Pagina 6 di 25

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 11/11/2022, 23:27
di germandowski92

Artic1 ha scritto:
11/11/2022, 23:11
Beh... Che dire... ​  

Artic1 ha scritto:
08/11/2022, 2:02
Se li hai solo in un punto intervieni solo in quello prima possibile.

prima mi dici una cosa e poi me ne dici un altra, io sono rimasto a questo per ciò ho trattato alla fine. in ogni caso ho usato 10 ml di acqua ossigenata per non esagerare. Non credo nemmeno di averli uccisi tutti perchè essendo in parte sotto la sabbia, non è facile raggiungerli. va beh male che vada rifarò il buio. a tal proposito, i pesci possono stare al buio 10 gg? (non li ho ancora messi ma per sapere)

Artic1 ha scritto:
11/11/2022, 23:11
Dimmelo tu. A te che sembra? ​ ​​​​​​

sappi @Pisu che dopo aver letto la tua storia del 2018 ora ogni alga che non riconosco a colpo d'occhio vado in iperventilazione perchè penso sia crispata. ​ :))
Se non è questa è una filamentosa artic ​ :D ​​​​​​​ 
 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 4:25
di Artic1

germandowski92 ha scritto:
11/11/2022, 23:27
prima mi dici una cosa e poi me ne dici un altra

Beh, no. 
Io ti ho detto di intervenire su quelli che erano all'esterno del fondo. Non "dentro" il fondo. Questi ti ho detto di lasciarli stare.
:-??

germandowski92 ha scritto:
11/11/2022, 23:27
i pesci possono stare al buio 10 gg? (non li ho ancora messi ma per sapere)

Chiedi in sezione. Ma direi di si, basta nutrirli.

germandowski92 ha scritto:
11/11/2022, 23:27
Se non è questa è una filamentosa artic

Esatto.
La crispata ha tutta un'altra faccia e tranquillo che anche se ci fosse lei non sarebbe così un problema. Almeno è bella come alga. Fa un bel pratino.
A me è morta ​ :)) 
​​​​​​

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 8:56
di Pisu

germandowski92 ha scritto:
11/11/2022, 23:27
sappi Pisu che dopo aver letto la tua storia del 2018 ora ogni alga che non riconosco a colpo d'occhio vado in iperventilazione perchè penso sia crispata

:))
 
Sappi che la mia storia d'amore continua ​ ^:?^
 
Qualche volta ci siamo lasciati ma è stata una cosa temporanea.
 
Alla fine lei si può trattare come un muschio, è domabile

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 9:39
di germandowski92

Artic1 ha scritto:
12/11/2022, 4:25

germandowski92 ha scritto:
11/11/2022, 23:27
prima mi dici una cosa e poi me ne dici un altra

Beh, no.
Io ti ho detto di intervenire su quelli che erano all'esterno del fondo. Non "dentro" il fondo. Questi ti ho detto di lasciarli stare.
:-??

germandowski92 ha scritto:
11/11/2022, 23:27
i pesci possono stare al buio 10 gg? (non li ho ancora messi ma per sapere)

Chiedi in sezione. Ma direi di si, basta nutrirli.

germandowski92 ha scritto:
11/11/2022, 23:27
Se non è questa è una filamentosa artic

Esatto.
La crispata ha tutta un'altra faccia e tranquillo che anche se ci fosse lei non sarebbe così un problema. Almeno è bella come alga. Fa un bel pratino.
A me è morta ​ :))
​​​​​​

Eh va beh ormai è andata non avevo capito. 
 
 
@Pisu  te che hai lottato contro le alghe, i pesci gli toglievi quando facevi buio?
 
Vorrei vivere la vita con il tuo ottimismo Artic 😄
 

Pisu ha scritto:
12/11/2022, 8:56

germandowski92 ha scritto:
11/11/2022, 23:27
sappi Pisu che dopo aver letto la tua storia del 2018 ora ogni alga che non riconosco a colpo d'occhio vado in iperventilazione perchè penso sia crispata

:))

Sappi che la mia storia d'amore continua ​ ^:?^

Qualche volta ci siamo lasciati ma è stata una cosa temporanea.

Alla fine lei si può trattare come un muschio, è domabile

​​​​​​Artic dovrebbe lanciare una rubrica su tik tok/YouTube tipo: "come vi uccido le alghe". Perché è forse l'unico che ho letto esserci riuscito senza riallestire. Pensaci perché con tutti gli esperimenti che hai fatto nei tuoi acquari avresti seguito 😄
 
 
Comunque tornando a noi
Screenshot_20221112-092927_6543047600292664169.png
Pensavo che l ossigenata sballasse qualcosa invece non sembra. Detto questo darei più o meno stessa dose di azoto, darei intorno ai 0,2 di P (non voglio esagerare ci avrà messo tipo un mese e mezzo a scendere), e magari più o meno stessa dose di Fe e micro.
Niente Mg e K. 
 
NB: sembra che le galleggianti e le buchephalandra stiano leggermente meglio quindi forse avevi ragione sul ferro. Non sono come prima ma sembrano leggermente migliorate. Le puntiformi sembrano rimanere stabili come quantità.
 
 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 9:54
di Pisu

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 9:39
Pisu  te che hai lottato contro le alghe, i pesci gli toglievi quando facevi buio?

Non mi ricordo di aver mai fatto il buio, forse una volta, comunque mai tolto i pesci, hanno la linea laterale e se la cavano ugualmente 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 9:56
di germandowski92

Pisu ha scritto:
12/11/2022, 9:54

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 9:39
Pisu te che hai lottato contro le alghe, i pesci gli toglievi quando facevi buio?

Non mi ricordo di aver mai fatto il buio, forse una volta, comunque mai tolto i pesci, hanno la linea laterale e se la cavano ugualmente

Ah ok ma se io faccio buio totale patiscono che tu sappia? Poi chiudo OT 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 10:23
di Pisu

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 9:56
Ah ok ma se io faccio buio totale patiscono che tu sappia?

No per niente ​ ;)

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 15:49
di Artic1

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 9:39
Perché è forse l'unico che ho letto esserci riuscito senza riallestire

Non lo hai solo letto. Hai anche visto le foto a cadenza quindicinale, circa.
Si è sciolta da sola. Non so se per via del pH 8, per via dell'acqua stravecchia o per via delle temperature. Non ne ho idea.
Gli unici che non riesco a elieliminare dalla vasca amazonica sono i cianobatteri, ma è colpa mia che continuo ad introdurci acqua piovana e la condensa del climatizzatore (in estate) e di certo ho dentro qualche forma di resistenza perché li stermino una volta ma lentamente ritornano.
Per il resto, senza CO2 bisogna rinunciare alle piante basse ed a cespuglio, nonché alle specie terrestri che sott'acqua non campano, ma si pota pochissimo. ​ :)

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:

germandowski92 ha scritto:
12/11/2022, 9:39
NB: sembra che le galleggianti e le buchephalandra stiano leggermente meglio quindi forse avevi ragione sul ferro. Non sono come prima ma sembrano leggermente migliorate. Le puntiformi sembrano rimanere stabili come quantità

Allora fai un tentativo per un paio di settimane. Riduci ancora i micro ed alza un poco il ferro. ​ :)
Per il resto ok! 

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 15:55
di Pisu

Artic1 ha scritto:
12/11/2022, 15:49
Non lo hai solo letto. Hai anche visto le foto a cadenza quindicinale, circa.
Si è sciolta da sola. Non so se per via del pH 8, per via dell'acqua stravecchia o per via delle temperature. Non ne ho idea.
Gli unici che non riesco a elieliminare dalla vasca amazonica sono i cianobatteri

Io non ho crispata nella vasca dei miei dove c'è continuo scambio di piante e fauna da 20 anni.
E ad esempio non ho mai visto ciano in vita mia ​ :-??
Purtroppo non è facile capire certe dinamiche altrimenti sai quanti articoli in più avremmo ​ =))

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Inviato: 12/11/2022, 16:52
di Artic1

Pisu ha scritto:
12/11/2022, 15:55
E ad esempio non ho mai visto ciano in vita mia

Se vuoi te li spedisco ​ :)
Almeno provi l'ebrezza!