Questioni varie per avvio maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Dtrib
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/03/22, 21:27

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di Dtrib » 28/03/2022, 23:32

Ciao a tutti,vi aggiorno (non so se è necessario aprire un nuovo topic). A 48 ore dall'avvio della vasca, una folta "peluria" bianca ha coperto tutto il legno che ho inserito ed è presente anche su molte delle piante. Vi allego foto.
Temo si tratti di alghe.
Sulla superficie c'è una leggera patina.
Devo fare qualcosa o attendo gli eventi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di Fiamma » 28/03/2022, 23:35

Tranquillo, è muffa batterica, andrà via da sola, la patina è pure batterica, per il momento lasciala, se vedi che diventa molto spessa puoi toglierle poggiando sopra uno scottex o alzando il getto del filtro in modo che rompa la superficie.

Aggiunto dopo 49 secondi:
( Continua pure su questo topic)

Posted with AF APP

Avatar utente
Dtrib
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/03/22, 21:27

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di Dtrib » 02/04/2022, 16:26

Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi l'esito della prima settimana di maturazione, per avere un vostro parere.
Le analisi di oggi sono le seguenti (fra parentesi il valore della scorsa settimana, ad avvio vasca).
pH 7,5 (7,5)
KH 11 (8)
NO2- 0,75 (np)
NO3- 10,00 (np)

Per il dato dell'KH, dopo la prima misurazione mi sono accorto che il contenitore misura una quantità inferiore rispetto alla reale, per cui la prima volta potrei aver inserito il reagente su una quantità minore di 5 ml. Non so se questo possa aver determinato una stima inferiore al reale.

DOMANDA: come procedo adesso? devo iniziare ad inserire il mangime? se sì, in che modo e con che cadenza?

La "muffa" batterica di cui avevo scritto cresce rigogliosa sul legno.
IMG_20220402_161205.jpg
La sessiliflora credo che abbia fatto delle nuove foglie (dovrebbero essere quelle di colore chiaro cresciute sulla punta), ed ho notato che su diversi steli, le foglie nella parte bassa sono un pò smorte e di colore scuro. Devo intervenire in qualche modo?
IMG_20220402_161221.jpg
Grazie a tutti e buon weekend
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di gem1978 » 03/04/2022, 8:48

Dtrib ha scritto:
02/04/2022, 16:26
Per il dato dell'KH, dopo la prima misurazione mi sono accorto che il contenitore misura una quantità inferiore rispetto alla reale, per cui la prima volta potrei aver inserito il reagente su una quantità minore di 5 ml. Non so se questo possa aver determinato una stima inferiore al reale
si, ma non credo possa influire per 3 punti
che test hai?
Poi ricordami con che acqua hai riempito e che durezze ti aspettavi in vasca .
Dtrib ha scritto:
02/04/2022, 16:26
devo iniziare ad inserire il mangime? se sì, in che modo e con che cadenza?
Se vuoi un pizzico ogni 3 giorni può andare.
Dtrib ha scritto:
02/04/2022, 16:26
muffa" batterica di cui avevo scritto cresce rigogliosa sul legno.
Hai lumache in vasca?
Dtrib ha scritto:
02/04/2022, 16:26
sessiliflora
Aspetta che la parte alta cresca ancora un po'. quando sarà abbastanza la poti e ripianti solo la nuova, tutta la parte che sta marcendo puoi toglierla dalla vasca potando vicino al fondo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dtrib
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/03/22, 21:27

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di Dtrib » 03/04/2022, 11:44

gem1978 ha scritto:
03/04/2022, 8:48
che test hai?
Poi ricordami con che acqua hai riempito e che durezze ti aspettavi in vasca .
Suo test a reagenti SHG . Ho riempito la vasca con 60% acqua minerale (che, partendo dalla sua composizione mi data questi valori: GH 14,58; KH 12,75) ed il 40% demineralizzata. Non avevo un valore atteso di durezza. La sera che ho riempito, ho eseguito il test (seppur con l'errore di cui scrivevo) ed il risultato del KH era 8
Il fondo l'ho testato con l'anticalcare e non dava segni particolari. Allo stato non ho pietre.
gem1978 ha scritto:
03/04/2022, 8:48
Hai lumache in vasca?
no, ho l'impressione che ce ne fosse qualcuna fra le piante quanto le ho inserite, ma allo stato non si sono palesate.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di roby70 » 03/04/2022, 12:41

KH a 8 torna con l’acqua con cui hai riempito. Il test del GH lo hai? Per vedere se era aumentato anche lui
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dtrib
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/03/22, 21:27

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di Dtrib » 03/04/2022, 13:11

roby70 ha scritto:
03/04/2022, 12:41
test del GH lo hai?
No 😭lo attedo.cosa può essere successo? Devo preoccuparmi?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di roby70 » 03/04/2022, 14:58

Era per provare. Se si era alzato anche lui facilmente c’è qualcosa di calcareo.
Comunque non mi preoccuperei , quando arriva il test vediamo quanto è
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dtrib
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/03/22, 21:27

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di Dtrib » 05/04/2022, 14:56

Ciao, oggi per la prima volta ho aperto il coperchio del filtro (senza toccare nulla, solo guardato da sopra).
La lana, da bianco candido, è diventata di colore marrone (allego foto), il filtro è un bioflow juwel 3.0.
Tutto regolare, oppure devo fare qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Questioni varie per avvio maturazione

Messaggio di roby70 » 05/04/2022, 15:27

Se la portata non è diminuita troppo non fare nulla, se è diminuita molto puoi sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario o fare che cambiarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Google [Bot], Nathaniel e 12 ospiti