Pagina 45 di 76
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 25/11/2019, 23:59
di oceanoprofondo81
@
marko66
Ma va a quel paese va!!! ahahahaahah
io adoro il mio pothos mangia nitrati! altro che deve morire. Ho le physa che si attaccano tutte alle radici, ed altre che usano il cerato come giostra del luna park, cosi ne i julydocromis né i multi riescono a papparsele

Beh tornando seri, non vorrei che i pesci si debilitassero, ci mancherebbe. Gia ho visto una femmina di multi che ha una piccola chiazza scura sul corpo e mi preoccupo.
Il pH dovrebbe restare sempre sopra l'8 no? o sarebbe meglio 8,5/9?
Io ancora non ho fatto cambi d'acqua, ma solo rabbocchi. Non so se sbaglio.
Perciò visto che ogni 3 giorni metto un rabbocco di circa 1 litro, metto due cucchiaini di bicarbonato di sodio ( quello alimentare che si usa no? ), sbatto per bene il tutto e poi verso in acquario. e poco dopo rimisuro. ed dovrei avere un GH e KH piu o meno equivalenti. Ma poi il rabbocco di sodio lo faccio solo se vedo che il KH scende come adesso, non da fare ogni settimana.
grazie e scusa per le mie mille rotture
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 26/11/2019, 23:41
di marko66
Dipende, se i rabbocchi li fai con omotica si,se li fai con acqua di rete mettine meno.Io lo faccio con i cambi quando serve,ma dipende da come gestisci la vasca.Io i cambi ogni tanto li faccio anche per quello e non sempre lo aggiungo,ma il calo del KH è molto limitato e le durezze sono comunque piu' basse rispetto ad un Tanganica.Lo aggiungi solo e se serve.se il KH resta stabile una volta rialzato non serve piu'.Il pH se resta sopra a 8 va' bene.La quantita' esatta non te la so dire,mettine un cucchiaino e vedi di quanto sale il KH.poi al prox rabbocco fai lo stesso in modo di arrivare gradualmente piu' o meno a pari col GH.Se hai un conduttimetro dai uno sguardo anche alla conducibilita' se si alza troppo ti fermi.
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 02/12/2019, 20:02
di oceanoprofondo81
@
marko66
Il conduttimetro non lo ho, ma forse mi sa sua meglio comprarlo, insieme a quello per pH.
No io cambi non ne ho mai fatti, se non all’inizio quando ebbi l’esplosione di ciano e filamentose, così dopo la terapia del buio tolsi un buon 50% d’acqua.
Però se son da fare li faccio, ma mi pareva che all’inizio mi era stato detto che se i valori erano ok, ed il filtro andava, non c’era alcun bisogno.
Allego foto aggiornate dello stato attuale:
Ci sono quei tre blocchi di ciano ( penso ) che per ora lascio così, ma se mi dite che son da togliere lo faccio.
La presunta Crispata un po’ cresce, le alghe del pothos molto meno ( non so se convenga un po’ fertilizzare ).
Sono cresciute delle bellissime alghe nere a pennello ( se son quelle ), che fanno un bel scenario.
I piccoli di multi crescono. Il resto sempre uguale.
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 04/12/2019, 0:41
di marko66
Io i cambi ogni tanto li farei a maggior ragione se le durezze scendono.,il conduttimetro se pensi di usarlo solo per questa vasca non è strettamente necessario e per il pH va bene un qualsiasi test .
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 04/12/2019, 20:34
di oceanoprofondo81
@
marko66
Ah, perciò tu consigli di farli ogni quanto? 3-6 mesi? E quanta acqua togliere?
Si esatto se lo comprassi sarebbe solo per questa vasca, l’unica che ho, e se non serve, allora risparmio.
Grazie
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 05/12/2019, 13:32
di marko66
oceanoprofondo81 ha scritto: ↑04/12/2019, 20:34
Ah, perciò tu consigli di farli ogni quanto? 3-6 mesi? E quanta acqua togliere?
Si esatto se lo comprassi sarebbe solo per questa vasca, l’unica che ho, e se non serve, allora risparmio.
Grazie
Non c'è una regola precisa,dipende da quanti pesci hai,quanto sporcano,se si accumulano resti sul fondo ecc.ecc.Ognuno si regola col suo tipo di gestione.Coi test puoi farti un'idea,,se le durezze si abbassano e gli NO
3- e PO
43- si alzano,fai un cambio.Di quanto?Anche qui dipende,io se pulisco il prefiltro non vado oltre il 30%,altrimenti in estate vado vicino al 50% dell'acqua,ma ti ripeto, è il mio caso con molti pesci che sporcano parecchio(synodontis in primis).
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 05/12/2019, 14:21
di oceanoprofondo81
Il fatto che i miei nitrati non superano il valore 5...
pesci sono 9 più i piccoli. Certo, il fondo è un po’ sporco, ma loro lo ribaltano continuamente e di certo non potrei sifonare, per non rischiare di aspirare pure i piccoli, quindi immagino che il fondo rimanga sempre sporco. I PO43- stanno sempre a zero. Forse devo fertilizzare? Adesso per togliere un po’ d’acqua lo posso anche fare, solo che credevo che andasse fatto quando i nitrati salivano troppo. Mentre nella mia vasca quasi non esistono.
Cosa intendi per prefiltro? Io ho uno esterno, ma mai pulito finora.
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 05/12/2019, 14:35
di marko66
Vasche completamente diverse,per questo ti dico che eventuali cambi li devi valutare tu.Io ho un filtro interno(anzi 2),il prefiltro è la lana di perlon che tu in un esterno probabilmente non hai.Comunque un cambio acqua del 25/30 % se ti serve per riassettare le durezze male non fa secondo me.
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 05/12/2019, 22:59
di oceanoprofondo81
@
marko66
Ok, allora un piccolo cambio lo farò.
@
Giueli
Tu che sei esperto di tanganica, che mi dici? In vasca la vita procede tranquilla, niente lotte, piccoli crescono. C’è stato solo un morto, dell’escluso dei multi.
La tua Crispata cresce. Volevo sapere da te ( senza escludere tutti gli altri che mi stanno aiutando ) se quei ciano che vedi in foto, sono pericolosi o no. Ho visto altri tanganica che li hanno e ci convivono senza farci nulla. Tu che dici? Sono cresciute anche molte alghe a pennello nere, molto “belle”.
Se fertilizzassi un poco? Aiuterebbe le piante facendo recedere i ciano? O meglio non toccare? Come diceva Marko66, forse devo metter del bicarbonato, perché ho il KH più basso del GH. Magari con un piccolo cambio d’acqua qualcosa di sistema.
Dimmi te, se hai tempo e voglia, che devo fare. Temperatura sempre sui 25 gradi.
Grazie.
Davide
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Inviato: 06/12/2019, 9:54
di Giueli
@
oceanoprofondo81 i ciano a questi livelli non sono un problema vedrai che nel corso del tempo si stabilizzeranno e seguiranno poi una loro stagionalità
Per la crispata trattala come fosse una pianta

quando cresce troppo una bella potata e via
Per i cambi regolati un po’ tu,comunque avendo anche dei piccoli ed essendo una vasca abbastanza giovane un 30/40 % al momento lo farei
