Pagina 47 di 56

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:07
di mmarco
Spezza per un attimo questa "catena".
Spezzala....
Acqua di rubinetto o bottiglia idonea.
Spezzala....

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
@Pisu a me non l'ha detto nessuno ma io lo dico a te.
Le alghe arrivano in un sistema non solo carente e non sempre carente ma "addormentato".
Non mi chiedere spiegazioni perché non le so.

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:10
di Pisu
Ci posso provare in effetti, così ho più acqua a disposizione e posso aspirare più spesso ste maledette :-bd
Perché in realtà i cambi li faccio solo per aspirarle, ma farlo sempre vuol dire cambiare 20l a settimana.
Ok, si và sul drastico

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:12
di mmarco
Pisu ha scritto:
27/01/2021, 20:10
Ok, si và sul drastico
Rubinetto o bottiglia che te la puoi bere....

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:13
di Pisu
La mia di rubinetto va bene, basta tagliarla e integrarla

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:14
di mmarco
Taglia ma non integrarla.....
Bisogna essere duri....scusa.
Io ho ingaggiato chi ha l'incarico di imbavagliarmi se mi azzardo a dire "potrei....."
:D

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ovviamente, l'ingaggio è gratis.
Ci tengo.....a dirlo.

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:15
di Pisu
mmarco ha scritto:
27/01/2021, 20:14
Taglia ma non integrarla.....
Ok ti seguo

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:17
di mmarco
Grazie :)
Guarda che è una sfida per tutti.
E se puoi, non fare test, non dare nulla e guarda solo che le piante non mostrino brutali segni di carenza.
Se ti va, prova per quindici giorni.
Una eternità ma bisogna provare.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Si spera che il verde viri al marrone......
Se già avviene è un piccolo traguardo.

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:38
di Saeros
faccio il tifo per voi! :-bd
[...]
io intanto continuo in solitaria la mia battaglia personale, sotto il comando di sire aragorn... ;)
oggi ho abbassato tutto, buttando solo acqua di RO, praticamente ho cambiate 15 litri su 50 scarsi..
non so se è suggestione, ma le piante mi sembravano pirlare vistosamente di più..
va a sapere che carenze c'ho in vasca...ma adesso almeno ho margine per correggere senza eccedere..
[...]

ciaooooo!!
S.

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 20:43
di mmarco
Se hai messo acqua povera di tutto e le piante hanno iniziato a fare bolle perché pensi ad una carenza?
Lei (l'acqua di RO che non so cosa significhi) dovrebbe diluire.....
Sbaglio?

Invece grazie per l'incoraggiamento.
Penso che per ridurre l'invasione di alghe serva il "contributo" (non in moneta altrimenti io vi saluto) di tutti.
Tutti parlano e ognuno poi tira le somme e adatta il tutto alla sua vasca.
Certamente, penso che dopo le malattie dei pesci, l'argomento alghe sia il più difficoltoso.
Ciao

Filamentose in acquario "maturo"

Inviato: 27/01/2021, 21:01
di Saeros
mmarco ha scritto:
27/01/2021, 20:43
Se hai messo acqua povera di tutto e le piante hanno iniziato a fare bolle perché pensi ad una carenza?
Lei (l'acqua di RO che non so cosa significhi) dovrebbe diluire.....
Sbaglio?
infatti, ho fatto solo diluizione per ora (è giusto per capire)...ma dalle foglie uscivano rivoli di bolle mai visti prima...boh...non è un miraggio...
magari era un pirlaggio algale :))

edit: diciamo che questa è la prima vasca che ho fatto, dopo tanti anni (ricadendo nel baratro :D ).,,,
non dico quante ne ho.. mi meno da solo x_x
il fatto che in questa ho fatto tanti pasticci, ma non mi va di buttare tutto e ricominciare da capo..
voglio correggere seguendo consigli di gente molto più esperta di me, come lo siete voi...
...e non vi ringrazierò mai abbastanza, perché sto imparando tantissimo anche solo leggendovi :ymapplause:
grazie

RO (reverse osmosis) ;)

:-h