Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 03/07/2022, 10:47

sp19 ha scritto:
03/07/2022, 8:32
Premetto che il bloat "in azione " non l'ho mai visto, ma non mi sembra che ci fossero molti dei suoi classici sintomi :-?
In ogni caso supponendo una generica infezione interna, premettendo che temo sia inutile, se hai qualche antibiotico in casa proviamo con quello,
Da quello che leggo in questo articolo sul bloat
Screenshot_20220703-103501_Chrome.jpg
molti sintomi da vermi branchiali sono simili al bloat..si differenziano dal fatto che nel caso dei vermi branchiali il pesce presenta anche protusione della bocca e "colpi di tosse", sintomi che in effetti ha avuto il primo Cyno morto 10 giorni fa, che tra l'altro non ha mai avuto il ventre gonfio, anzi è dimagrito molto. Invece questo secondo Cyno (che ha superato la nottata ma è sempre sul fondo boccheggiante in fin di vita) ha quasi o mai avuto "colpi di tosse" ma da 2 giorni presenta un netto rigonfiamento del ventre.. :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di sp19 » 03/07/2022, 11:34

pippomix ha scritto:
03/07/2022, 10:47
rigonfiamento
Ha già messo il tremazol?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 03/07/2022, 12:38

Si ieri mattina ho trattato l'intero acquario principale con il tremazol (visto che non riuscivo a catturarlo e visto comunque il continuo sfregamento degli altri pesci) con seguente cambio dell'80% dell'acqua dopo 6 ore come da bugiardino. Ieri sera sono riuscito ad acciuffarlo perché sempre più grave, e a metterlo nella vasca di quarantena.
Perso per perso sono appena andato in farmacia e ho somministrato nella vasca di quarantena da circa 20 litri 1 compressa da 250 mg di Flagyl. Posto video...purtroppo ormai le speranze sono praticamente 0... :-s


Gli altri pesci per adesso (facendo corna e controcorna) sembrano stare bene. Grazie sempre del preziosissimo supporto!

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 03/07/2022, 16:17

Purtroppo anche il secondo Cyno è appena passato a miglior vita... :(
20220703_174630.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di sp19 » 03/07/2022, 20:26

Mi dispiace tanto 😔
Nel caso sia possibile da bugiardino, fare 2 cicli di tremazol, eventualmente se non fosse previsto dalle istruzioni fai passare 5-6 gg e poi lo fai
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 03/07/2022, 20:57

sp19 ha scritto:
03/07/2022, 20:26
Mi dispiace tanto 😔
Nel caso sia possibile da bugiardino, fare 2 cicli di tremazol, eventualmente se non fosse previsto dalle istruzioni fai passare 5-6 gg e poi lo fai
Grazie per l'aiuto e per la comprensione. Purtroppo non sono riuscito a fare nulla per salvarli, entrambi i Cyno sono morti dopo 7/8 giorni dalla comparsa dai primi sintomi.. Ed in particolare a quest'ultimo tenevo molto in quanto molto bello come esemplare e dal temperamento e abitudini molto particolari. :(
Si, nel bugiardino del Tremazol è indicato di rifare il trattamento (e conseguente cambio dell'80 % dell'acqua) dopo 7 giorni..lo farò sabato prossimo.
Visto che le cattive notizie non arrivano mai da sole, ho somministrato il cibo in vasca ed ho notato che la femmina di Labidochromis Caeruleus che incubava non ha più le uova in bocca ed infatti ha banchettato il cibo insieme agli altri. :((

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di marko66 » 04/07/2022, 15:18

Questo genere di pesci è praticamente immune a gran parte delle malattie piu' comuni ai pesci da acquario,ma quando si ammalano raramente li salvi.E' molto probabile che la malattia fosse pregressa e secondo me quasi sicuramente dovuta a cattiva alimentazione.Ci sono solo due cose che possono ammazzare uno m'buna,l'alimentazione sbagliata o .....un altro m'buna!!!!! :)) :))
Per mia esperienza un'alimentazione varia, ma totalmente vegetale, ti assicura esemplari in taglia,sani e longevi.Poi è capitato anche a me di avere delle perdite inspiegabili nel corso degli anni,ma rare e compensate da esemplari vissuti per una decina di anni e piu'.
Mi spiace molto.

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 04/07/2022, 16:25

Si, purtroppo essendosi malati e morti proprio i 2 Cynotilapia presi recentemente credo con buona probabilità che avessero già qualche problema che magari è venuto fuori con l'aumento delle temperature. Anche perchè sto sempre molto attento all'alimentazione, somministro poco cibo 2 volte al giorno, solo quello che riescono a mangiare in 20/30 secondi e do loro solo prodotti idonei. Mi dispiace perchè mi piaceva molto come specie e sarà difficile purtroppo trovare altri esemplari di Jalo Reef da altri negozianti/appassionati nelle mie parti. Sinceramente non mi fido a riacquistarli dallo stesso venditore visto che entrambi i pesci hanno fatto la stessa fine in pochi giorni. Vedremo... :ymsigh:

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Problema con Cynotilapia Afra Jalo Reef

Messaggio di pippomix » 19/07/2022, 17:23

Dopo 15 giorni vi comunico che fortunatamente gli altri pesci per adesso sembrano stare bene e non presentano i sintomi delle 2 Cynotilapia passate a miglior vita. Comunico inoltre che dopo il trattamento con il Tremazol tutti i pesci hanno anche smesso di grattarsi continuamente su fondo e rocce. Grazie per il vostro supporto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti