Pagina 5 di 5
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 3:40
di Artic1
Quel residuo di ciano non promette affatto bene.
Fai qualche giorno di luce e poi di nuovo buio. Oppure H2O2 a pompa spenta...
Per le ore di luce per me puoi partire pieno e non a 5 ore.
I ciano sono bastardi.certo ceppi non campano alla luce nemmeno se preghi, altri non li elimini manco a pagare
Fertilizzazione direi che N e P non te li leva nessuno
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 6:49
di Topo
Controlla bene se ci sono altri residui, e spara con acqua ossigenata, dai valori pre e post buio qualcosa è cambiato, vedi GH… quindi tienine conto per la ferti
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 7:00
di mmarco
Io intendevo: ora le piante vogliono luce.
Ciao
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 18:30
di Simo70
Artic1 ha scritto: ↑12/04/2022, 3:40
Quel residuo di ciano non promette affatto bene
Pensavo anch'io dalla foto che fosse un residuo di Ciano, ieri avevo le luci spente quindi non ho potuto verificare. Oggi quando sono rincasato ho guardato e Ciano non ne vedo, vedo residui verde scuro che probabilmente sono i Ciano morti per il buio....
Topo ha scritto: ↑12/04/2022, 6:49
dai valori pre e post buio qualcosa è cambiato, vedi GH… quindi tienine conto per la ferti
Sinceramente ho usato il calcolatore ed ho quantificato gli apporti con quello.
Ho portato gli NO
3- a 10 mg/l, PO
43- a 1,5 ed ho messo 0,50 di Rinverdente e visto il cambio parziale prima del buio, ho reintegrato K con 3 ml.....
Adesso aspetto e vediamo se le piante ripartono anche perché la ludwigia e il myrio roraa sono messi maluccio. La matogrossense e la sessiliflora dalle cime parrebbe ripartire.
Aspetto fino a Sabato e poi magari poto la parte vecchia delle piante e ripianto le cime....
Aspetto consigli anche da voi comunque..
mmarco ha scritto: ↑12/04/2022, 7:00
Io intendevo: ora le piante vogliono luce
Ok ho capito ora....
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 18:52
di Artic1
Simo70 ha scritto: ↑12/04/2022, 18:30
vedo residui verde scuro che probabilmente sono i Ciano morti per il buio
Se son verdi son vivi!
Simo70 ha scritto: ↑12/04/2022, 18:30
Adesso aspetto e vediamo se le piante ripartono anche perché la ludwigia e il myrio roraa sono messi maluccio. La matogrossense e la sessiliflora dalle cime parrebbe ripartire
Fai ripartire le piante qualche giorno, poi di nuovo buio. I ciano son maledetti...
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 19:08
di Simo70
Artic1 ha scritto: ↑12/04/2022, 18:52
Se son verdi son vivi!
Non mi dire....
Farò come mi hai detto, aspetto che ripartano le piante e poi ricopro di nuovo,..
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 20:55
di Artic1
Simo70 ha scritto: ↑12/04/2022, 19:08
Farò come mi hai detto, aspetto che ripartano le piante e poi ricopro di nuovo
Se riesci a rimuoverli in buona parte a mano e/o a mettere un coppettino a copertura già da subito... almeno sentono il buio ancora di più perché son già debilitati
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 21:38
di Simo70
Artic1 ha scritto: ↑12/04/2022, 20:55
Se riesci a rimuoverli in buona parte a mano e/o a mettere un coppettino a copertura già da subito... almeno sentono il buio ancora di più perché son già debilitati
Hai ragione, devo cercare qualcosa di inerte che copra e li metta al buio....

Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 12/04/2022, 23:54
di Artic1
Piattino del caffè
Help alghe...non so di che tipo...
Inviato: 13/04/2022, 6:23
di Simo70
Artic1 ha scritto: ↑12/04/2022, 23:54
Piattino del caffè
