NanoGumi
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
NanoGumi
la sabbia ocra riprende la sfumatura delle seyriu
il risc. dietro la roccia alta non c'entra?
ah che belli i momenti in cui si raccolgono le idee e si trova in natura quel che ti piace, e poi si realizza una cosa che da piacere
il risc. dietro la roccia alta non c'entra?
ah che belli i momenti in cui si raccolgono le idee e si trova in natura quel che ti piace, e poi si realizza una cosa che da piacere
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
- HaPpo
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
-
Profilo Completo
NanoGumi
Si le Seiryu sono calcaree a differenza delle dragon stone ad esempio.
Ma non mi daranno problemi di durezza, anzi, usando solo acqua di osmosi ed essendo un fun di catappa e pignette mi aiuterà a non andare troppo verso l'acido con i grazie del carapace delle Caridina e affini.
Per le bororas sto cercando quelle di 1,5 cm adulte per osservarle e valutarle.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Queste:
https://images.app.goo.gl/PgXX8snQQx1iDcJr8
Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Qui un'immagine in natura. Questi sono circa 40cm di larghezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- HaPpo
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
-
Profilo Completo
- HaPpo
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
-
Profilo Completo
NanoGumi
Ciao a tutti,
è quasi un mese dalla partenza e ci sono stati degli sviluppi.
- Non ho rilevato nessun picco di nitriti e ho nitrati irrilevanti.
- 15 giorni fa, tempo 2 giorni tutto si è coperto di filamentose e anche qualche diatomea.
Quindi ho ridotto il foto periodo di 2 ore tornando alle 4 originarie della partenza.
Ho lasciato passare una settimana per vedere se con la maturazione le alghe diminuivano, ma invece hanno coperto quasi tutte le piante e hanno stroncato la Alternanthera, ora se non si riprende la sostituirò con una Macrandra.
La Ceratopteris invece non ha fatto una piega, anzi...già butta...
Ad ogni modo una settimana fa ho pulito meglio possibile le piante e l'acquario e ho introdotto 5 Planorbella Pink.
In una settimana mi hanno lucidato rocce, vetri e piante.
Posto 2 foto, la prima il giorno dell'introduzione delle "Rosabelle" e la seconda fatta questa sera.
Guardate la differenza sulle roccie e il vetro posteriore.
Approposito, sul vetro posteriore ho applicato una pellicola sabbiata trasparente; di quelle che si usano per i vetri della doccia.
è quasi un mese dalla partenza e ci sono stati degli sviluppi.
- Non ho rilevato nessun picco di nitriti e ho nitrati irrilevanti.
- 15 giorni fa, tempo 2 giorni tutto si è coperto di filamentose e anche qualche diatomea.
Quindi ho ridotto il foto periodo di 2 ore tornando alle 4 originarie della partenza.
Ho lasciato passare una settimana per vedere se con la maturazione le alghe diminuivano, ma invece hanno coperto quasi tutte le piante e hanno stroncato la Alternanthera, ora se non si riprende la sostituirò con una Macrandra.
La Ceratopteris invece non ha fatto una piega, anzi...già butta...
Ad ogni modo una settimana fa ho pulito meglio possibile le piante e l'acquario e ho introdotto 5 Planorbella Pink.
In una settimana mi hanno lucidato rocce, vetri e piante.
Posto 2 foto, la prima il giorno dell'introduzione delle "Rosabelle" e la seconda fatta questa sera.
Guardate la differenza sulle roccie e il vetro posteriore.
Approposito, sul vetro posteriore ho applicato una pellicola sabbiata trasparente; di quelle che si usano per i vetri della doccia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- HaPpo
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
-
Profilo Completo
NanoGumi
Ciao a tutti,
l'Alternanthera non è sopravvissuta a tutto l'algume quindi l'ho sostituita con una Rotala Macrandra, vediamo...
La Ceratopteris stava diventando troppo insalatosa per i miei gusti e quindi gli ho dato una potata e l'ho relegata dietro la roccia.
Sotto la Macrandra ho inserito due ciuffi di Eleocharis. L'idea è di avere un po di verde brillante sotto. Per dare uno stacco tra il colore verdone-rosastro della Bucephalandra e il rosa-rosso della Rotala.
Inoltre nel canyon tra le due pietre ho inserito della limnophila aromatica che ho trovato piccola in vitro. Vediamo se e come cresce.
Ora le Planorbella hanno ripulito bene tutto dalle alghe ma, tutto quello che hanno preso, in altra maniera hanno ridato!
Quindi se nella ghiaia la cosa non è un problema sulla sabbia non è il massimo.
Nei prossimi giorni darò una pulita.
Qui un'immagine aggiornata del mio piccolo NanoGumi di 13 litri.
l'Alternanthera non è sopravvissuta a tutto l'algume quindi l'ho sostituita con una Rotala Macrandra, vediamo...
La Ceratopteris stava diventando troppo insalatosa per i miei gusti e quindi gli ho dato una potata e l'ho relegata dietro la roccia.
Sotto la Macrandra ho inserito due ciuffi di Eleocharis. L'idea è di avere un po di verde brillante sotto. Per dare uno stacco tra il colore verdone-rosastro della Bucephalandra e il rosa-rosso della Rotala.
Inoltre nel canyon tra le due pietre ho inserito della limnophila aromatica che ho trovato piccola in vitro. Vediamo se e come cresce.
Ora le Planorbella hanno ripulito bene tutto dalle alghe ma, tutto quello che hanno preso, in altra maniera hanno ridato!


Quindi se nella ghiaia la cosa non è un problema sulla sabbia non è il massimo.
Nei prossimi giorni darò una pulita.
Qui un'immagine aggiornata del mio piccolo NanoGumi di 13 litri.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti