Dani78 ha scritto: ↑07/12/2019, 8:35
superdelta e halfmoon sono la stessa cosa?
No
La prima varietà della selezione furono i fighter, utilizzati per i combattimenti a scommesse clandestini in Tailandia
È una tradizione in quei luoghi e i fighter potrebbero essere risalenti a tempi antichissimi (sono come i wild ma hanno un corpo più tozzo e pinne più corte per combattere meglio, e soprattutto sono estremamente aggressivi)
Poi intorno agli anni 50 vennero selezionati i veil tail, sigla VT (perfezionati di recente, tant' è che ci sono due diverse forme di vt, in negozio in genere si trova quello vecchio, con la coda stretta e lunga pendente verso il basso.(prezzo medio 5~7€)
La nuova selezione ha una coda leggermente più larga e non tende a calare(prezzo medio 10€)
Dai vt furono selezionati i delta,(D) con la coda simile ad un half moon ma con un'apertura a poco più di 45 gradi (prezzo medio 10€)
A loro volta dai delta vennero selezionati i
super delta(SD), con un'apertura a circa 70 gradi (prezzo medio 15~20€)
Ed eccoci agli half moon(HM)
Sono la selezione per eccellenza, la più utilizzata per i concorsi e la più ricercata, sono difficili da mantenere di qualità per generazioni e hanno pinne delicatissime
Hanno un'apertura di 90 gradi (prezzo medio HM di bassa qualità 20~30€);(prezzo medio HM buona qualità 50~100€);(da concorso 2/300€)
Dagli half moon "troppo spinti" sono nati gli over half moon (OHM), con apertura maggiore di 90 gradi
E i rosetail, che faticano molto nel nuoto
Ci sono tante altre varietà di forme e colori, ma possiamo discuterne nel topic sulle considerazioni sui Betta visto che qui siamo OT