Pagina 5 di 6
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 14/10/2022, 8:31
				di Marta
				
Niso96 ha scritto: ↑14/10/2022, 8:15
conduttivimetro non è preciso.
 
Andrebbe reso tale (tarandolo se possibile) oppure sostituito.
Niso96 ha scritto: ↑14/10/2022, 8:15
che basti vedere l'andamento tra il prima e il dopo..
 
In questo caso sì 
 
P.s. che ti perplime? 
 
 
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 14/10/2022, 8:48
				di Niso96
				
Marta ha scritto: ↑14/10/2022, 8:31
. che ti perplime?
 
come si scrive il nome dello strumento
 Aggiunto dopo      29 secondi:
Aggiunto dopo      29 secondi:
Non so se si può tarare.... mi informo
 
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 15/10/2022, 6:52
				di Marta
				
Niso96 ha scritto: ↑14/10/2022, 8:48
come si scrive il nome dello strumento
 
Conduttivimetro. Che misura (metro) la conduttività (o conducibilità).
Ma puoi chiamarlo, conducimetro, penna per misurare la conducibilità o... conducoso  
 
   
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 15/10/2022, 7:57
				di Niso96
				
Marta ha scritto: ↑15/10/2022, 6:52
conducoso
 



 
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 15/10/2022, 21:02
				di Niso96
				Buona sera @
Marta  ! 
dopo 26 ore.... purtroppo sono rimasta fuori casa più del previsto, lo stick si presenta così come in foto. 
conducibilità pre stick 117 post 1757
che si fa? 
grazie mille!

 
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 16/10/2022, 6:52
				di Marta
				
Niso96 ha scritto: ↑15/10/2022, 21:02
purtroppo sono rimasta fuori casa più del previsto
 
Tranquilla, in questo caso non c'era bisogno di precisione.
Niso96 ha scritto: ↑15/10/2022, 21:02
conducibilità pre stick 117 post 1757
 
Direi che rilascia decisamente. 
Ma hai usato un pezzo di Stick o uno intero?
Niso96 ha scritto: ↑15/10/2022, 21:02
come in foto
 
A vederlo direi che si è gonfiato e che è del tipo che tende a spappolarsi. Confermi?
Niso96 ha scritto: ↑15/10/2022, 21:02
che si fa?
 
Procurati un infusore per il thè, hai presente? O qualsia altra cosa forata che tu possa mettere tranquillamente in acquario.
Poi, visto che sabato scorso hai fertilizzato, fai un bel giro completo di test e vediamo com'è la situazione.
Mi raccomando anche conducibilità e temperatura.
 
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 16/10/2022, 8:13
				di Niso96
				
Marta ha scritto: ↑16/10/2022, 6:52
Confermi
 
direi di sì. Non l'ho toccato, è ancora lì ma l'impressione è che se lo tocchi si dissolve. Era uno intero. 
Ok allora test e ci riaggiorniamo. Grazie e buona domenica @
Marta  !
 
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 16/10/2022, 8:53
				di Marta
				
Niso96 ha scritto: ↑16/10/2022, 8:13
ma l'impressione è che se lo tocchi si dissolve
 
Ok. Senti, già che lo hai ancora lì, non lo toccare e rimisura la conducibilità tra un giorno o due. Così vediamo se rilascia ancora o se scarica tutto subito.
Tienilo possibilmente al buio e tappato.
Poi, quello Stick lì potrai metterlo in un litro o più di acqua e concimare le piante in vaso. Altrimenti butta tutto, che in vasca non lo possiamo usare.
Niso96 ha scritto: ↑16/10/2022, 8:13
Era uno intero
 
  
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 16/10/2022, 9:13
				di Niso96
				
Marta ha scritto: ↑16/10/2022, 8:53
tra un giorno o due.
 
perfetto! 


 
			
					
				Esagero o vado con parsimonia?
				Inviato: 16/10/2022, 11:25
				di Niso96
				Allora @
Marta ecco i valori:
pH  6.5 
KH  2
GH  2
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43-  2 

 troppo? 
Cond.    119
Temp.     25
ho questo come infusore. Lo metto a metà vasca come altezza? 
Aggiunto dopo     2 minuti 59 secondi:
pH 6.5
GH e KH 1.5 
NO
2- e NO
3- 0
PO
43- 0.1
questi

 i valori del 27/09
pH 6.5 reagente
KH e GH 1.5
NO
2- e NO
3- 0
PO
43- 0
Conducibilità 78 µS/cm
Questi 

 quelli del 9/09