Pagina 5 di 6

indovinello #2

Inviato: 27/08/2022, 13:24
di Catia73
:-h :ymparty:

indovinello #2

Inviato: 28/08/2022, 2:56
di Fiamma
Bentornata! Ci eravamo preoccupati...
Ora però ce la dici la soluzione che è da Aprile che ci rimuginiamo? :))

indovinello #2

Inviato: 02/09/2022, 12:06
di Certcertsin
Già...

indovinello #2

Inviato: 02/09/2022, 17:42
di Catia73
vabbeh!
allora, per esser precisi non ho un nome scientifico.

ad un mercatino uno aveva una piccola bancarella con questi alberelli...
carini, bel verde. ma cosa sono?
mi dice che sono tronchetti di legni con allaccate queste ALGHE marine che quando sono in acqua sono piu scure... ( marroni)
purtroppo con la mia ignoranza non ho potuto confermare la sua affermazione :-?

e non ho pensato di chiedere di più sennò me ne appioppava uno!
al tatto sono morbidissime chiome, e sembrava materiale vero, non sintetico.

ne avete mai viste??

non ho piu trovato una bancarella simile da nessuna parte... mi sa che quello era un furbo lestofante

indovinello #2

Inviato: 02/09/2022, 22:40
di Fiamma
Ne so quanto prima :))

indovinello #2

Inviato: 03/09/2022, 14:53
di bitless
non vale! se fai un indovinello la risposta la devi sapere, cavolo! :D

ok... trovata! @Catia73 ;)
pianta di nettuno

indovinello #2

Inviato: 03/09/2022, 15:45
di marcello
bitless ha scritto:
03/09/2022, 14:53
non vale! se fai un indovinello la risposta la devi sapere, cavolo! :D

ok... trovata! @Catia73 ;)
pianta di nettuno

Non la conoscevo.

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

indovinello #2

Inviato: 03/09/2022, 15:46
di Catia73
bitless ha scritto:
03/09/2022, 14:53
non vale! se fai un indovinello la risposta la devi sapere,
hai ragione =)) me ne sono resa conto dopo aver fatto il topic =)) , pensavo..." e mo cosa cazz gli dico che è!!!!???"

meno male ci sei tu, bravissimo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

ho trovato questa descrizione, pazzesco

Si tratta di un bellissimo esemplare di pianta, ancora non classificata nell’enciclopedia botanica, in quanto simile ad un animale: non ha radici, non ha foglie e non è propriamente neanche una pianta anche se ne ha tutte le sembianze.

Infatti nella realtà questa non pianta è una colonia essiccata e quindi morta di piccoli idrozoi. Quando la colonia era viva, un polipo con numerosi tentacoli occupava ciascuna camera, chiamata idroteca

La struttura della pianta di Nettuno è uno scheletro flessibile, ed è quindi il sapiente risultato del lavoro di un piccolissimo polipo che vive sui fondali del Mare del Nord.

ma allora le cose che mi aveva detto il tizio erano vere! leggendo ho ricordato di avermi detto che non aveva radici, cosa che avevo inteso tipo... come fosse una.. egeria..


:ymapplause: :-h

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
come la conosci tu???

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
ed è pure vero che in acqua è marrone e fuori diventa verde

indovinello #2

Inviato: 03/09/2022, 15:52
di bitless
Catia73 ha scritto:
03/09/2022, 15:50
come la conosci tu???
sono bravo a fare le ricerche su Google! :))

indovinello #2

Inviato: 03/09/2022, 17:11
di bitless
Catia73 ha scritto:
03/09/2022, 15:50
fuori diventa verde
viene tinta di verde e se la bagni scolora