Pagina 47 di 47

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 17/11/2020, 0:05
di Salvosuppa
Fiamma ha scritto:
16/11/2020, 23:06
Guarda la storia di @Salvosuppa tra le vasche del concorso
Ciao!
orpo, che thread corposo!!
Ho letto le prime pagine e le ultime, giusto per capire.
Intanto, grazie @DaEvoN , per aver abbandonato la scatoletta proposta all'inizio!! :))
Per quanto riguarda i margaritatus, sono arrivato alla personale conclusione che siano molto delicati come pescetti.
IO ne avevo acquistati circa 8, e sono morti tutti nell'arco di 24 ore.
I valori dell'acqua erano "perfetti" (tutto quello che potevo controllare, l'ho controllato) sia prima , che dopo l'inserimento .
La fortuna straordinaria volle però che una (o più, non so) di loro, depose le uova prima di andarsene…. e diversi giorni dopo, mi accordi delle testoline occhiolute che mi guardavano.
Se ti fa piacere, qui trovi altre info, i nuovi nati sono circa 18, sembrano in gran forma e sono dei matti in giro per la vasca
viewtopic.php?f=6&t=77628&p=1288991&hil ... s#p1288991

Per quanto riguarda gli endler, mi permetto di dirti la mia .
Premetto che li amo. Ho 2 vasche senza filtro delle dimensioni simili alla tua (40x26x20)
In una di queste, ho messo, mesi fa , 1 maschietto e 2 femmine .
Dopo pochissimi giorni , la situazione è quella che vedi in foto . Entrambe le femmine hanno avuto prole.
Pensa che, per non stressare troppo i piccoli ed alimentarli bene, li ho lasciati da soli con il papà , mentre le due mamme (comunque più grosse del maschio) le ho messe nella seconda vasca, da sole. Non lo sapevo ancora, ma le endlerine, conservano per parecchio tempo il seme, quindi hanno avuto prole altre due volte.
Il risultato?
Lo vedi in foto, ho allestito un 100 litri solo per loro.
Tutte le volte che vado nel mio negoziante "pescivendolo", provo a convincerlo a prendersene un po' , sono certo che li venderebbe, anche perché lui , in negozio , non li ha!!
Quindi, pensaci bene a prendere gli Endler: hanno un comportamento che è bellissimo da osservare, ma devi avere un'alternativa, prima o poi (vasche infinite, qualcuno che li prenda)

Nella seconda vasca, ora, tengo una bettina e, ti dirò , è un piacere osservarla , anche se da sola !

Non buttarti giù per i danietti, sono così delicati… hai fatto tutto quello che potevi fare, non lasciarti scoraggiare per vicende così che, ahimè, sono comuni!
in bocca al lupo ( che viva! )

Salvo

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 17/11/2020, 7:43
di gem1978
Salvosuppa ha scritto:
17/11/2020, 0:05
orpo, che thread corposo!!
In effetti :-?

@DaEvoN che ne pensi se lo chiudiamo?
Ormai la vasca è avviata e potresti continuare a chiedere nelle sezioni specifiche a seconda dei temi che vorrai porre.
Facci sapere :)

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 17/11/2020, 8:51
di DaEvoN
@Salvosuppa
grazie mille per il tuo intervento, davvero interessante!
complimenti per la vasca davvero di un altro livello!!

@gem1978
se reputi giusto chiudere per me non ci sono problemi, diciamo che mi ero affezionato a questo post .. e le 47 pagine lo dimostrano :-bd

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 17/11/2020, 21:24
di gem1978
Allora chiudo :)
Come faceva notare anche salvo, per gli altri utenti intervenire ed essere sul pezzo su un topic così lungo è quantomeno "faticoso" se non impossibile.

Ripeto, per qualsiasi altra domanda puoi aprire un topic nelle sezioni più indicate. SU AF le discussioni non le facciamo pagare :D