Pagina 5 di 10

Nuovo Betta apatico

Inviato: 14/07/2022, 0:37
di Elisotta
A me sta sorgendo il dubbio che il suo mettersi sul lato sia tipo una posizione di riposo dovuta alla fatica di avere uno sbilanciamento importante tra le propulsioni delle due pinne ventrali...... 🧐
Effettivamente una ventrale è praticamente il doppio dell' altra, e credo che debba faticare molto per stabilizzarsi in quello stato. @sp19 può avere senso quello che dico? 🤔

Nuovo Betta apatico

Inviato: 14/07/2022, 8:28
di sp19
Elisotta ha scritto:
14/07/2022, 0:37
avere senso
Nel simpatico mondo dei betta tutto è possibile 🤣 in ogni caso potrebbe starci come discorso almeno in parte, sebbene sia la vescica natatoria che mantiene in asse i pesci più che le pinne...la cosa che però bisognerebbe chiarire è: se la pinna era così al momento dell'acquisto questo adagiamento era presente anche i primi giorni? :-?

Nuovo Betta apatico

Inviato: 14/07/2022, 9:17
di Elisotta
sp19 ha scritto:
14/07/2022, 8:28
sebbene sia la vescica natatoria che mantiene in asse i pesci più che le pinne
quello che più mi "puzza" è il fatto che sia una cosa discontinua.. Che va a momenti. Se fosse vescica natatoria credo che resterebbe costantemente a panza in su.....
Il magico mondo dei betta 😂😂😂😂
sp19 ha scritto:
14/07/2022, 8:28
se la pinna era così al momento dell'acquisto questo adagiamento
Qui solo @Alex1407 può illuminarci 😁

Nuovo Betta apatico

Inviato: 14/07/2022, 13:17
di Alex1407
@sp19 @Elisotta ciao care :)
allora è un dobbio che mi è venuto anche a me tanto che vi ho fatto notare la cosa delle 2 pinne differenti.
Perché da poco esperto ho pensato che il pesce quando è fermo in superfice per esempio gonfia la vescica ma credo che la vescica ( ripeto da poco esperto è solo una mia supposizione) si gonfia in modo uniforme, ma poi per mantenere la stabilità da fermo usa le pinne laterali tenendole ferme in modo da trovare equilibrio.
Come un aereo ammarato se le ali sono intatte rimane in superfice se una è spezzata si imbarca da una parte.
Sono andato a rivedere foto di quando l'ho preso e anche pensandoci un po'.
il pesce l'ho preso il 27 giugno e le prime foto che si nascondeva dietro al riscaldatore le ho fatte il 29.
Appena inserito in basca era abbastanza attivo ma forse anche per la curiosita' suppongo.
Poi almeno una supposizione mia anche se in vasca c'è "l'acido muriatico" il pesce dovrebbe stare bene per più di due giorni almeno.
Magari andava in giro forse solo cercando un posto giusto dove appoggiarsi :-??
Poi cmq l'ho messo il 27 pomeriggio e le prime foto nascosto dietro al riscaldatore le ho fatte il 29 pomeriggio immagino che per fare le foto significa che avevo notato qualcosa di strano gia' prima..
Poi imbarcandosi solo on superfice con la presenza di piantr galleggianti magari non lo avevo notato.
Cmq controllato ora e feci nn ne vedo Sara procediamo come avevamo stabilito? adesso gli faccio un cambio d'acqua ripristinando il Solfato la vascetta è da 5 lt cambiero' solo 1 lt e poi' gli do 3 granulati belli idratati in acqua?

P.S per completare le info la persona da cui l'ho preso mi sembrava una ragazza appassionata e amante degli animali tanto che appena le ho detto che volevo prenderlo mi ha detto " va bene ma basta che non lo metti in una boccia altrimenti preferieco tenerlo io" per farvi capire.
l'ho pagato 15 € che penso sia un buon prezzo per questa selezione di Betta.
E penso che se si imbarcava lei lo avrebbe notato nella vaschetta dove lo teneva.
Boh..ma nn penso mi avrebbe dato un pesce con problemi di equilibrio.
Sarà il karma..anche il padrone ha spesso problemi di equilibrio e coordinazione =))
quando si dice animale uguale al padrone :-?

Nuovo Betta apatico

Inviato: 14/07/2022, 15:18
di sp19
Alex1407 ha scritto:
14/07/2022, 13:17
procediamo come avevamo stabilito
sì, vai pure :-bd
Alex1407 ha scritto:
14/07/2022, 13:17
era abbastanza attivo ma forse anche per la curiosita'
probabilmente sì, è uno dei pochi momenti in cui sono "svegli"... quando lo hai messo dentro lo hai ambientato prima? sai mica a che temp lo aveva la ragazza...?
Alex1407 ha scritto:
14/07/2022, 13:17
padrone ha spesso problemi di equilibrio
dillo a me 8-|

Nuovo Betta apatico

Inviato: 14/07/2022, 15:43
di Alex1407
@sp19
sp19 ha scritto:
14/07/2022, 15:18
quando lo hai messo dentro lo hai ambientato prima? sai mica a che temp lo aveva la ragazza...?
si si l'ho ambientato bene da info trovate qui sul forum pero' mi ricordo quel giorno era caldissimo e mi sono fatto quasi 1h di viaggio per a dare e tornare l'ho messo nella borsa frigo purtroppo nn ho potuto rinfrescare l'interno dell'auto che quei gg avevo il condizionatore rotto.
No purtroppo nn je l'ho chiesto a che temperature lo teneva.
sp19 ha scritto:
14/07/2022, 15:18
dillo a me
A diamo d'accordo allora.. :) :)

Nuovo Betta apatico

Inviato: 15/07/2022, 10:44
di Alex1407
@sp19 @Elisotta
Allora per aggiornarvi Taddeo sembra aver fatto la cacca.
20220715_101041_1967678264832135104.jpg
Vi allego anche un'altro video per aggiornarvi su lo stato.
Poi volevo chiedervi...ovviamente inserendo il Solfato la conducibilità si è alzata ed è a questi livelli:
ppm 470
µS/cm 950
Temp. 28,5
so che è ovviamente troppo alta in vasca ce l'ho a 60 e 118
ma è ok sapendo che è una cosa temporanea?



Grazie

Nuovo Betta apatico

Inviato: 15/07/2022, 11:28
di Elisotta
Alex1407 ha scritto:
15/07/2022, 10:44
ma è ok sapendo che è una cosa temporanea?
Si è ok. È pur sempre un trattamento e come tale deve rimanere per brevi periodi ma a dosi controllate è sicuro sui betta.

Ottimo che abbia fatto feci e poi per il resto lascio la parola a @sp19
Io dico che però, guardando l' ultimo video dove si vede anche il ventre quando si "corica", si imbarca un po' troppo per essere solo un fattore di pinnaggio.

Nuovo Betta apatico

Inviato: 15/07/2022, 11:40
di sp19
Elisotta ha scritto:
15/07/2022, 11:28
guardando l' ultimo video
ottimo occhio, è proprio quello che ho notato anche io....

ottimo che abbia fatto feci, vuol dire che non è costipato per cui volendo lo lasciamo a bagno anche domani e poi con i cambi giornalieri lo riportiamo in acqua dolce gradualmente (aumentali pure al 30% da domani, così ci velocizziamo).
Detto ciò: a parer mio qui c'è un problema grosso alla vescica. Non sono convinta sia di origine batterica, ma per non sapere nè leggere nè scrivere io farei un tentativo con l'antibiotico. Prima di procedere però, @EnricoGaritta sui betta dici di possa fare un bagno "freddo" (qualche grado di differenza) come coi carassi per vedere se si sistema?

Nuovo Betta apatico

Inviato: 15/07/2022, 14:38
di Alex1407
@sp19 per avere la certezza gli posso dare da mangiare oggi alcuni granuli e vedere se fa di nuovo la cacca domani?
ok d domani cambi al 30% oggi la 20% come sempre.
grazie