Pagina 6 di 9

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 14/11/2022, 9:14
di roby70

aldopalermo ha scritto:
13/11/2022, 22:22
Gli apici delle elodea densa sono ancora bianchi. Vuol dire che ho ancora troppo calcio?

Vuol dire che c'è poca CO2 e usa il calcio per procurarsela, non che c'è troppo calcio.

aldopalermo ha scritto:
13/11/2022, 22:22
Ho pensato di fertilizzare con prodotti Easy Life che hanno un buon prezzo però manca quello con microelementi. Quale mi consigliate?

Questo lo hai letto? ​Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Comunque easylife per i micro ha il profito: ​Guida ai fertilizzanti Easy-Life
 

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 14/11/2022, 12:29
di aldopalermo
Ho letto adesso l'articolo su Easy Life :-)
Da quello che ho letto tutti i prodotti contengono potassio. Vale la pena di acquistare il potassio a parte?
 
Considerando la luce media del mio acquario e le piante che ho, mi consigliate di usare la CO2?

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 14/11/2022, 14:13
di roby70

aldopalermo ha scritto:
14/11/2022, 12:29
Da quello che ho letto tutti i prodotti contengono potassio. Vale la pena di acquistare il potassio a parte?

Lo contengono ma probabilmente poco.. puoi pensare di acquistarlo dopo se serve ma dipende anche dalle istruzioni di fertilizzazione di quel prodotto. 
Letto invece l'altro articolo?
 

aldopalermo ha scritto:
14/11/2022, 12:29
Considerando la luce media del mio acquario e le piante che ho, mi consigliate di usare la CO2?
La CO2 è sempre utile ma puoi provare senza non avendo piante particolari.
 

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 14/11/2022, 17:30
di aldopalermo
Rieccomi :-)
Per dosare i fertilizzanti va bene una siringa da 10 ml?
Ne basta una per tutti o una per ogni fertilizzante?

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 14/11/2022, 18:54
di roby70
Come siringa va bene una sola che però sciacqui tra un fertilizzante e l’altro. Su da quanto non saprei dirti, dipende da cosa prevedono le dosi del protocollo

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 16/11/2022, 10:13
di aldopalermo
Buongiorno,
è passata la terza settimana dall'allestimento e sembra tutto a posto. Nei prossimi giorni aggiungo 3 piante (2 microsorium pteropus e 1 lobelia). 
Avrei qualche altra domanda :-)
1) E' normale che la conducibilità negli ultimi 10 giorni è salita di circa 100 µS/cm? Non ho pesci e non ho fertilizzato.
2) Per quanto riguarda la fertilizzazione, quali sono i valori dei macroelementi da non superare o quelli ideali?
3) Ho visto in giro che è possibile regolare la fertilizzazione con il conduttivimetro, ma non ho trovato info precise. Mi potete aiutare?
4) Il ferro chelato (Easy Life) è rilevabile con il test sera a reagenti?
Per il momento è tutto. Grazie sempre.

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 16/11/2022, 12:24
di ElenaLiberati
specifiche tecniche Rio 125
-volume 125 litri circa
-riscaldatore 100W
-illuminazione 2x14w LED
-filtro Bioflow M
-pompa Eccoflow 500 L/h
 
Queste sarebbero le specifiche tecniche dell'acquario. Purtroppo le lampade sono a LED e più che di watt dovremo parlare di lumen. All'incirca, direi che hai 2800 lumen che farebbero 25 lumen/litro. E' una dotazione bassa per piante poco esigenti. Se vuoi un acquario ben piantumato mi sa che dovresti cambiare le lampade

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 16/11/2022, 12:39
di aldopalermo
Guarda che i lumen totali di questi LED sono quasi 3250 che per circa 100 litri netti sono circa 32/litro

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 16/11/2022, 12:46
di ElenaLiberati
hai trovato delle specifiche più complete? io sono partita dai watt con una serie di calcoli empirici

Allestimento juwel rio 125

Inviato: 16/11/2022, 12:52
di aldopalermo
Si trovano nelle specifiche dell'acquario. In ogni caso non ho piante esigenti in fatto di luce. Magari in futuro, se avrò qualche problema, cambio illuminazione :-)