Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 05/06/2022, 11:32
Il fondo dell’acquario non va mai pulito perché è in quello che si forma la maggior parte dei batteri.
Per la luce esattamente che luce è? Kelvin e lumen sono indicati?
In generale la luce blu comunque non serve e per iniziare parti da 4 ore e poi aumenta di mezz’ora alla settimana fino a 8/9 totali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 06/06/2022, 9:14
roby70 ha scritto: ↑05/06/2022, 11:32
Kelvin e lumen sono indicati?
Luce LED (15 LED bianchi e 3 LED blu) 3,6W, 15000K, 230Lm
Ho preso i dati su internet che non ho la scatola ma ho trovato la stessa luce
roby70 ha scritto: ↑05/06/2022, 11:32
fino a 8/9 totali
Ieri l'ho messa e accesa per qualche ora, quindi potrò arrivare ad accenderla tipo dalle 9 del mattino alle 18? Siccome sono poco in casa per lavoro questo orario mi tornerebbe bene per accendere e spegnere
EryTyrell
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 06/06/2022, 10:09
EryTyrell ha scritto: ↑06/06/2022, 9:14
15000K, 230Lm
E' da marino e non da dolce visti i kelvin
Anche i lumen mi sembrano pochi, mi ricordi quanti litri è la vasca che hai preso?
EryTyrell ha scritto: ↑06/06/2022, 9:14
Siccome sono poco in casa per lavoro questo orario mi tornerebbe bene per accendere e spegnere
per accenderla e spegnerla prendi un timer da pochi euro e lo fa in automatico. Poi come periodo metti quello che preferisci. Vale però quello che ho scritto sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 06/06/2022, 15:22
roby70 ha scritto: ↑06/06/2022, 10:09
mi ricordi quanti litri è la vasca che hai preso?
E' 40x23, mi sembra quindi un 20 litri
roby70 ha scritto: ↑06/06/2022, 10:09
timer da pochi euro
Perfetto grazie!
EryTyrell
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 06/06/2022, 15:28
EryTyrell ha scritto: ↑06/06/2022, 15:22
E' 40x23, mi sembra quindi un 20 litri
Oltre ad essere per marino ha un rapporto lumen/litro di circa 15 che sono pochi anche per piante poco esigenti.
Essendo aperto e piccolo io prenderei una lampada da tavolo normale con una bella lampadina LED abbastanza forse (almeno 600 lumen) e 6000/6500k. Con poco sei a posto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 08/06/2022, 18:33
Cercherò di sistemare anche questa cosa allora, grazie ancora!!
EryTyrell
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 11/06/2022, 16:44
Buon pomeriggio, rieccomi con un'altra domanda nel mentre che aspetto la maturazione.
Mi è stato regalato un filtro usato (metto foto), ma siccome ho letto qui che alcuni lo sconsigliavano per un acquario così piccolo volevo sapere se è il caso di provare o lasciare perdere.
Poi ho visto che si sta creando sull'acqua uno strato tipo oleoso? È un problema grave?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EryTyrell
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 11/06/2022, 18:13
EryTyrell ha scritto: ↑11/06/2022, 16:44
volevo sapere se è il caso di provare o lasciare perdere.
Io lascerei perdere ... Tienilo per il prossimo acquario ?
EryTyrell ha scritto: ↑11/06/2022, 16:44
Poi ho visto che si sta creando sull'acqua uno strato tipo oleoso? È un problema grave?
Tutto nella norma è la maturazione della vasca!
Se è troppo lo rimuovi con un panno carta tipo scottex.
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
EryTyrell

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26/05/22, 0:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: La Spezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EryTyrell » 12/06/2022, 10:15
Pasqualerre ha scritto: ↑11/06/2022, 18:13
Tienilo per il prossimo acquario
Ammetto che la faccenda mi sta appassionando più del previsto ahaha ma per ora vediamo di far funzionare questo
Pasqualerre ha scritto: ↑11/06/2022, 18:13
Se è troppo lo rimuovi con un panno carta tipo scottex.
Oh wow grazie allora!
Siccome ogni mattina mi sveglio con un dubbio faccio ancora una domanda ^:)^
Io sto dando da mangiare i mangimi che avevo messo in foto qui, con un giorno di digiuno a settimana, ora va bene continuare così? Dovrei pensare di aggiungere dell'altro?
EryTyrell
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 12/06/2022, 11:51
Non trovo i mangimi di cui parli ma la cosa importante è variare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti