Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 08/04/2022, 5:47
Cambia cambia…. Con sodio a 20…..il potassio lo rimane..
Topo
-
Raldeni

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/02/20, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludvigia, egeria densa, Alternanthera. Cripto, pogostemon erectus
- Fauna: P. scalare, ram, cardinali, , choridoras, anchistrus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Raldeni » 08/04/2022, 6:05
Topo ha scritto: ↑08/04/2022, 5:47
Con sodio a 20…..il potassio lo rimane
Che significa?????

Posted with AF APP
Raldeni
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 08/04/2022, 6:14
La pompa sodio-potassio con alti livelli di sodio, come nella tua acqua di rete che hai usato, le piante non riescono ad assorbire potassio … quanti litri netti hai in vasca? Fare un cambio con osmotica e basta cambia poco, i rapporti tra gli elementi rimarranno gli stessi …
Topo
-
Raldeni

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/02/20, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludvigia, egeria densa, Alternanthera. Cripto, pogostemon erectus
- Fauna: P. scalare, ram, cardinali, , choridoras, anchistrus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Raldeni » 08/04/2022, 6:33
Topo ha scritto: ↑08/04/2022, 6:14
quanti litri netti hai in vasca?
150
Topo ha scritto: ↑08/04/2022, 6:14
Fare un cambio con osmotica e basta cambia poco, i rapporti tra gli elementi rimarranno gli stessi …
E quindi cosa devo fare?????
Mi sto perdendo ..
Posted with AF APP
Raldeni
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 08/04/2022, 6:37
Se hai usato acqua di rete in vasca hai sodio…. Il primo passo da fare è vedere quanto cambiare, per abbassarne la concentrazione, viene da se che, il rapporto tra sodio, potassio ecc ecce rimarrà sempre
Lo stesso , dopodichè occorrerà reintegrare per ristabilire gli equilibri… se per es hai sodio a 20 e potassio a 20 hai un rapporto di 1:1… cambiando per es un 50% con osmotica che ha tutto a zero, arriverai a 10:10… quindi sempre 1:1 … ecco perchè poi occorre reintegrare…
Topo
-
Raldeni

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/02/20, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludvigia, egeria densa, Alternanthera. Cripto, pogostemon erectus
- Fauna: P. scalare, ram, cardinali, , choridoras, anchistrus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Raldeni » 08/04/2022, 6:40
Ok, capisco, ma allora la mia domanda è in che rapporto devono essere sodio e potassio?
E come mi regolo?
Quell' acqua non la uso più?
Sto hobby è uno spettacolo perché non si finisce mai.....

Posted with AF APP
Raldeni
-
Raldeni

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/02/20, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludvigia, egeria densa, Alternanthera. Cripto, pogostemon erectus
- Fauna: P. scalare, ram, cardinali, , choridoras, anchistrus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Raldeni » 08/04/2022, 13:52
Raldeni ha scritto: ↑07/04/2022, 18:14
Domanda: il rinverdente aumenta di tanto la conducibilità?
@
Topo telo chiedevo per un motivo: parto da cond 500 e noto le punte fella ludwigia un po' sbiadite. Visto che non lo metto da un po' decido, in attesa di sabato, di dare un ml di rinverdente. Dopo due ore misuro la conducibilità ed è schizzata a 700. Com'è possibile???
Posted with AF APP
Raldeni
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 09/04/2022, 8:18
Non può essere il rinverdente… e soprattutto 1ml.. la conducibilità va misurata sempre con acqua a livello è alla stessa ora… prova a misurare acqua in bottiglia con conducibilità scritta sull’etichetta
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Raldeni (09/04/2022, 8:23)
Topo
-
Raldeni

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/02/20, 19:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludvigia, egeria densa, Alternanthera. Cripto, pogostemon erectus
- Fauna: P. scalare, ram, cardinali, , choridoras, anchistrus
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Raldeni » 09/04/2022, 8:20
Okkkk
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Stamane ci metto mano e ti dico
Posted with AF APP
Raldeni
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 09/04/2022, 8:24
Topo ha scritto: ↑08/04/2022, 5:47
Ok, capisco, ma allora la mia domanda è in che rapporto devono essere sodio e potassio?
Questa mi era sfuggita… il sodio più basso è meglio è…. Il potassio lo devi vedere in rapporto con calcio e magnesio….
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti