Giordano, ti hanno già detto quasi tutto, ma forse in modo un po' disordinato...
In sostanza, nessuno ti ha spiegato un concetto generale, molto diffuso su questo forum: l'acquario è un
ecosistema.
Non deve andare avanti grazie ai tuoi interventi, ai tuoi flaconi, ai tuoi test e alle tue manutenzioni... ma secondo princìpi che da sempre regolano gli habitat naturali.
La prima conseguenza è sul cambio d'acqua.
L'acquariofilo migliore non è quello che la cambia tutti i giorni, ma quello che riesce a stare più a lungo senza cambiarla.
Inoltre, credo che tu abbia ricevuto informazioni obsolete, che appartengono all'acquariofilia di vent'anni fa.
All'epoca, anche la fame nel mondo era colpa dei nitrati; venivano incolpati di tutto: dalle malattie ai cianobatteri.
In misura minore, anche i fosfati.
Oggi sappiamo che sono leggende metropolitane.
Su questo forum ci sono centinaia di utenti che passano parecchi mesi senza cambiare l'acqua, tenendo i nitrati sopra 50 mg: i pesci scoppiano di salute, le piante alzano il coperchio... e le alghe gli muoiono anche aggiungendole dal'esterno.
Disgraziatamente, chi ha iniziato questo hobby negli anni '70-'80 è cresciuto con quelle dicerie; è troppo tardi per convincerli del contrario.
Oggi continuano a diffonderle tramite la rete, ma si riconoscono facilmente; quando non riescono più ad argomentare, chiudono con la solita frase:
- Faccio acquari da 30 anni!...
Per quanto riguarda il PMDD, potresti guardare la sezione "
Concorso acquari" sul nostro portale.
Dei 6 vincitori in elenco, 4 vanno a PMDD.