Grazie del consiglio! Userò le rocce allora!
Cubo 30 cm
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Sono andata in negozio a vedermi i Tyttocharax tambopatensis che mi avevi suggerito come monospecie @gem1978!!
Ma quanto sono belli?????
Quasi quasi se sono gestibili come pesci per il primo acquario metterei quelli! Che valori richiedono?
Posso usare la mia acqua del rubinetto per loro? Le piante che ho selezionato nel primo post vanno bene lo stesso?
Il fondo scuro?
Ma quanto sono belli?????
Quasi quasi se sono gestibili come pesci per il primo acquario metterei quelli! Che valori richiedono?
Posso usare la mia acqua del rubinetto per loro? Le piante che ho selezionato nel primo post vanno bene lo stesso?
Il fondo scuro?
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Altrimenti altri che ho visto stamattina e mi sono piaciuti sono anche
MICRORASBORA KUBOTHAI
RASBORA DORSIOCELLATA
RASBORA BRIGITTAE
TRIGONOSTIGMA HENGELI
C'erano i Dario Dario anche...ma il fatto di dovergli dare cibo vivo o consegnato mi frena e non poco...
MICRORASBORA KUBOTHAI
RASBORA DORSIOCELLATA
RASBORA BRIGITTAE
TRIGONOSTIGMA HENGELI
C'erano i Dario Dario anche...ma il fatto di dovergli dare cibo vivo o consegnato mi frena e non poco...
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Acque molto acide e scure .
La tua di rubinetto andrebbe tagliata parecchio.
Se sono di cattura potrebbero non accettare il secco.
Caridinasilvia2022 ha scritto: ↑09/05/2022, 17:27C'erano i Dario Dario anche...ma il fatto di dovergli dare cibo vivo o consegnato mi frena e non poco...

Allestisci per neocaridina davidi, con vegetazione che crei nascondi e ripari, aspetti 2 o 3 mesi che inizino a riprodursi e poi aggiungi una coppia di Dario.
Il cibo vivo lo avranno già in vasca

Ovviamente proverei a dare anche del microgranulare secco, i miei lo accettavano.
Altra cosa
Francamente tutti gli altri mi sembrano poco Adatti al tuo cubo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- silvia2022 (09/05/2022, 21:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Ci sto!!gem1978 ha scritto: ↑09/05/2022, 21:12Acque molto acide e scure .
La tua di rubinetto andrebbe tagliata parecchio.
Se sono di cattura potrebbero non accettare il secco.Caridinasilvia2022 ha scritto: ↑09/05/2022, 17:27C'erano i Dario Dario anche...ma il fatto di dovergli dare cibo vivo o consegnato mi frena e non poco...![]()
Allestisci per neocaridina davidi, con vegetazione che crei nascondi e ripari, aspetti 2 o 3 mesi che inizino a riprodursi e poi aggiungi una coppia di Dario.
Il cibo vivo lo avranno già in vascatra microfauna spontanea (nematodi e ostracodi) e baby caridina direinche ne avranno.
Ovviamente proverei a dare anche del microgranulare secco, i miei lo accettavano.
Altra cosa
Francamente tutti gli altri mi sembrano poco Adatti al tuo cubo![]()
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Sapete che piante sono queste?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Meglio di no, sì ibridano e perderai i colori.
Muschio. L'unica pianta non la riconosco.
Sull' allestimento continua a piacermi di più la prima e la terza foto. A dire il vero la terza da più movimento alla vasca. Metti una foto anche dall'alto?
Io farei qualcosa di diverso però.
Una galleggiante con radici fitte e corte nella quale possa nascondersi la microfauna, pensavo alla phillantus fluitans, alla salvinia o simili.
Sicuramente del muschio, lo metterei a coprire i terrazzamenti fatti con le pietre.
Della sagittaria subulata o della blixa japonica sul davanti a qualche cm dal vetro a creare un pratino selvaggio (ci vorrà tempo) o dei cespugli, sulle radici che dal davanti vanno verso il retro magari una bucephalandra.
Sul retro, alle spalle della radice, una rapida a stelo tra egeria, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, najas guadalupensis.
Sulla radice che tende all'emersione una hydrocotile, magari la tripartita che è più piccola.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Eccomi qui...oggi sono andata per comprare le piante e non ho trovato buona parte di quelle che mi hai suggerito...gem1978 ha scritto: ↑10/05/2022, 6:47Meglio di no, sì ibridano e perderai i colori.Muschio. L'unica pianta non la riconosco.
Sull' allestimento continua a piacermi di più la prima e la terza foto. A dire il vero la terza da più movimento alla vasca. Metti una foto anche dall'alto?
Io farei qualcosa di diverso però.
Una galleggiante con radici fitte e corte nella quale possa nascondersi la microfauna, pensavo alla phillantus fluitans, alla salvinia o simili.
Sicuramente del muschio, lo metterei a coprire i terrazzamenti fatti con le pietre.
Della sagittaria subulata o della blixa japonica sul davanti a qualche cm dal vetro a creare un pratino selvaggio (ci vorrà tempo) o dei cespugli, sulle radici che dal davanti vanno verso il retro magari una bucephalandra.
Sul retro, alle spalle della radice, una rapida a stelo tra egeria, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, najas guadalupensis.
Sulla radice che tende all'emersione una hydrocotile, magari la tripartita che è più piccola.
Ho preso un po' quelle che mi piacevano...spero di non aver fatto troppo casino.
Quelle da mettere sul davanti per il pratino e la hydrocotile da mettere sulla radice le prenderò online, così come le galleggianti. Di quelle non ne avevano proprio...
Ho anche preso un sasso che mi piaceva di più e che era in offerta per 2.50€

Cosa ne pensi della nuova disposizione? C'è sicuramente più spazio...
Aggiunto dopo 27 minuti 15 secondi:
Posso tenere l'anubias così o meglio a terra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
Quali sono?silvia2022 ha scritto: ↑10/05/2022, 19:18Ho preso un po' quelle che mi piacevano...spero di non aver fatto troppo casino.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- silvia2022
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
Profilo Completo
Cubo 30 cm
sessilifloragem1978 ha scritto: ↑10/05/2022, 21:32Quali sono?silvia2022 ha scritto: ↑10/05/2022, 19:18Ho preso un po' quelle che mi piacevano...spero di non aver fatto troppo casino.
Anubias
Bacopa
Cryptocoryne lucens
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti