Pagina 5 di 6

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 01/06/2022, 22:20
di Marcov
marko66 ha scritto:
01/06/2022, 20:45
Seguo che il paludario è un altro dei miei progetti mai realizzati.... :-B
Il mio sicuramente verrà una schifezza avendolo incollato io e costruendo tutto da zero =))
Claudio80 ha scritto:
01/06/2022, 21:02
La fittonia con le radici in acqua a lungo o breve termine mi ha sempre fatto una brutta fine
Mmmm quindi devo creare un supporto che rimanga umido ma non abbia ristagno d'acqua... :-? (Un'altra nottata a pensare :)) )
Già che ci siamo @Monica :-

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 01/06/2022, 22:41
di marko66
Marcov ha scritto:
01/06/2022, 22:20
Il mio sicuramente verrà una schifezza avendolo incollato io e costruendo tutto da zero
Il mio primo acquario l'avevo fatto anch'io cosi' ai tempi.....Non bellissimo ma neanche una schifezza,quindi sono fiducioso per il tuo vista l'eta' piu' matura ed i consigli di A.F. :-h

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 01/06/2022, 22:45
di Marcov
marko66 ha scritto:
01/06/2022, 22:41
i consigli di A.F.
Soprattutto questo...
Comunque eccolo qui
20220525_162902_5957011125730860936.jpg
20220525_162919_1556318436790390023.jpg

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 02/06/2022, 1:32
di bitless
Marcov ha scritto:
01/06/2022, 22:20
un supporto che rimanga umido ma non abbia ristagno d'acqua...
chiedi ad un qualunque tecnico vivaista o floricoltore (l'argilla espansa
è stata creata per altri scopi, ma la si usa davvero con gusto estremo
in giardinaggio): il vasetto/bicchiere con l'argilla nemmeno deve toccare
l'acqua... ci pensano le radici e l'igroscopia :D

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 02/06/2022, 2:47
di Marcov
Quindi basta solo creare un supporto con un vasetto e metterci dentro l'argilla espansa?

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 02/06/2022, 3:30
di bitless
ti rispondo proponendo una prova che tutti possono fare;

- prendi una piantina di basilico di quelle che vendono alla coop
- mettila in un bicchiere di plastica col fondo bucherellato, con argilla espansa
- piazzala col fondo ad 1 cm dal pelo dell'acqua dell'acquario
- aspetta 24 ore

secondo te come va a finire questa storia?

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 02/06/2022, 8:07
di Monica
Buongiorno :) bel progetto Marcov, io con le piante con le radici in acqua non ho mai avuto grossi problemi, a parte con le felci :( che oltretutto adoro, il supporto non l'ho mai usato per le radici, solo per tenere la pianta, le radici sempre libere in acqua :) ci sono sicuramente piante più adatte, le Peoeromnia ad esempio diventano invasive, stupende

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 02/06/2022, 11:00
di Pinny
Io riproduco le talee in acqua, ma poi le trasferisco in terra, l'esperta è Monica. Ho usato come substrato il fondo inerte della Tetra, che somiglia all'argilla espansa, ma più piccolo e non galleggia. Mi era stato consigliato da Monica, per altri scopi, ma io l'ho trovato utile :-h

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 02/06/2022, 15:27
di Marcov
bitless ha scritto:
02/06/2022, 3:30
secondo te come va a finire questa storia?
Che le radici si allungano e vadano a toccare l'acqua come le colture in idroponica

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Allora vedremo che riesco a fare... come "substrato" posso utilizzare delle piccole pietre laviche...
Farò anche su questo un esperimento allora :))

Costruzione vasca/paludario

Inviato: 08/06/2022, 16:00
di Marcov
I lavori vanno avanti