Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
	Moderatori: Gioele, Starman
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11747
 			
		- Messaggi: 11747
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 17/12/2019, 18:42
			
			
			
			
			Jader ha scritto: ↑17/12/2019, 18:38
@
Gioele come fai ad avere acqua così chiara? CO
2?
 
Off Topic
questo è un topic di sole foto non dovremmo parlare di gestione. 
Detto ciò, questi sono betta che ho riprodotto io, lasciati in vasca coi genitori e pescati i sopravvissuti dopo un mese, 12 in tutto, da lì non ho idea dei valori a cui li tengo, ma sono così "selezionati" che stanno benone. Comunque è quasi tutta osmosi con dentro 10 pignette di ontano, non uso CO2 da nessuna parte sono troppo pigro per gestirla
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gioele per il messaggio: 
 
			- Jader (17/12/2019, 19:06)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ketto							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1070
 			
		- Messaggi: 1070
 				- Ringraziato: 721 
 
				- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Monza
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 49
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera
 
				
																
				- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
 
				
																
				- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
 
				
																
				- Altre informazioni: Paludario senza filtro
 
				
																
				- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    551 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    721 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ketto » 18/12/2019, 18:40
			
			
			
			
			Finalmente torno nel mondo anabantidi anche io! 
 
Ora che il mio paludario è bello maturo (quasi 9 mesi 

 ) ho aggiunto la specie regina.
IMG_9076 (2).JPG
La scelta è caduta sui colisa chuna @
BollaPaciuli ti faccio compagnia. 
 
IMG_20191218_171110.jpg
IMG_20191218_171130.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Ketto  per il messaggio (totale 2):
 
			- BollaPaciuli (18/12/2019, 19:13) • Giueli (20/12/2019, 20:42)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ketto
 
	
		
		
		
			- 
				
								dammo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  706
 			
		- Messaggi: 706
 				- Ringraziato: 46 
 
				- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60*30*30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino marrone
 
				
																
				- Flora: Solo vegetazione emersa.
 
				
																
				- Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
 
				
																
				- Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero,
Legno di quercia
Piante :
Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto 
				
																
				- Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50  blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus.
-vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    143 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    46 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dammo » 18/12/2019, 18:57
			
			
			
			
			Davvero bellissimo complimenti !!!!! 
  
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dammo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jkike							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  904
 			
		- Messaggi: 904
 				- Ringraziato: 52 
 
				- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 18
 
				
																
				- Dimensioni: 40x23x27
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 13
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne 
				
																
				- Fauna: Betta splendens e rasbore
 
				
																
				- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
-  4 carassi 
- una colonia di physa.
Flora: 
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica 
				
																
				- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    173 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    52 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jkike » 20/12/2019, 20:06
			
			
			
			
			simmetrie
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Jkike per il messaggio: 
 
			- Giueli (20/12/2019, 20:42)
 
		
	 
	 
	
			più photos per tutti!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jkike
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 20/12/2019, 21:46
			
			
			
			
			La foto è pessima, ma gongolo  

 quindi la metto lo stesso  
 
Betta rubra maschio, arrivato ieri, ancora palliduccio 
markaf_IMG_20191219_201933_5025204567238975796.jpg
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alex_N							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1915
 			
		- Messaggi: 1915
 				- Ringraziato: 563 
 
				- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
 
				
																
				- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. 
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri). 
				
																
				- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    563 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex_N » 29/12/2019, 18:53
			
			
			
			
			Il piccolo Rufio, Crowntail Double Ray di negozio. È stato un colpo di fulmine e mi ha fatto sfrattare un harem di gardneri. Vediamo se qualcuno indovina perché gli ho dato questo nome 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex_N
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  446
 			
		- Messaggi: 446
 				- Ringraziato: 47 
 
				- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Grugliasco
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino e sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias berteri nana
Ninphea zenkery red
Pogostemon helferi
Echinodorus cordifolius
Alternanthera rosaefolia
Fittonia emersa
Svariate alghe, da filamentose a bba 
				
																
				- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
10 Paracheirodon innesi
8 Ancistrus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    146 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 30/12/2019, 12:57
			
			
			
			
			Bellissimo 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alex_N							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1915
 			
		- Messaggi: 1915
 				- Ringraziato: 563 
 
				- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
 
				
																
				- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. 
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri). 
				
																
				- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    563 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex_N » 01/01/2020, 10:42
			
			
			
			
			Grazie! Mi correggo, ho scoperto che esistono anche i CT Double Double Ray, in cui i raggi doppi si biforcano. Questo ha un po' del DR e un po' del DDR, quindi non può essere preso come buon esempio per nessuna delle due varietà.
È un tipo strano, ma a me piace per questo 

 
			
									
						
	
	
			25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex_N
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11747
 			
		- Messaggi: 11747
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 01/01/2020, 11:10
			
			
			
			
			Alex_N ha scritto: ↑01/01/2020, 10:42
Grazie! Mi correggo, ho scoperto che esistono anche i CT Double Double Ray, in cui i raggi doppi si biforcano. Questo ha un po' del DR e un po' del DDR, quindi non può essere preso come buon esempio per nessuna delle due varietà.
È un tipo strano, ma a me piace per questo 
 
Quelli nei negozi sono tutti "scarti" ma effettivamente è un double ray
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alex_N							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1915
 			
		- Messaggi: 1915
 				- Ringraziato: 563 
 
				- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
 
				
																
				- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. 
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri). 
				
																
				- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    563 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex_N » 03/01/2020, 19:50
			
			
			
			
			bettaemantide.jpg
- Psst! Vuoi conoscere un metodo segreto per avere un nido di bolle più grande senza fatica?  

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex_N
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite