Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di Monica »

oceanoprofondo81 ha scritto: 04/11/2019, 23:12 È la prima volta in vita mia che vedo dei piccoli nascere nella mia vasca
Sono grandi soddisfazioni :) ti appicicherai ore al vetro di quell'acquario :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di marko66 »

No,penso che per i julido sara' sempre piu' difficile staccarsi dalle rocce,perchè i multi li relegheranno li'. :))
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

@Monica
ti giuro, oggi guardavo e non capivo se fosse sabbia che si muoveva dal flusso del filtro, o altro. sembravano pulci ;) poi invece guardando da vicino, ho visto sti corpi piccoli trasparenti, con due occhioni, che bazzicavano nei pressi della madre e delle conchiglie, ma restavano fuori. Avevo pensato all'inizio a dei piccoli di caridina, ma poi ho capito, essendocene vicino alle 3 femmine, che erano loro. hihihihihi teneri. ma quanti azzo ne fanno? se continuano cosi, mi ritroverò con un invasione. e di certo mica basterà spazio e conchiglie!

@marko66
beh, già dall'inizio erano relegati a star sulle rocce, ora, finche son piccoli ci stanno negli anfratti, poi se crescono, auguri. fortuna, ripeto, che ho lasciato uno spazio dietro le rocce, sennò a quest'ora non sapevano dove andare. La cosa che mi fa più ridere, è che la coppia di multidentata, se ne sta tranquilla su una roccia o sul riscaldatore, con la luce accesa stanno buone buone, poi ho visto che quando si spegne, se ne vanno in giro ( forse perche i pesci vanno a dormire e quindi non vengono predate? boh... ).
Comunque da 12 inquilini in vasca, ora sono più figli che il resto... maremma ;))))))))))))
Avatar utente
Bibbitaro
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/2018, 17:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
Altre informazioni: Vasca senza filtro.
Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
Grazie inviati: 202
Grazie ricevuti: 305

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di Bibbitaro »

Intanto CONGRATULAZIONI!!!
oceanoprofondo81 ha scritto: 05/11/2019, 0:16 ma quanti azzo ne fanno? se continuano cosi, mi ritroverò con un invasione. e di certo mica basterà spazio e conchiglie!
A me la prima figliata ha lasciato 2 o 3 sopravvissuti, poi sempre di più.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

@Bibbitaro
La tua vasca da quanti litri e? Tu sfoltisci?
Avatar utente
Bibbitaro
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/2018, 17:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
Altre informazioni: Vasca senza filtro.
Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
Grazie inviati: 202
Grazie ricevuti: 305

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di Bibbitaro »

oceanoprofondo81 ha scritto: 05/11/2019, 10:24 La tua vasca da quanti litri e? Tu sfoltisci?
Purtroppo ERA.

Avevo una 60x30x30 di Multifasciatus, partito con 5 esemplari ero arrivato ad averne una 15ina più o meno adulti ed un discreto numero di piccolini, poi è intervenuto il cane e la vasca non c'è più... :(( :(( :((
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

@Bibbitaro
Mi dispiace tanto... spero tu possa farne un altro appena potrai nuovamente
Avatar utente
Bibbitaro
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/2018, 17:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
Altre informazioni: Vasca senza filtro.
Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
Grazie inviati: 202
Grazie ricevuti: 305

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di Bibbitaro »

oceanoprofondo81 ha scritto: 05/11/2019, 12:03 spero tu possa farne un altro appena potrai nuovamente
Adesso sto lavorando alla realizzazione di un coperchio/plafoniera a LED per un acquario 100x40x50 che mi hanno regalato e con il quale vorrei tuffarmi nel mondo del #teamnofilter facendolo diventare più o meno una palude asiatica appunto senza fitro.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

@Giueli
I cerato crescono a rilento, ma i pothos han messo un sacco di radici. Ma questa alga può essere crespata? È cresciuta un botto in una settimana. La devo lasciare così o che faccio? Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di marko66 »

Ammazza che bella se la vede Marcello te la ruba =))
Bloccato