Pagina 5 di 5
KH e pH
Inviato: 07/10/2022, 18:06
di Morph
@
Zagab per ora torba vs mulini a vento: 1-0
torba.jpg
@
Tiziano92 Alla fine non era satura.. il KH scendeva, e sarebbe sceso ancora se non l'avessi tolta. Avrei rischiato di uccidere i batteri nel filtro..ho letto anche in alcuni post vecchi di gente che si è ritrovata il KH a zero dopo alcune settimane.
Ora monitoro e vedo quanto reggono sti valori. Appena risalgono la rimetto per riportarli a dove sono adesso.
Certo l'ideale, poichè per i cambi uso le taniche da 20 litri, sarebbe lasciare stabulare l'acqua con dentro delle bustine da 50gr di torba per avere direttamente acqua "giusta" ogni volta.. non so però quanto ci metterebbe, nelle taniche non c'è movimento d'acqua come in vasca.. non so se è fattibile..
@
adetogni la mia esperienza conl'impianto a osmosi è stata quesa: ogni volta che facevo i cambi, i pesci andavano in sofferenza. Li vedevo andare verso la superficie e boccheggiare. Non poteva essere una coincidenza. Non ho mai capito il perchè.. ipotesi? forse un risciacquo della membrana fatto male, non so.. da allora non ne ho più voluto sapere..sbagliando probabilmente..
KH e pH
Inviato: 07/10/2022, 18:19
di adetogni
Morph ha scritto: ↑07/10/2022, 18:06
@
adetogni la mia esperienza conl'impianto a osmosi è stata quesa: ogni volta che facevo i cambi, i pesci andavano in sofferenza. Li vedevo andare verso la superficie e boccheggiare. Non poteva essere una coincidenza. Non ho mai capito il perchè.. ipotesi? forse un risciacquo della membrana fatto male, non so.. da allora non ne ho più voluto sapere..sbagliando probabilmente..
no, francamente non ho idee di cosa possa essere. Da quel poco che so se boccheggiano è perchè manca ossigeno, e non vedo come un'acqua osmosi possa contribuire. Ma invece il caso in cui NON soffrivano è quando usavi acqua di osmosi da negozio oppure acqua di rubinetto o acqua minerale di qualche tipo?
KH e pH
Inviato: 07/10/2022, 19:01
di Morph
adetogni ha scritto: ↑07/10/2022, 18:19
Morph ha scritto: ↑07/10/2022, 18:06
@
adetogni la mia esperienza conl'impianto a osmosi è stata quesa: ogni volta che facevo i cambi, i pesci andavano in sofferenza. Li vedevo andare verso la superficie e boccheggiare. Non poteva essere una coincidenza. Non ho mai capito il perchè.. ipotesi? forse un risciacquo della membrana fatto male, non so.. da allora non ne ho più voluto sapere..sbagliando probabilmente..
no, francamente non ho idee di cosa possa essere. Da quel poco che so se boccheggiano è perchè manca ossigeno, e non vedo come un'acqua osmosi possa contribuire. Ma invece il caso in cui NON soffrivano è quando usavi acqua di osmosi da negozio oppure acqua di rubinetto o acqua minerale di qualche tipo?
esatto. Se facevo cambi con acqua di rubinetto stavano bene. Se usavo l'osmosi avevano quel comportamento li. Non ho idea del perchè. Ho pensato addirittura di aver sbagliato a montare le cartucce, hai visto mai ce ne fosse stata una messa al contrario, non so.. ma non mi sembra..
comunque se con la torba ottengo lo stesso risultato preferisco anche. I tannini sono utili anche per la salute dei pesci da quello che so..
KH e pH
Inviato: 07/10/2022, 20:38
di Tiziano92
Morph ha scritto: ↑07/10/2022, 18:06
torba
Foto della torba grazie.

Dato che sembra bella potente la prendo anch'io. Io uso la Sera super peat. 500 grammi a 6.50 euro su Amazon. Ma non mi sembra aggressiva come la tua.
KH e pH
Inviato: 07/10/2022, 20:49
di Morph
Tiziano92 ha scritto: ↑07/10/2022, 20:38
Morph ha scritto: ↑07/10/2022, 18:06
torba
Foto della torba grazie.

Dato che sembra bella potente la prendo anch'io. Io uso la Sera super peat. 500 grammi a 6.50 euro su Amazon. Ma non mi sembra aggressiva come la tua.
questa:
https://www.aquariumline.com/catalog/ec ... 15951.html
KH e pH
Inviato: 08/10/2022, 9:33
di lucazio00
Morph ha scritto: ↑06/10/2022, 16:43
Zagab ha scritto: ↑06/10/2022, 16:28
Morph ha scritto: ↑06/10/2022, 11:28
Se invece è riferito al pH.. ci arriverò
Non so se sarà facile arrivarci e soprattutto mantenerlo, potresti anche ricorrere agli acidi forti come mi hanno spiegato qua
viewtopic.php?t=92166
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Non pensavo al litraggio, per le durezze non so.
Ho letto il topic. Chissà se quello che diceva @
lucazio00
Sopra il pH 7,5 l'uso di pigne di ontano, foglie secche e cose simili è quasi inutile per abbassarlo!
è riferito solo alle pigne o a tutti gli acidificanti naturali.. per dire la torba è lo stesso? leggevo però che anche tu ipotizzavi materiale calcareo in vasca.. forse anche quello influiva..
devo essere sincero, mi spaventerei un pò a maneggiare acido muriatico, per i pesci soprattutto. E sarebbe un tipo di gestione alla lunga molto scocciante immagino..almeno per me.
Certo se chi se ne intende in materia potesse rispondere.. ho quotato anche il mondo in questo topic ma non mi risponde più nessuno

forse sono fuori in questi gg o hanno poco tempo.. vediamo..
Vale soprattutto per foglie e pignette...per la torba un po' meno essendo più acida...se te ne passi col dosaggio fai bei casini...io per comodità preferisco l'acido muriatico, provetta, contagocce e test del pH dopo 24 ore...ci si regola meglio!
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
adetogni ha scritto: ↑07/10/2022, 18:19
Morph ha scritto: ↑07/10/2022, 18:06
@
adetogni la mia esperienza conl'impianto a osmosi è stata quesa: ogni volta che facevo i cambi, i pesci andavano in sofferenza. Li vedevo andare verso la superficie e boccheggiare. Non poteva essere una coincidenza. Non ho mai capito il perchè.. ipotesi? forse un risciacquo della membrana fatto male, non so.. da allora non ne ho più voluto sapere..sbagliando probabilmente..
no, francamente non ho idee di cosa possa essere. Da quel poco che so se boccheggiano è perchè manca ossigeno, e non vedo come un'acqua osmosi possa contribuire. Ma invece il caso in cui NON soffrivano è quando usavi acqua di osmosi da negozio oppure acqua di rubinetto o acqua minerale di qualche tipo?
Una passata di aeratore e passa la paura!

KH e pH
Inviato: 08/10/2022, 10:01
di Morph
lucazio00 ha scritto: ↑08/10/2022, 9:34
Morph ha scritto: ↑06/10/2022, 16:43
Zagab ha scritto: ↑06/10/2022, 16:28
Non so se sarà facile arrivarci e soprattutto mantenerlo, potresti anche ricorrere agli acidi forti come mi hanno spiegato qua
viewtopic.php?t=92166
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Non pensavo al litraggio, per le durezze non so.
Ho letto il topic. Chissà se quello che diceva @
lucazio00
Sopra il pH 7,5 l'uso di pigne di ontano, foglie secche e cose simili è quasi inutile per abbassarlo!
è riferito solo alle pigne o a tutti gli acidificanti naturali.. per dire la torba è lo stesso? leggevo però che anche tu ipotizzavi materiale calcareo in vasca.. forse anche quello influiva..
devo essere sincero, mi spaventerei un pò a maneggiare acido muriatico, per i pesci soprattutto. E sarebbe un tipo di gestione alla lunga molto scocciante immagino..almeno per me.
Certo se chi se ne intende in materia potesse rispondere.. ho quotato anche il mondo in questo topic ma non mi risponde più nessuno

forse sono fuori in questi gg o hanno poco tempo.. vediamo..
Vale soprattutto per foglie e pignette...per la torba un po' meno essendo più acida...se te ne passi col dosaggio fai bei casini...io per comodità preferisco l'acido muriatico, provetta, contagocce e test del pH dopo 24 ore...ci si regola meglio!
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
adetogni ha scritto: ↑07/10/2022, 18:19
Morph ha scritto: ↑07/10/2022, 18:06
@
adetogni la mia esperienza conl'impianto a osmosi è stata quesa: ogni volta che facevo i cambi, i pesci andavano in sofferenza. Li vedevo andare verso la superficie e boccheggiare. Non poteva essere una coincidenza. Non ho mai capito il perchè.. ipotesi? forse un risciacquo della membrana fatto male, non so.. da allora non ne ho più voluto sapere..sbagliando probabilmente..
no, francamente non ho idee di cosa possa essere. Da quel poco che so se boccheggiano è perchè manca ossigeno, e non vedo come un'acqua osmosi possa contribuire. Ma invece il caso in cui NON soffrivano è quando usavi acqua di osmosi da negozio oppure acqua di rubinetto o acqua minerale di qualche tipo?
Una passata di aeratore e passa la paura!
Non è nocivo per i pesci l'acido muriatico? Non c è un articolo sul sito vero?
Eventualmente volessi usarlo per i cambi, in una tanica da 20 litri di acqua di rubinetto quanto se ne mette, e che risultato si ottiene?
KH e pH
Inviato: 08/10/2022, 10:05
di lucazio00
Morph ha scritto: ↑08/10/2022, 10:01
lucazio00 ha scritto: ↑08/10/2022, 9:34
Morph ha scritto: ↑06/10/2022, 16:43
Ho letto il topic. Chissà se quello che diceva @
lucazio00
è riferito solo alle pigne o a tutti gli acidificanti naturali.. per dire la torba è lo stesso? leggevo però che anche tu ipotizzavi materiale calcareo in vasca.. forse anche quello influiva..
devo essere sincero, mi spaventerei un pò a maneggiare acido muriatico, per i pesci soprattutto. E sarebbe un tipo di gestione alla lunga molto scocciante immagino..almeno per me.
Certo se chi se ne intende in materia potesse rispondere.. ho quotato anche il mondo in questo topic ma non mi risponde più nessuno

forse sono fuori in questi gg o hanno poco tempo.. vediamo..
Vale soprattutto per foglie e pignette...per la torba un po' meno essendo più acida...se te ne passi col dosaggio fai bei casini...io per comodità preferisco l'acido muriatico, provetta, contagocce e test del pH dopo 24 ore...ci si regola meglio!
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
adetogni ha scritto: ↑07/10/2022, 18:19
no, francamente non ho idee di cosa possa essere. Da quel poco che so se boccheggiano è perchè manca ossigeno, e non vedo come un'acqua osmosi possa contribuire. Ma invece il caso in cui NON soffrivano è quando usavi acqua di osmosi da negozio oppure acqua di rubinetto o acqua minerale di qualche tipo?
Una passata di aeratore e passa la paura!
Non è nocivo per i pesci l'acido muriatico? Non c è un articolo sul sito vero?
Eventualmente volessi usarlo per i cambi, in una tanica da 20 litri di acqua di rubinetto quanto se ne mette, e che risultato si ottiene?
Dipende dalla dose...troppo fa male, troppo poco non fa effetto!
E poi, contiene cloruro che protegge i pesci dai nitriti!
Il dosaggio dipende dal KH...più è alto e più ce ne vuole!