Dandano ha scritto: ↑A me sembra però che l'ipotesi di una civiltà precedente più avanzata più che risolvere gli interrogativi non faccia altro che portarne altri
In più, qui nessuno sostiene gli alieni ma dal mio punto di vista è più probabile che le abbiano fatte loro piuttosto che una civiltà precedente più avanzata e poi sparita misteriosamente di cui non è rimasta alcuna traccia se non due piramidi

anche gli alieni sarebbero spariti misteriosamente
Infine, piccola sintensi e non rompo piú per oggi:
Interpretazione dei dati:
Mi sento di concordare con @
Artic1, è vero che l'interpretazione puó essere falsata da visioni personali, come detto da @
Rox, ma abbiamo sempre e solo frammenti e per metterli assieme dobbiamo interpretarli. Tutti possono interpretare i dati, L'interpretazione che è in accordo con la maggioranza dei dati e che puó fornire previsioni sul rinvenimento di successivi reperti, è quella migliore.
Magari non è perfetta, ma rimane il meglio che abbiamo.
Conoscenze perdute:
Io posso anche ritenere verosimile che le conoscenze per la costruzione delle piramidi sia andata persa nel tempo (in effetti lo è stata, ma mi riferisco adesso al tempo deli egizi), ma le cause possono essere molteplici. Potrebbe anche darsi che le piramidi "crollate" venissero costruite con materiali piú economici e facili da trasportare, con un risultato estetico paragonabile o migliore (al tempo) e che quindi gli egizi abbiano cambiato metodo prima di accorgersi che dopo alcuni secoli la piramide era allo sfacelo. E avendo perso le nozioni precedenti, non sono piú potuti tornare indietro.
Datazione:
C'é poco da fare, le pietre non sono databili, al massimo il cemento lo è ed al momento le misure hanno riportato 4000 anni fa, a parte casi puntuali che rientrano nell'errore statistico.
Che sia dovuto a restaurazioni o altro, la sostanza cambia poco, finché non abbiamo altro, questo è tutto quello che abbiamo (come mi sento tautologico oggi)
Erosione della sfinge:
occorrerebbe chiedere ad un climatologo ed un geologo, ma la butto lì.
Sappiamo che l'Egitto delle prime dinastie non fosse arido come adesso, è possibile che piovesse durante le prime dinastie? Possiamo davvero affermare che le pioggie intense esistessero solo prima del periodo faraoinico?
Taglio delle pietre:
Decidetevi, ci passa un braccio o no? Son tagliate bene o male? Od anche, quali son tagliate bene e quali male?