Pagina 5 di 11

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 8:16
di StefanoB
Platyno75 ha scritto:
25/05/2022, 19:20
quanti
6
Platyno75 ha scritto:
25/05/2022, 22:18
Non scoraggiarti
Guarda ho tutta la pazienza del mondo :))
Topo ha scritto:
26/05/2022, 5:11
fotoperiodo
5h

Per ripiantumare non è un problema, ho già tutte le talee da altri acquari, dopo il cambio le inserisco. Spero solo di riuscire a salvare una parte del pratino di eleocharis.

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 11:30
di pietromoscow
Platyno75 ha scritto:
25/05/2022, 22:18
pietromoscow ha scritto:
25/05/2022, 21:05
acque minerali
Spiegami perché non vanno bene le minerali, sono curioso.
pietromoscow ha scritto:
25/05/2022, 21:05
miracolo
Ci sarà da ripiantumare e rivedere la gestione ma è fattibile.
Non scoraggiarti @StefanoB
Ma secondo te un'acqua minerale, con conducibilità quasi a 600 e un acqua idonea? :-? poi non parliamo delle alte percentuali di sodio :-? poi mi dici come fai a correggere i valori KH e GH Haaaaaaaa. si bisogna usare l'acqua Demineralizzata ma per favore.

Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
Se usi una Osmosi doppio 00, e introduci nell'acqua solo quello che hanno bisogno le piante. di sicuro non avrai problemi, prova a chiedere a Oliver Knott
se usa acqua minerale in bottiglia o acqua demineralizzata per allestire i suoi capolavori. da quando uso Osmosi problemi finiti i miei valori in vasca attuali sono pH.....6,8.....KH....4......GH....8.......FE...0,5......Conducibilità 420 430

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 13:10
di Platyno75
pietromoscow ha scritto:
26/05/2022, 11:39
un'acqua minerale
Ci sono acque da 60 µS/cm e acque da 600 e oltre, non tutte sono adatte come valori ma alcune sono perfette e risparmi rispetto all'osmosi con i sali

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 13:39
di pietromoscow
Si ma l'utente in questione, che a la vasca contaminata da alghe. Pare che abbia usato un acqua in bottiglia con conducibilità quasi 600, poi sembra che qualcuno abbia suggerito terapia di buio. per cercare di migliorare la situazione, ulteriore disastro. io invece sarei intervenuto in questo modo, riduzione fotoperiodo di almeno 2 ore, sospensione per almeno una settimana la fertilizzazione, cambio d'acqua con Osmosi del 60%, poi a seguire cambi settimanali del 20...30%, poi per circa 3 settimane un mese terapia con Carbonio Organico. in più per velocizzare l'abbattimento di queste alghe, avrei messo anche una UV per almeno 3 settimane.

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
A dimenticavo valori sempre in linea pH KH GH NO3- PO43- FE MG

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 14:11
di StefanoB
pietromoscow ha scritto:
26/05/2022, 13:44
conducibilità
Si ma al momento c'è dentro un'acqua con Conducibilità 25.

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 14:24
di pietromoscow
Che acqua hai usato

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 15:49
di StefanoB
pietromoscow ha scritto:
26/05/2022, 14:24
acqua
Sant'anna, puoi guardare tu stesso

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 16:04
di Platyno75
StefanoB ha scritto:
26/05/2022, 15:49
Sant'anna,
La mia demineralizzata è più dura :))

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 18:35
di pietromoscow
StefanoB ha scritto:
26/05/2022, 15:49
pietromoscow ha scritto:
26/05/2022, 14:24
acqua
Sant'anna, puoi guardare tu stesso
Quali sono i valori attuali in vasca

Esplosione algale

Inviato: 26/05/2022, 20:08
di StefanoB
Topo ha scritto:
26/05/2022, 5:11
cambio del 30%
Dopo il cambio i valori sono:
KH 5
GH 7
Conducibilità 400 µS/cm

Ho tolto tutti i ciano e le piante morte, ho aggiunto solo talee di limnophila. Poi ne aggiungo altre. Ho fatto anche pulizia di legni/rocce e filtro.