Pagina 5 di 10

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 16/08/2022, 9:14
di BGM
Tiziano92 ha scritto:
12/08/2022, 23:17
@BGM :- devo dire che hai pienamente ragione.
Con la vasca davanti agli occhi, ho capito che come dici tu la chihiros non sta bene in un shallow.
Molto meglio qualcosa che viene giù dal soffitto.
Vi allego uno schizzo. Scusate se vi martello con le mie pippe mentali ma cerco ogni spunto possibile per ragionare al meglio :)
IMG20220812225625_4949605346902598649.jpg
Purtroppo si vedrà un cavo perché la corrente devo prenderla dal basso. Ma ci farò l'abitudine.
Per i fissaggi a soffitto pensavo a dei cordini in acciaio e anche il tubo orizzontale in acciaio.
Esatto, intendevo proprio una soluzione come quella che hai disegnato. :-bd

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 26/08/2022, 12:18
di Tiziano92
Piano B in atto. Dopo 5 cambi d'acqua ogni 2 giorni circa, ho messo i legni a spurgare fuori sotto il sole.
IMG20220825171338_3695479359520358073.jpg
Ci sarà mai una fine? Chissà @-) @-)

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 26/08/2022, 12:55
di Monica
Prima o poi dovrebbe :))

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 10/10/2022, 18:30
di Tiziano92
:ymparty: dopo un mese e mezzo con i legni fuori in ammollo... Mi sono stufato e li ho tirati dentro. ​ :D 
IMG20221010174228_2569744016072642556.jpg
Questo l'allestimento definitivo. 

-prossimo passo:
Luci. In realtà ho già ben iniziato. Ho tirato fuori due lampade con lampadina Brico che mi faranno volare le piante. ​ =))
Nei prossimi giorni conto di concludere anche questo lavoro per aggiornare il post (con relativo costo del pacchetto luci)
Ps. Quoto @Matias  come promesso.
​​​​​​

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Ho un debole per le carnegella (pesce accetta) ma mi sa che qui saltano fuori no?
poi senza riscaldatore e temp minima 17 gradi forse troppo poco. 

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 10/10/2022, 18:36
di Matias

Tiziano92 ha scritto:
10/10/2022, 18:30
come promesso

:-bd
Da notare che qualche pagina fa avevo scritto che seguivo, e ovviamente mi sono completamente scordato della discussione ​ ^a__^

Comunque mi sono ricordato subito del mobiletto. Il layout è molto bello, vediamo come evolve... Stavolta giuro che seguo​ :D

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 10/10/2022, 20:22
di Monica

Tiziano92 ha scritto:
10/10/2022, 18:34
carnegella

Acquario aperto no ​ :(
È già bello così ​ ^:?^

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 12/10/2022, 19:54
di Tiziano92
:D giusto un anteprima per voi ​ ^:?^
IMG20221012195237_7277718678373762564.jpg
Ce l'ho fatta raga! ​ ^a:?^ ​​​​​​​

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Mezza info sulle luci. In seguito aggiornerò meglio.
2 lampadine da 4000k. Da 806 lumen l'una. 
Di certo non una gran luce...

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 12/10/2022, 20:56
di Monica
Belle belle​ :ymapplause:

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 12/10/2022, 22:00
di Matias
Esteticamente veramente molto belle​ ​ :ymapplause:

Anche se non sono luci da stadio pazienza, che piante vorresti tenere? Anche qualcosa di emerso spero ​ :D ​​​​​​​

Shallow: ciano tartarium 80

Inviato: 12/10/2022, 23:08
di Tiziano92

Monica ha scritto:
12/10/2022, 20:56
Belle belle


Matias ha scritto:
12/10/2022, 22:00
Esteticamente veramente molto belle

Grazie raga! 

Matias ha scritto:
12/10/2022, 22:00
che piante vorresti tenere? Anche qualcosa di emerso spero ​

Allora.. siamo a 20 lumen litro circa. 
e 15 cm di colonna d'acqua.
A parte che non ho le idee chiare nemmeno sulla fauna ​ :a-?  
Come piante direi Cryptocoryne e anubias di vario tipo. 
-Nymphoides Taiwan devo averla!
-nymphaea lotus mi stuzzica
-hydrocotyle leucocephala o -cardamine lyrata non so quale delle due possa essere più facile, ma sono abbastanza simili di aspetto.
-lobelia cardinalis mini-marsilea hirsuta.

Come emerse
Scindapsus pictus.
E forse uno o due echinodorus 

Che ne pensate? Consigli?