Niso96 ha scritto: ↑12/09/2020, 22:29
cos'è che fa restare costante il pH?
Il KH è un tampone, I tannini sono acidi deboli, il primo stabilizza il pH, i secondi tendono ad abbassarlo, per questo si diminuisce il KH, con un valore di 8 non so se basterebbe una soluzione satura di tannini per arrivare ad un oh acido.
I tannini restano lì dove sono mentre l'acqua evapora, degradano in moltissimo tempo, ma assieme a loro restano anche i carbonati, e l'equilibrio in qualche modo resta quello.
Ora, in realtà non è vero, i rapporti non sono aritmetici, ma le variazioni di pH sono davvero minime, in ogni caso Rabboccando, dato che sali e tannini restano lì, ricrei la situazione di partenza.
Poi in realtà, I carbonati se li mangiano sia batteri che piante, i tannini alla lunga entrano pure loro nel ciclo dell'azoto, e col tempo la vasca tende ad andare verso un pH acido.
Ma è una cosa lunga.
Io continuando ad aggiungere tannini e a togliere pistia da una vasca sono passato da kh2 e pH 7, a KH non rilevato e pH 5.5 in diversi mesi. Ma dopo che ho smesso di aggiungere il pH è costante da ancora più tempo, e faccio solo rabbocchi