Pagina 5 di 7
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 17/04/2022, 10:05
di Pasqualerre
22Giulia12 ha scritto: ↑17/04/2022, 10:02
Ho sempre i nitriti alti
Aggiunto dopo 19 secondi:
Sempre 0.2
I pesci come stanno ? Hai inserito altre piante a crescita veloce ?!
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 17/04/2022, 11:47
di 22Giulia12
Eh no ancora non ho inserito niente..sotto le feste non ho modo di comprarli..i pesci stanno come sempre a parte le branchie arrossate per via de nitriti
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 18/04/2022, 2:20
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto: ↑15/04/2022, 15:18
Riesci a fare foto nitide?
22Giulia12 ha scritto: ↑17/04/2022, 11:47
pesci stanno come sempre a parte le branchie arrossate per via de nitriti
Se i oesci stessero rischiando problemi per via dei nitriti, li vedresti boccheggiare a pelo acqua, e soprattutto tra i sintomi sicuri, c'é letargia
.... Poi non voglio dare info fraintendibili per la maggior parte degli acquariofili, ma i nitriti a 0.2 non sono tossici per quasi nessuna specie ornamentale
Allarmanti, cominciano ad essere a 0.5 mg/l, e per chiamarli tossici si deve arrivare ben a 2 mg/l se i pH sono acidi, piú sono alti, e meno i nitriti sono tossici
5.0.1.-toxic-chemicals-levels-2022-04-01.jpg
cicerchia80 ha scritto: ↑15/04/2022, 14:16
A me piú che arrossate sembra che sta femmina abbia un iperplasia branchiale
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 18/04/2022, 13:09
di 22Giulia12
Al pelo d’acqua non ci stanno..nuotano ogni tnt vanno su poi scendono..non sembrano letargici..se mi dici che non sono tossici a 0.1/0.2 allora sto tranquilla
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 19/04/2022, 18:51
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑18/04/2022, 2:20
Allarmanti, cominciano ad essere a 0.5 mg/l, e per chiamarli tossici si deve arrivare ben a 2 mg/l se i pH sono acidi, piú sono alti, e meno i nitriti sono tossici
Lo so da dove hai preso quella tabella!
Si non sono dannosi a quei livelli, ma la cosa strana è che non se ne vanno...direi che siamo carenti di filtraggio biologico...
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 19/04/2022, 22:17
di 22Giulia12
Eh lo so infatti oggi ho comprato un filtro nuovo..quello che avevo è penoso..ho comprato un askoll 3.0 200 litri in modo che filtra bene..e ha 3 piani di filtraggio biologico più le spugne..oggi l’ho messo tenendo ancora quello vecchio nel mentre questo nuovo si matura..oggi i nitriti erano ancora alti..speriamo che piano piano col filtro nuovo scendono
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 19/04/2022, 22:27
di cicerchia80
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 19/04/2022, 22:35
di Platyno75
Col filtro nuovo i nitriti salgono. È così che funziona, perché in fase di avvio le colonie batteriche colonizzano il filtro in modo non ancora equilibrato. Ora in base al volume del substrato biologico e al carico organico potrebbe andare tutto liscio oppure avere un picco letale per i pesci.
Hai un aeratore a disposizione per le emergenze? Scusa ma ho letto velocemente...
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 19/04/2022, 23:58
di 22Giulia12
Si ho un areatore piccolino che usavo sul 26 litri..lo so che ci sarà il picco di nitrivi per via della maturazione del filtro nuovo..ma nello stesso tempo tengo anche quello vecchia che un po’ attenuerà i nitriti dovuti al piccolo..al massimo userò il toxivec per quei due giorni di picco e sto apposto evitando così che i pesci muoiono durante il picco
Nitriti 0.1 cosa fare?
Inviato: 20/04/2022, 10:41
di gem1978
22Giulia12 ha scritto: ↑19/04/2022, 23:58
al massimo userò il toxivec per quei due giorni di picco e sto apposto evitando così che i pesci muoiono durante il picco
Secondo me con il toxivec non risolvi ma posticipi ovvero abbatti nell'immediato gli NO
2- con un trucchetto ma non fai maturare il filtro.
Non so dove tu abbia letto che il picco dura due giorni, il punto è che non è possibile saperlo a priori perché ogni vasca è un piccolo mondo a sé

Potrebbe durare uno o più giorni

E la durata dipende da n fattori che, come dicevo, non è possibile prevedere in toto.