2022, 22:37
Tu a quanto ?
Circa la metà.
Ma sono molto adattabili.
Pasqualerre ha scritto:
18/02/2022, 22:37
Quindi quando la vasca sarà stabile e se non fertilzzo potrei usare l'EC per capire quando fare cambi ?
sulla fertilizzazione non ho capito cosa intendi.
La conducibilità ti dà sicuramente delle indicazioni, anche eventualmente per il cambio https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 19/02/2022, 16:37

Letto tutto ... Grazie

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 19/02/2022, 22:23

Queste le ultime foto:

IMG_20220219_215504_753877754640338969.jpg
IMG_20220219_215508_209384643076381214.jpg
IMG_20220219_215513_603974337378244055.jpg
IMG_20220219_215735_7343675708835849810.jpg
IMG_20220219_215821_331654724531384191.jpg
IMG_20220219_215956_7863899202006618590.jpg
IMG_20220219_220150_5164157357244576871.jpg
IMG_20220219_220203_8039669530706158949.jpg
La nebbia non c'è più ma sono comparsi :


Piccoli "corpuscoli" bianchi che restano fermi in sospensione nell'acqua (non ho idea di cosa sia! )

Un po' di flocculazione batterica sul legno ( ma dovrebbe risolversi da sola, giusto? )

Un vermetto bianco che nuotava allegramente ( devo preoccuparmi?)

Patina "oleosa" in superficie ( dovrebbe risolversi da sola , giusto ?)

Mi chiedevo se può essere utile una piccola pompa di movimento per rendere meno stagnante l'acqua anche se cozzerebbe un po' con l'idea di avere una vasca "naturale" senza filtro.

Cosa ne pensate?
Come vi sembrano messe le piante ?
Consigli?

PS anche oggi la CE è stabile 😁

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Piccolo e senza filtro

Messaggio di gem1978 » 19/02/2022, 23:54

Pasqualerre ha scritto:
19/02/2022, 22:23
Un po' di flocculazione batterica sul legno ( ma dovrebbe risolversi da sola, giusto? )
si
Pasqualerre ha scritto:
19/02/2022, 22:23
Patina "oleosa" in superficie ( dovrebbe risolversi da sola , giusto ?)
Si. Se diventa troppo spessa valutiamo il da farsi.
Pasqualerre ha scritto:
19/02/2022, 22:23
Piccoli "corpuscoli" bianchi che restano fermi in sospensione nell'acqua (non ho idea di cosa sia! )
Pasqualerre ha scritto:
19/02/2022, 22:23
Un vermetto bianco che nuotava allegramente ( devo preoccuparmi?)
Direi tutto normale. Verifica solo che il verme non sia una planaria.
Pasqualerre ha scritto:
19/02/2022, 22:23
PS anche oggi la CE è stabile
non impazzire a misurarla ;) dimentica in un cassetto il conduttivimetro e usalo al massimo due volte a settimana.
Pasqualerre ha scritto:
19/02/2022, 22:23
Cosa ne pensate?
Come vi sembrano messe le piante ?
Consigli?
Direi tutto nella normalità :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 20/02/2022, 6:39

gem1978 ha scritto:
19/02/2022, 23:54
Direi tutto normale. Verifica solo che il verme non sia una planaria.
Ho confrontato ma la planaria e più scura il mio è bianco ed è più sottile.

Ok allora sto fermo e aspetto.
Grazie

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Piccolo e senza filtro

Messaggio di gem1978 » 20/02/2022, 8:12

Pasqualerre ha scritto:
20/02/2022, 6:39
il mio è bianco ed è più sottile.
Nematode probabilmente. :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Piccolo e senza filtro

Messaggio di Pasqualerre » 20/02/2022, 8:21

gem1978 ha scritto:
20/02/2022, 8:12
probabilmente.
Si probabilmente è lui ... Quindi non devo fare niente giusto?

In vasca metterò Neocaridine, lumache e mi piacerebbe anche i granchi (Limnopilos Naiyanetri).

Se ne cibano?
Per loro non sono pericolosi vero?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 6 ospiti